Anche in individual? Ma spegnendo la macchina va reimpostata la modalità di guida o riman in memoria? Finora andava immessa ad ogni accensione
Quello è risolvibile usando l’impostazione Sport Individual configurata a piacimento; quello che invece mi rompe di più è l’intervento sul volante dell’assistenza di corsia che ad ogni accensione si attiva... e per toglierla servono diversi passaggi! In Audi era OFF, e se volevo la attivavo e disattivavo io semplicemente premendo un tasto.
Appunto, ma non c'è modo di memorizzare l'ultima modalità di guida all'avvio della macchina? Vedo che parte sempre in comfort
Le individual credo si mettano premendo una seconda volta il tasto sport ecc. Da quel momento alla prima pressione ti metterà sempre individual. Io vorrei proprio che rimanesse l'ultima modalità inserita ad ogni riavvio.
Non ho inteso... premi il tasto sport due volte sul tunnel e passi in individual? Che potresti settare come in confort ma non avendo s&s inserito
Se premi sport la prima volta ti mette sport standard, se lo premi 2 volte ti mette sport individual. Da quel momento in poi, tutte le volte che premi sport anche una sola volta, ti metterà sport individual. Almeno con me si è comportata così. Poi su sport individual metti un po' i parametri che vuoi. Io nella mia, che ha appena sterzo, motore e cambio, come parametri modificabili, ho messo sterzo comfort, motore sport e cambio comfort. Quando accendo parte a default come comfort, premo il tasto sport e mi va in sport individual
Perfetto, capito. Grazie. Diciamo che alla fine è una pressione come disattivare lo s&s. Qual è il parametro da modificare affinché si disattivi lo s&s? Basta mettere in individual a prescindere dal settaggio ?
Considera che nella mia che è una normalissima 318d senza 48V e col Cruise Control standard, ho il pulsante per disattivare lo s&s, che si trova sotto quello per attivare gli assistenti di parcheggio (quello col birillo, per semplificare). Quando metto la modalità sport, sia standard che individual, lo s&s si disattiva di automaticamente (nel mio caso si accende la spia rossa sul pulsante). Quindi penso che a prescindere che tu metta sport individual o standard, quello si dovrebbe disattivare da solo. Se in standard non lo fa, allora devi cercare nelle impostazioni del drive mode sport, immagino che avrai una voce con flag per disabilitare. Ma secondo me lo s&s si disabilita sempre e comunque in modalità sport, semplicemente chi non ha il pulsante non se ne rende conto perché non ha il led rosso che si accende.
Grazie per la spiegazione chiara e dettagliata. Ho scoperto oggi non esserci più il tasto disattivazione s&s.. sulla mia x3 c’era ma disattivandolo sempre in accensione non saprei dire se in sport si disattivasse o meno
Per quanto riguarda l'assistenza alla guida, se vai nelle impostazioni la puoi settare a tuo piacimento. Io ho lasciato attiva solo la spia visiva che ti avverte se ti avvicini troppo ad un altro veicolo. Ti confermo che una volta settato il tutto ad ogni accensione non devi più fare alcuna modifica.
Grazie @kekko_a_326 , guarderò. Avevo già provato ma quando ho escluso l’intervento sul volante sulla parte destra del menù mi è comparso il messaggio che sarebbe stato di nuovo attivo alla prossima accensione... e così è stato. Ma magari ho tralasciato qualcosa...
Io ho una 320d g21 businnes con Live Cockpit Professional, ora non so se la tua che è chiaramente superiore abbia qualche differenza a livello di settaggio.
da quello che ho capito (potrei sbagliarmi) in questo è uguale alla "e" ma il motore elettrico ha solo 11cv (vs 113) e la batteria è irrisoria. anche nella mia (ovviamente) non c'è il tasto perchè il motore termico semplicemente parte sempre a macchina in movimento. scusate ma l idea che piaccia inquinare è come dire "a me piace l auto a carburatori con benzina super", le cose vanno avanti che piaccia oppure no
Verissimo però personalmente lo trovo fastidioso, poi ci si abitua a tutto ma potendo scegliere lo disattivo
Quando avevo la 320d normale non disattivavo mai lo start&stop perché guidavo molto poco in città e quindi il motore si spegneva quasi solo ai semafori o alle poche code che trovavo. Le poche volte però che mi è capitato di fare città, ad esempio nel traffico di Milano, in effetti alla lunga il continuo accendi e spegni risulta fastidioso perché si sente, le vibrazioni danno fastidio. Ora con la 330e, complice anche il fatto che il motore è benzina, il passaggio da elettrico a benzina non lo avverto. Devo farci parecchio caso o guardare il quadro strumenti per capire se il benzina è acceso o no. Presumo quindi che anche con le myld-hybrid abbiamo "ammorbidito" questo passaggio, riuscendo ad accendere il motore quando l'auto è già un pochino in movimento.
Sulle mild-hybrid 48v da quel che ricordo non è nemmeno più presente il classico motorino d'avviamento. Al suo posto c'è un motogeneratore che avvia il motore. Per questo sulle mhev lo S&S in fase di riavviamento è meno brusco e si attiva già in fase di fermata a 15km/h. La differenza maggiore delle mhev è che durante il veleggio fino a 160km/h il sistema 48v riesce a far spegnere completamente il motore benzina/diesel riuscendo a gestire autonomamente servosterzo, servofreno, ecc. Sulla serie 3 G2x oramai tutti i diesel sia 4 cilindri b47 che 6L b57 sono mhev 48v, mentre per i benzina è mhev il solo b58 6L della m340i. I 4 cilindri benzina b48 della 320i/330i al momento sono rimasti gli unici a non diventare mhev, insieme al motore s58 della nuova M3. Domanda per l'encicopledico @beckervdo, anche i B48 saranno micro-ibridizzati a breve, o rimarranno così?