Tu ci scherzi.. Ti faccio un esempio: tu sei il signor Grecia, dopo un annus horribilis a livello sanitario, cominci a vaccinare le persone e ti appresti ad aprire la stagione turistica "della ripresa", non lo richiedi un bel certificatino di vaccinazione, all'eventuale turista che ti arriva dalla lomellina, dal Cheshire, o dall'Île-de-France, ridenti località da migliaia di contagi giornalieri? Mi pare il minimo... E vuoi che gli altri signori (Italia, UK, Francia) non facciano una cosina reciproca? E in pochi passi, vedi come un: "no vaccino, grazie", fa alla svelta a perdere il diritto di viaggiare...
Chi non fa il vaccino potendolo fare credo possa tranquillamente essere discriminato perché nella vita bisogna sapersi fare carico delle proprie scelte e prendersi le proprie responsabilità. Il mio pensiero, ovviamente.
Ti ho risposto sopra.. Se espatrierai ti chiederanno un certificato di vaccinazione, se non lo avrai non viaggerai... Non mi pare una cosa invalicabile.. Ci saranno sicuramente altre attività che richiederanno il certificato di vaccinazione... Posso elencartene qualcuna a casaccio: le palestre... Le piscine... Molti ambienti di lavoro in cui già si usano molte profilassi..
Facciamo così anche con zika, ebola, sars, hiv o altre malattie infettive? I sieropositivi hanno l'obbligo di dichiararsi?
Si potrebbe far cucire una lettera scarlatta, o anche solo porre una fascia al braccio, o magari dipingere una stella sulla porta dei non vaccinati.
Beh io quando ho deciso di fare un figlio ho fatto il test HIV insieme alla mia compagna. Ci è sembrato onesto nei confronti della vita in arrivo.
Dipende.. Se hai il piede d'atleta al massimo ti chiedono di lavartelo più spesso e di portare dei calzini, ma se riesci a rimediare una malattia in grado di infettare 55 milioni di persone in un annetto scarso, te lo richiedono si il certificato di vaccinazione... Ti rammento che già ora, a noi italiani, senza quarantena non ci fanno andare nemmeno in ruanda, figurati quando cominceranno a ridursi i casi per le vaccinazioni.. Ma ribadisco, nessuno ti vieta di restare in Italia e non farti vaccinare, o di fare il prossimo viaggio all'estero per festeggiare la pensione......
Claudio partiamo dal presupposto che non deciderò io. Ricordiamoci che c'è gente che non si può vaccinare e che il virus si trasmette come sappiamo. Che facciamo, rinchiudiamo quelli fragili perché qualcuno, non si sa perché, non si vuole vaccinare? La nostra libertà finisce dove inizia quella degli altri
No, ma senti.. Quando l'epidemia finirà, tu magari non sarai vaccinato, e non te ne frega nemmeno nulla di viaggiare all'estero, la gradiresti una bella invasione estiva del veneto, da parte di tedeschi che non possono garantire di essere sani?
Perché no? La traccia può funzionare, poi saranno i dettagli a fare la differenza. Che ne sai se sarà solo un gioco o diventerà un best seller lo puoi scoprire solo se lo fai.
E questo cosa c’entra? Che poi io ho fatto anche i vaccini contro la febbre gialla per andare in Africa a lavorare oltre a tutti i ceppi di meningite e non ricordo cos’altro ancora: con chi non ce li ha come me, manco dovrei parlare.
Ho più vaccini di te in corpo, probabilmente, quindi il mio pensiero in tal senso è intuibile. In più sono misantropo, coi tedeschi ancor di più.
Mi spiace per voi, ma non sono assolutamente d'accordo e non lo dico sulla base di una volontà preventiva di fare o non fare il vaccino, ma solo perchè mi pare una discriminazione bella e buona. E con gli immigrati clandestini come facciamo? Chiediamo loro il patentino al momento dello sbarco? Li obblighiamo al vaccino? E se rifiutano?
Esiste l'altruismo, lo spirito di comunità e non da ultimo vorrei evitare di infettare altri e non vedo perché gli altri dovrebbero farlo con me se possono farsi due punturine piccole piccole.
Perchè dovrebbero rifiutare di farsi vaccinare? Guarda che sono i paesi europei quelli che aborriscono le vaccinazioni, in Africa, si fanno i km a piedi per farsele fare.. E poi, come hai detto tu, sono "clandestini", altro discorso è un espatrio organizzato, magari in un paese che li richiede... E che fai? Glielo spieghi tu a un greco che sei contrario a farti vaccinare? Conoscendoli bene, ti direbbe: ok, nessun problema, ora vai in quella stanza, e ci resti chiuso dentro, e appena c'è un buco libero su un volo, ti rispediamo indietro...
La questione era se rendere riconoscibile anche chi ha tutte le altre malattie infettive, tra le quali l’HIV, non di farsi gli esami del sangue per scrupolo...