e perchè spesso quando viaggio in autostrada anche senza velox, ho la famiglia con me, e la principessa grande quando sono a ridosso dei 180 inizia a mugugnare e la piccola mi chiede se sono pazzo a correre così....
Tu mi fai morire.In questo ultimo anno ad ogni presentazione di nuova auto facevi complimenti e la taggavi come tua futura possibile auto......dalla panda alla f8 tributo. Ci hai rotto gli zebedei per un anno con le tue indecisioni e controindecisioni e alla fine ti sei ripreso l’ennesima 5Sei proprio un blablatore. Assodato questo, tantissimi auguri per la nuova auto e detto tra noi se dovessi cambiare oggi......tra una tre e la nuova cinque non avrei dubbi......tutta la vita la seconda. Hai preso una grande auto......sarà anche una lci ma mi fa davvero impazzire. Io aspetto la nuova c intanto ma con la prossima torno anche io al 3.0. Un abbraccio.
anche io pensavo alla nuova c poi si sono sommati alcuni fattori improvvisi - mi sono ritrovato una piccola disponibilità economica che non mi aspettavo - bmw fa sconti molto elevati sul nuovo lci 5er - mi pagano l’usato largo circa eurotax - non trovo macchine che mi entusiasmino a meno di mettere mano al porrafoglio in maniera molto grintosa e coi chiari di luna attuali non mi viene molta voglia - vengo da un’esperienza oncologica che sembra ormai brillantemente alle spalle ma che mi ha comunque lasciato qualche cicatrice- sia esteriore che interiore sommato tutto questo e ben shakerato mi son detto.......vabbuó dai, si può fare........
Carissimo Saverio pienamente d'accordo. Comunque come dice molto giustamente Sam l'acquaplaning più che dal raggio dei cerchi dipende dalla sezione del pneumatico e dietro 275 a mio modo di vedere è veramente tanto(per dire ci sono anche cerchi da 20 con sezione molto ridotta tipo quelli della new Renault Scenic, cerchio da 20 e sezione mi sembra da 195...). Oltre a ciò Saverio ragionavo su un altro aspetto. Trovare modelli di pneumatici invernali da 20 è abbastanza complicato, se in più aggiungiamo che la misura tra anteriore e posteriore è "differenziata" (245/35 e 275/30 r20) la scelta come marca e modelli di pneumatici invernali potrebbe essere alquanto limitata. Buona Domenica anche a te. Un abbraccio e un caro saluto
io ti quoto e infatti se rammenti ho sempre parlato di impronta boh, ho un amico che ha una bella e grande azienda di commercio ed installazione di pneus, chiederò anche a lui un’idea
Ciao @mumm121, la nuova generazione di Classe C è attesa in primavera. Volevo darci un'occhiata anch'io prima di prendere la nuova 330d 6L perché a Stoccarda con gli ultimi modelli stanno lavorando in maniera eccellente, soprattutto a livello di motori, con i nuovi modulari Om654 e Om656 con il ritorno dopo anni al 6 in linea. Il problema è che sulla prossima generazione di Classe C i motori a 6 cilindri non saranno più presenti a listino, quindi l'ho esclusa in partenza. Addirittura la C AMG passerà dell'attuale V8 a una power unit ibrida con motore termico a 4 cilindri. I 6 cilindri su MB rimarranno solo sui segmenti superiori. Un caro saluto
anche io ho le medesime notizie e, poichè avevo fatto anche un pensierino alla c amg mi risulta che dovrebbe uscire con base termica 4 cil due litri poi non so se sono previsti ampliamenti di gamma con powertrain più importanti ma, conoscendo il marketing della stella a tre punte, scommetterei di sì
Ciao Gab.Grazie per la notizia che non avevo.Mi dai una mazzata ma poco male nel senso che......ho da un anno circa questa nuova c lci e con il motore om654 e 4 matic mi sto trovando divinamente bene.Chiaramente cambierò la mia nel 2022 e quindi farò passare almeno un annetto dalla presentazione del nuovo modello in attesa anche di qualche sconto più cicciotto con P iva.Se non faranno 3.0 magari tornerò su biemme o Audi.......oppure questa nuova c sarà così bella che mi farà soprassedere al discorso del 6 in linea anche perché ho guidato la c300d d e tira a bestia.....provare per credere.Vedremo....tanto il cambio non è imminente.
grazie moltissimo per il complimento.. ma anche tu non scherzi! i 20” io li ho visti dal vivo e mi hanno convinto molto, rendono parecchio. Quelli che hai scelto tu purtroppo non li ho visti. per le gomme, il cerchio cambia poco.. con la restyling (non so se vale solo per msport) sono tutte 245 e 275 sia da 18 che 19 che 20. Non so se ci sono a libretto le 245 posteriori.. io ho preso le gomme invernali da 20.
Dimenticavo, dal restyling, a parte i 20” sono tutte non runflat. Per cui occhio, se avete solo le gomme della precedente. Le gomme rft non vanno bene su cerchi non rft
non ho ancora fatto a tempo a documentarmi sulla lci e superficialmente ho dato per acquisito che abbiano mantenuto le stesse misure e combinazione nei differenziati ante restyling l’unica cosa che mi rassicura è che di solito se oem la macchina esce con le misure massime a libretto poi riporta tutte le combinazioni a scendere - zio lupo ste rof continuano a perseguitarci...........
io ti confesso che amo da sempre spalle granitiche e rigidità tanto che di solito le pressioni che imposto sono molto superiori alle raccomandazioni delle case produttrici resta il fatto che l’architettura rof penalizza imho le prestazioni e la sensibilità particolarmente se uno spinge un po’ vero anche che ad esempio le GY eagle tutto sommato per essere rof offrono una guidabilità che definirei accettabile, seppur lontana dalle tradizionali pari misura sempre opinione personale ovviamente
Lo sai che ti voglio moderatamente bene....seppur virtualmentee quindi ti dico che le cicatrici guariscono tutte basta avere tempre forti come te. Goditi la tua nuova auto e ti ribadisco se mai riuscirai a venire qui in Abruzzo passami a trovare.....in estate sarebbe meglio cosi' ti faccio mangiare del buon pesce al mio Lido.
Urca!! 275 dietro è veramente tanto!! Io dietro monto i 255. Comunque questa foto è di oggi, all’uscita dal ristorante: