Se gli specialisti e le commissioni fatte da chi un giorno diceva “le mascherine non servono” per poi il giorno dopo dire “sono fondamentali”, da chi diceva che da noi il virus non sarebbe mai arrivato, da chi diceva che la seconda ondata non ci sarebbe stata, che il virus era clinicamente morto, da quelli che un giorno dicevano bastasse essere distanziati un metro e il giorno dopo 4 metri e il giorno dopo ancora due metri e trentasei4, io qualche perplessità la nutrirei. Tranquillo ... nemmeno loro credono ciecamente in ciò che dicono oggi tant’è che l’indomani prontamente si auto smentiscono dicendo il contrario. Per l’appunto....
Nessuno? Ne sei proprio così sicuro. Ci sono decine e decine di dichiarazioni in tale senso. Se è per questo possiamo parlare anche della fine del mondo. Mi sembra che siate carichi a pallettoni su questa storia del vaccino e di eventuali restrizioni/patentini/discriminazioni ecc..... Molta fantasia su un argomento creato ad hoc per deviare il discorso sui veri e attuali problemi. E' così difficile da capire? Ci sono situazioni in politica ove ci si rende conto di essere oramai crocifissi. Soluzione? Deviare il discorso e parlare di altro soprattutto se questo altro può regalare speranza senza mettersi in gioco politicamente in prima persona. Tutto è nelle mani della scienza e dei ricercatori di qualsivoglia nazionalità appartengano
Si parla di quando arriverà sulla base di ciò che la stampa ci propina (babbo natale porterà il vaccino, tutti vaccinari entro gennaio etc) per far distogliere lo sguardo dai problemi odierni di chi non guadagna un centesimo a causa dei lock down e dei ristori che non arrivano e che quando arrivano sono poco più che la mancetta che tu farai a tuo figlio quando avrà 16 anni, delle casse integrazioni non pagate, dei mezzi pubblici che continuano a essere pieni e ... devo continuare? ahhh beato quarto potere e chi lo governa.
Io non lo voglio un vaccino come regalo di Natale (Per me, a Natale bisognerebbe mettere una mina antiuomo davanti ad ogni porta di casa, come regalo per chi vuole uscire...) A me basta che arrivi dentro l'uovo di pasqua, e ne sarò ampiamente soddisfatto...
Sintesi perfetta di chi, tanto o poco, la politica l'ha vissuta di riflesso pur non direttamente. C'è un detto: non ha importanza di cosa si parla....l'importante è parlarne
Me lo auguro principalmente per chi è da considerarsi soggetto a rischio. Abbiamo avuto e avremo fin troppe perdite: questa (virus) non è una colpa da attribuirsi alla politica (il destino ha voluto così)......certo che l'uomo (politico e popolo) ha contribuito, come sempre, a fare la sua parte purtroppo in negativo (tranne rari casi). Ps. La parentesi la riferisco esclusivamente ai VERI scienziati e a tutti gli uomini del comparto medico e paramedico/volontari che, senza tante parole, sono stati e sono in prima linea in silenzio a dare il loro contributo mettendo a repentaglio la loro stessa vita e quella dei propri cari. Il resto.....sono solo parole per la platea.
Sembra un buon detto... Però, secondo me, presenta un grosso difetto: a quanto pare, chi lo enuncia lo applica solo a quello di cui parlano gli altri, e mai ai concetti espressi dal medesimo... Mai presa in considerazione l'eventualità che qualcuno possa discutere di qualcosa solo perchè lo vuole fare? Francamente, queste "sentenze" calate dall'alto "di chi se ne intende", su noi stolti, mi lasciano un pò perplesso.... Se apro le testate dei tutti i quotidiani che ho tra i preferiti (circa una decina..) su tutti, l'articolo che riguarda i vaccini, è, nel caso più eclatante (il fatto quotidiano..) un occhiello, e da quello, valuto un paio di cose: Se volevano attirare l'attenzione del pubblico, hanno sbagliato impaginazione... Se volevano pilotare l'attenzione del pubblico, hanno sbagliato impaginazione... Ma non vado oltre, non sia mai che la mia pilotata attenzione contribuisca al quarto potere..
Libero di parlare di ciò che si vuole se non si ha altro da fare. A me le parole hanno sempre dato da riflettere se enunciate solo per il gusto di dire le prime cose che ci vengono in mento su elementi costruiti ad hoc e palesemente artefatte. Ps. Tu conosci il funzionamento della politica se non attraverso i giornali? Te lo chiedo solo per curiosità e senza fine polemico
No-No... Io conosco la politica quanto conosco l'astronomia: mi limito a guardare in alto... Però, ritengo di conoscere molto bene una cosa che da circa 20 anni a questa parte sta prendendo il posto della politica, e che nei prossimi 20 l'avrà completamente soppiantata: L'ingegneria sociale...
Questo lo si era capito da tempo La verità è che ci sono anche altri (e sono molti) cui le parole non regalano la medesima soddisfazione soprattutto se hanno patito una perdita. Vedi caro Scrondo: trattasi di punti di vista di non marginale importanza. Ma forse certe cose si capiscono solo quando si è direttamente coinvolti. Ciò non vuole dire che lo scambio di opinioni non sia da considerarsi di pregio: lo è nel momento in cui le basi del confronto non siano frutto di notizie, come detto, artefatte al solo scopo di coprire le colpe di chi era preposto al fare. Devo aggiungere altro senza la pretesa di essere tacciato come sapientino?
IMHO tu sottovaluti l'economia legata al turismo. Se dovessi scommettere direi che saranno ben pochi i paesi che vorranno imporre una simile barriera all'entrata. Semmai continueranno, come già ora, a proibire l'ingresso a chi proviene da zone ancora particolarmente contagiate, forse anche a causa di una certa povertà e carenza di vaccinazioni, ma saranno ben pochi gli operatori turistici che vorranno rinunciare ad una fetta di clientela solo perchè priva di patentino vaccinale. Ti ricordo che quando noi eravamo appestati, tra febbraio e marzo, le stazioni sciistiche francesi invitavano i nostri connazionali a migrare oltralpe per ovviare alla chiusura degli impianti. E posso garantirti che tutti i miei amici albergatori non hanno pregiudizi o timori di alcun tipo: pecunia non olet.
E infatti abbiamo visto cos'è successo con il liberi tutti. Quindi niente vaccino, i soldi prima di tutto.. pensiamo davvero di uscirne così? Beh io lo spero ma non vorrei essere troppo ottimista