certo Sam, ma quanto già successo evidentemente non ha insegnato nulla, erano già messi male ma non hanno resistito a darsi alla "pazza gioia" anche alla vigilia delle limitazioni. Ma purtroppo non è un malcostume solo loro, ma ampiamente diffuso. Si sprecano le persone che riportano che svariati bar anche dalle mie parti sono aperti ben oltre le 18, ieri sera personalmente sono passato davanti ad un ristorante pizzeria dopo le 20, in parcheggio c'erano svariate auto e furgoni, che fosse una festicciola privata...? Ho fatto spesa al supermercato alle 19 passate, eravamo veramente in pochi, poi mi sono fermato al lavaggio a dar una ripulita all'auto di mia moglie e c'ero solamente io, rientrando a casa con traffico praticamente assente mi hanno pure fermato i carabinieri(nello stesso identico punto dove mi fermarono nel lockdown di primavera), non hanno fatto fatica ad identificare chi fermare dato lo scarso traffico. Boh, staremo a vedere, dicono che la curva sta rallentando, mah, a me ancora quasi 40000 nuovi contagi non sembrano pochi. E di persone positive in azienda dove lavoro o in attesa di fare tampone se ne sentono sempre di più, e non tutti se la cavano con i canonici 10giorni a casa, il figlio di un mio collaboratore ha avuto sintomi solamente 1 giorno(febbre e spossatezza), a casa dal 2 novembre, ha fatto tampone ieri ed è risultato ancora positivo nonostante l'assenza di sintomi da oltre 10 giorni
Nuove regole Ordinanza valida da venerdì 13 novembre a mezzanotte Mascherina sempre Obbligatorio uso corretto della mascherina fuori dalla casa (eccetto sportivi, persone con patologie e bambini sotto i 6 anni). Se si abbassa la mascherina per cibo o bevande va osservata la distanza minima di un metro. Mascherina obbligatoria su mezzi pubblici e privati se non con conviventi. «Devo inserire che la mascherina venga indossata anche in casa: se ci sono non conviventi va portata la mascherina». Passeggiate vietate in centro Attività sportiva e motoria in parchi pubblici e aree rurali con un metro di distanziamento sempre. «Non si va a fare una passeggiata in centro nella via dello struscio o sul mare, sulle spiagge. In pratica le camminate e le passeggiate, le corsette, non si fanno in centro storico, per le strade della città, in luoghi turistici, ma la fai in aree verdi, campagna, piste ciclabili non centrali, evitando ogni forma di affollamento. Questo per evitare gli assembramenti del fine settimana. I residenti in centro possono passeggiare in centro ma se c'è assembramento è consigliabile che evitino», ha precisato Zaia. Di fronte a un controllo "la passeggiata in centro" è contestabile, quindi multabile. Negozi Accesso a una persona per nucleo familiare (salvo minori sotto i 14 anni e persone con difficoltà). Mercati all'aperto I mercati all'aperto sono consentiti solo se i sindaci adottano un piano specifico: perimetrazione, un varco di accesso e uno di uscita, sorveglianza. Grandi centri commerciali e supermercati Prime due ore di apertura garantito accesso a chi ha più di 65 anni. «Lasciamo spazio, in quelle ore, a chi è in una fascia di età più a rischio». Questa disposizione è un consiglio ai supermercati, affinché si adoperino per garantire l'accesso nelle prime ore alle fasce più a rischio in caso di contagio. Scuole Sospesi nelle scuole di primo ciclo gli insegnamenti di educazione fisica, canto estrumenti a fiato. Coronavirus, ondata di ricoveri di bambini: «Il contagio tra casa e scuola» Bar e ristoranti: clienti seduti Bar e ristoranti restano aperti normalmente ma dalle 15 alle 18 è possibile somministrare bevande e alimenti in bar e ristoranti ai clienti seduti. Solo seduti internamente ed esternamente al locale. Vietato consumare il cibo altrove («si mangia in auto o casa, semmai», ha precisato ancora Zaia). Negozi chiusi la domenica Grandi e medie strutture di vendita nei prefestivi sono chiuse al pubblico, salvo farmacie, parafarmacia, supermercati, tabacchi ed edicole. Nei festivi chiusi tutti i negozi, al chiuso o area pubblica, fatta eccezione per gli esercizi commerciali citati prima. «Sabato, quindi, chiusi grossi centri commerciali e Outlet, la domenica chiusi tutti i negozi, eccetto i servizi essenziali», ha spiegato il governatore. Nei giorni festivi è vietato ogni tipo di vendita anche dei negozi di vicinato, ad eccezione delle medesime categorie. Vendita a domicilio Sempre comprensiva e fortemente raccomandata. Ulteriori misure Trasporto su acqua, gomma e ferro rimodulano il trasporto per assicurare i servizi minimi di linea e non di linea con il 50% della capienza. Competizioni sportive Atleti e tutti gli accompagnatori dei professionisti accedono all'impianto sportivo solo con test con esito negativo eseguito 72 ore precedenti. Multe Sanzioni, le multe sono quelle stabilite a livello nazionale e vanno da 400 a 1000 euro.
Quindi un incubo per chi deve controllare. Vivi in centro, vicino al centro, fuori dal centro ma fuori abbastanza da non poter passeggiare?
anche a Genova ieri il presidente della regione ha stigmatizzato il comportamento delle persone nelle principali vie dello struscio forse non solo al sud c’è superficialità e scarso senso civico a margine di ció ho letto le indicazioni/precetti di Zaia e - sbaglierò- ma lo farei in immediato duce della repubblica (non nel senso di revanchismo fascista, per carità, ma nel senso che affiderei molto più volentieri la mia vita a lui piuttosto che alla Azzolina)
Prima ascoltavo il tg2 e il cromista da piazza del plebiscito diceva che fa ben sperare il fatto che ci sono stati poco più di 2mila nuovi contagi in regione senza specificare che come sanno anche i muri oramai nel fine settimana i tamponi sono di meno. Perché prenderci per il culo così? Che il tracciamento sia saltato già da qualche settimana poi era già noto.
https://www.google.it/amp/s/www.ilt...i-delegati-potere-luigi-di-maio-25241278/amp/ seguo sbadatamente le vicende dei cosiddetti stati generali di questa armata brancaleone in gran parte costituita da analfabeti sbaglierò ma tra i molti angoscianti ed agghiaccianti minus habens forse tale di battista fa luce (ho capito che far luce in mezzo a tale roba è abbastanza facile ma...... mas que nada........)
Sì ma lui non è "andato via dal parlamento". Non si è ricandidato. Principalmente perché non voleva bruciarsi il secondo e ultimo mandato. E nel frattempo è andato in giro per il mondo a spese dell'organo di informazione del partito. Deve dirla tutta se vuole essere davvero sincero come si professa.
vedi tu conosci vita morte e miracoli di questa gente, io no ho fatto bene a scrivere “sbaglierò” è sempre bene essere prudenti quando non si conosce a fondo la questione (come nel mio caso)
Ti l’hai descritto come una suocera in vestaglia e bigodini dietro la tenda a spiare il vicinato... ...e lui ti ripaga paragonandoti a un diamante!