E' argomento del giorno: ammetto che siamo monotematici. Una sola cosa ti dico (senza che tu la ritenga una offesa): alla tua giovane età parlare di quello che avvenne decine e decine di anni fa appare un tantino un azzardo
Quella di Trenitalia è una prepagata. Ma che carte usate? Ps. Il fatto che non la usi non vuole dire che è gratis
Certo che anche voi con questo "pianto" da innocenti (mi riferisco a chi "rappresentate") siete abbastanza monotematici come noi eversivi
Ecco: abbiamo appurato che non sono gratis e il canone non è di pochi euro. Tutte le carte che io conosco si appoggiano a "circuiti"
Code: [QUOTE="Gigi63, post: 8366859, member: 202437"]Ps. Come si fa a quotare come fai tu?:-k[/QUOTE] [QUOTE="Gigi63, post: 8366859, member: 202437"]Come si fa [/QUOTE] [QUOTE="Gigi63, post: 8366859, member: 202437"]a quotare come fai tu?:-k[/QUOTE]
No, Gigi, per quanto ti voglio bene non riesco a condividere la tua impostazione diciamo "scettica" sul cash back. Possiamo dire che è inutile (e vabbè) ma che sia meglio di un calcio in culo mi pare evidente. Se poi ti piace il genere, è un'altra questione
Prima del 2010 non avevano bisogno di fare nemmeno la comunicazione essendo sufficiente la pubblicazione in gazzetta ufficiale. Il tutto in violazione di norme comunitarie e nel caso dei rapporti con consumatori in violazione del codice del consumo. Ma tant’è... di porcate ne hanno sempre fatto e continueranno a farne il tutto con il beneplacito consenso dei nostri giudici (che una volta in pensione vanno a lavorare per i board di banca intesa .... - indovina di chi parlo- ) calpestando le norme su antitrust e quelle sulla posizione dominante. Però hanno istituito un organismo serio come l’ABF per tutelare i diritti delle controparti banco/finanziarie ...ehhhh si certo.
Selezioni la parte di post che vuoi quotare e clicchi su cita ... ripeti l’operazione per ogni parte e / o parola che vuoi quotare cazzo socio .... le basi ... ti mancano le basi
Per l’amor del cielo Gigi, ci mancherebbe. Ma che con tutto il clientelismo che c’è stato (e c’è) in Italia inalberarsi per il cashback mi fa sorridere.
Si ma noi siamo italiani,non il resto del mondo...... Qua manco mettono le cinture o il casco,ma dove vuoi che andiamo con questa gente qua???
C'era anche su quella vecchia, basta copiare e incollare i capoversi PHP PHP: [QUOTE="Alebmwx3, post: 8366914, member: 201834"] testo da quotare [/QUOTE]
Sai dove trovo il paradosso? L’esortazione a spendere e non a risparmiare. Come dicevo, fammi pagare di meno i servizi, quelli necessari, sennò alla fine chi può spendere avrà benefici maggiori di chi non può farlo o può farlo molto meno. Tutto qui, il (mio personale) casino.