Bmw M2 CSL | che ne pensate?

Discussione in 'BMW M2' iniziata da fighter, 20 Settembre 2017.

  1. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    non ti racconto sulla mia ex 3.2 (berlina) :lol: #-o
     
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ho avuto pure io la E36 3.2 e all' epoca ero in aiuto esterno alla Roesh Freni (dei primi proprietari), con cui ho analizzato l' impianto.
    Per l'epoca, l' impianto della E36, aveva la chicca dei disco compound ed erano anche piuttosto grandi considerando che il cerchio massimo montabile era il 17"; purtroppo la scelta della pinza era ancora mirata al risparmio (porsche si serviva da decenni da brembo e pure BMW sulla serie 7 ed 8), c'era anche un altro problema, i silentblock dei braccetti anteriori, erano troppo morbidi e aggiungevano vibrazioni (ed anche scomposizione di assetto in frenate su fondi non perfetti), già la sostituzione con i powerflex, riduceva di molto questo effetto sgradevole.
    Tubi ed olio (fatto il cambio), risolvevano poco, la pinza ci metteva del suo in troppi frangenti.
    Ho avuto la possibilità di montare un impianto sperimentale in carboceramica, con pinze in ergal 6 pompanti, ma il costo produttivo (dovevo accollarmi almeno quello), era comunque per me troppo alto, peccato.
     
    A who83 e giacomo piace questo messaggio.
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Quando ho fatto il corso Spoprt Handling, mi dissero che l'impianto non era esattamente di serie, sicuramente olio non era quello originale, dubito pure le pastiglie e a questo punto anche i tubi.
     
  4. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputation:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Vedo che eri molto addentro alla problematica........ peccato perchè la soluzione compound era sulla carta
    un'ottima soluzione
     
  5. TAB

    TAB Collaudatore

    398
    305
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputation:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    comunque a questi prezzi penso che anche una corvette C8 possa dire la sua, magari non è più una "vera" corvette ma sembra molto efficace, e quel motorone V8 ha il suo fascino
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Diciamo che lo è ancora oggi (parlando di dischi in ghisa), ovvio un flottante vero 100% è meglio, ma quest'ultima è una soluzione costosa che ti fa vedere i suoi pregi in determinati frangenti in pista, il compound è ormai la soluzione obbligatoria oltre certi diametri (peso, gestione delle temperature ecc.), il costo è abbattuto (2 dischi M3 E46 CSL / Z4 M Ate si trovano a meno di 480/500€ la coppia....), molto affidabili (sia la versione in co-fusione, sia quella chiodata non ho mai sentito nessuno lamentare problemi) e si cominciano a vedere su vetture di segmento "C" con una certa normalità.
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    chiodata sarebbe ?

    sulla mia 330d E92 monto gli ATE ottimi per uso stradale
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Scusami, più che "chiodato", è "borchiato".
    La pista frenante in ghisa ha i soliti perni in fusione dove poi si fisserà il mozzo in alluminio:
    - cofuso è appunto il mozzo fuso inglobando questi perni
    - borchiato il mozzo viene messo in posizione e poi delle borchie vengono piantate radialmente per rendere solidale il tutto.
    Al di là dei costi di produzione, non ci sono differenze tangibili nell' utilizzo.
     
  9. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputation:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Già con la successiva M3 E46 i freni erano abbastanza a posto e hanno anche accorciato i rapporti 5 e 6 che sulla E36 molto lunghi, la 6 era praticamente un overdrive, con l'assurdità della velocità tagliata a 250 ( anche se poi all'atto pratico faceva 260 )
     
    A Carlo Brogi piace questo elemento.
  10. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputation:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Sempre un grande piacere leggere ciò che scrive @fighter.... Da vero Intenditore e appassionato di vetture M.. Con lui non c'è solo teoria. Le vetture M le possiede e guida e bene da molti anni..grande Franco
     
    A giacomo piace questo elemento.
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se devo essere sincero, ho apprezzato molto la sesta così lunga, per il fatto che la tirava su comunque (visto anche il peso della vettura), ma lato se vuoi ludico/economico, conteneva non poco i consumi in mezzo al traffico extraurbano, non di rado ho visto i 12/13 km/litro! (Euro 2....)
    L' E46 è più ludica sull' aspetto cambio (anche se ancora lungo in ambito di strade montane), sui freni pure è migliorata, ma la pinza anche li, remava contro; quando mi sono costruito la modifica con impianto porsche 996 (con disco CSL), penso sia stata la modifica migliore che ho fatto.
     
    A D_Schumacher31 e Carlo Brogi piace questo messaggio.
  12. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputation:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Complimenti per la modifica da vero appassionato che hai realizzato
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Grazie!:biggrin:
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, come valutate il tempo ottenuto dalla M 2 a confronto anche di altre macchine più potenti?
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Dici in generale?, o ti riferisci alla CS?
     
  16. TAB

    TAB Collaudatore

    398
    305
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputation:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    la CS è eccezionale in pista calcolando che è una macchina che puoi usare tutti i giorni e puoi acquistare come unica auto visto che è una 4 posti abbastanza spaziosa.....però 100 mila euro mi sembrano troppi, con 35/40 mila euro in meno compri la competition che ti offre comunque tanto, la differenza di prezzo è decisamente troppa per quello che offre in più...anche se la CS è uno spettacolo
     
    Ultima modifica: 4 Dicembre 2020
    A giacomo piace questo elemento.
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Il prezzo della CS secondo me è "giustificato" dal fatto che sia serie limitata, concordo che la Competition sia il compromesso migliore come prezzo e prestazioni, ma la CS è destinata a perdere meno valore delle altre M2.
     
  18. TAB

    TAB Collaudatore

    398
    305
    2 Ottobre 2018
    Lombardia
    Reputation:
    59.815.443
    M3 e92 Manuale
    concordo anche io, però chi acquista una serie limitata per mantenerne il valore ha dei limiti, sarebbe meglio non usarla come prima macchina tutti i giorni per non fare troppi km, sarebbe meglio non modificarla, sarebbe meglio non usarla in pista...
     
    A Carlo Brogi e timis piace questo messaggio.
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sicuramente, guardando le CSL M3 E46 le più quotate rimangono quelle poco chilometrate.
     
    A Gabo piace questo elemento.
  20. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputation:
    11.076
    Mazda MX-5
    Considero l'M2 come l'auto perfetta per il mio modo di pensare. Non appariscente, trazione posteriore potente, 4 posti per la famiglia, ottima stratale e per qualche pistata. Prenderla CS vorrebbe dire non viverla a cuor leggero anche tra i cordoli. Rispetto sempre l'auto che ho ma ho sempre considerato il piacere di guida come la cosa più importante per me. Se lo devo sacrificare per l'importanza del mezzo, preferisco venderlo.
     
    A 320i S e timis piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina