No, hai semplicemente letto quello che ti faceva comodo come oramai da pagine e pagine su questo argomento da parte di alcuni Hai estrapolato il "succo" dell'articolo come è nelle tue capacità che ti si riconosce da tempo sia come analisi che come manifestazione di pensiero Cosa di cui, allo stato, lo riconoscerebbe anche una persona poco avvezza alle analisi economiche finanziarie.....ergo una semplice persona della strada Diciamo che siete andati anche un tantino oltre Senza pensare che anche tutti noi potremmo avere una altrettanto amara sorpresa
Poi questo anno in particolare non potrà dare indicazioni sull'efficacia del provvedimento, dato l'influsso del covid.
Dai, non sono una cattiva persona. È che mi disegnano così. Ho solo detto che se posso comprare una cassa in più di questo, ben venga:
Comunque.....come mi piace vedere la facilità con cui ci si arrampica sugli specchi E' come se, di fronte ad un articolo o ad una qualsivoglia dichiarazione, ci si ritrovasse a dire: questo si, questo no, questo si, questo no......e alla fine si scarta ciò che non piace per adulare ciò che è in comunanza con le nostre idee per farci andare avanti per la nostra strada Io, se mi si dice, magari fondatamente, che una persona è un "ciarlatano" (non perchè appartiene semplicemente ad una corrente di pensiero come fatto per il filmato da me postato) mi aspetto che ci sia, subito dopo, un supporto nel merito e non un semplice......"quello è un pirla a prescindere in quanto appartenente ad un gruppo di scoppiati" Se così fosse d'uso ......sai quanti di noi sarebbero relegati a comparse nella vita e nel lavoro?
Mi autocito perchè, come minimo, mi aspetto dalla moderazione un ........"ci hai messo quasi 10 anni ma hai finalmente imparato ad usare il quote/cita senza scassarci con i tuoi reiterati singoli messaggi. Adesso ti manca solo la sintesi e essere meno rompi p@lle e possiamo dire che, anche se in fase di covid, abbiamo fatto tombola in "smart working"
Non ho verificato che quello che ha detto corrisponda al vero dando per scontato che lo sia, per le opinioni ed i giudizi espressi sono abbastanza condivisibili, aggiungo che non ha ipotizzato un utilizzo furbo da parte degli utenti che può portare qualche vantaggio.
Il titolare sarà pure un "eretico" ma ha spiegato in maniera educata ed elementare (da uomo della strada) pochi semplici concetti. Si può essere più o meno d'accordo ma sarei curioso di sapere i pareri contrari su quali basi confutano tali assunti. Se però il principio di partenza è "i cretini non li ascolto".....allora abbasso lo sguardo e mi rimetto alla "bontà della corte"
Di solito non guardo i filmati perché magari sono sul divano davanti alla TV e disturberei mia moglie. Dato che hai citato più volte questo filmato lo ho guardato, tutto qui. Faccio caso di mia moglie che ogni giorno va a fare la spesa alla coop a 150 metri da casa e paga quasi sempre con il bancomat. Senza fare niente di diverso a parte il registrarsi avrà 300 € l'anno in più. Fa la spesa più di 20 volte al mese, spenderà come minimo 1000 al mese solo alla coop paga con il bancomat quindi rispetta tutti i requisiti.
eccoti accontentato ci haimesso quasi 10 anni ma hai finalmente imparato ad usare il quote/cita senza scassarci con i tuoi reiterati singoli messaggi. Adesso ti manca solo la sintesi e essere meno rompi p@lle epossiamo dire che, anche se in fase di covid, abbiamo fatto tombola in "smart working
Sempre che i poss della Coop siano convenzionati. Ho appena sentito un amico che l’ha attivato ha fatto già 6 transazioni diverse ( carburante, spesa Esselunga, negozio abbigliamento e altro) e nessuna delle transazioni a tre giorni da esse appare nel bonus.
E comunque vedo che non avete (non lo riferisco a te Ale) guardato il filmato Tutto ciò comporterà l'aumento dei costi dei prodotti nei mesi a venire con tutti gli annessi e connessi di cui si parla molto bene. Pensate sia sempre Natale? Io, comunque, rimango sempre perplesso come le persone si soffermino solo su quello che fa comodo. Anche uno stupido capisce il concetto: spendo x (che spendevo già prima) ma adesso avrò x + y. Ma secondo voi tutto si riduce ad una cosa così banale????? Se così dovesse essere sono perplesso e basito Spendete.....spendete a più non posso che magari riuscite anche a prendere il bonus. Lo Stato è quello che vuole: consumi/guadagni/consumi/guadagni. Ma un patrimonio si gestisce in tale maniera? Mah!
Ma non è che spendiamo in mignotte, spendiamo in ciò in cui spenderemmo anche prima. Sono 1500 euro in 6 mesi. Non so te ma io ci metto molto meno a spenderli in spesa al supermercato, che farei comunque. Cash back o no.
Ragazzi quei 150 euro che vedete oggi nel vostro portafoglio vi saranno ciucciati con gli interessi tra pochi mesi con l'aumento dei costi. Ma voi pensate che l'economia famigliare funzioni come un quiz a premi o un gratta e vinci?
Peccato che il giochino del cash back sarai tu a pagarlo nei prossimi mesi (come tutti noi) che avete abboccato. Quindi oggi ottieni 100 e domani dovrai sopportare un aumento di 150. Grande affare. Ottimo Comunque.....fate bene. Io i miei soldi li spendo quando voglio io e come voglio io.