Purtroppo caro Claudio la vita ci sta mettendo di fronte ad una prova....una dura prova che non ci deve fare perdere la speranza e la forza di credere e di continuare ad essere noi stessi con le nostre terrene debolezze ma anche con la fermezza dei nostri valori e di tutto ció che ci è stato insegnato da tutti coloro che non ci sono più, a cui dobbiamo la vita e a cui abbiamo voluto un bene dell’anima
Poteva prendere qualcosa di più bello e divertente, però..... tra tutti i cavallini rampanti quello forse è una dei meno rappresentativi in assoluto. Mi ricorda la vecchia BMW Z3 Coupé o, come amava definirla un caro amico che non c'è più, un cane intento nella propria deiezione.
E lo so , ha anche il motore dalla parte sbagliata nonostante sia il 12v aspirato, però lui voleva qualcosa per la famiglia, e le altre candidate compresa la 911 risultano essere poco comode... Gli rimane sempre la 4c per divertirsi comunque Crepi l’avarizia!!!
Favorisco un intelligente video: https://scontent-mxp1-1.cdninstagra...=5FB154DF&oh=db071e45566f0ff81843834df508e986
forse sarebbe meglio tornare coi piedi per terra, ed accorgersi in che mondo viviamo realmente. non è certo la decisione di un politico a poter cambiare la situazione. qui abbiamo sconvolto il pianeta, e i problem che notiamo ora sono solo l'inizio di quello che abbiamo scatenato. ma io come tutti noi siamo troppo indaffarati nel nostro tran tran quotidiano; siamo presi dalle eventuali misure adottate dai governi, che ci precludono questo o quell'altro interesse personale, sia esso di primaria importanza che ludico. ma il punto cruciale non è questa limitazione ai ns impegni. mettiamoci nell'ordine delle idee che d'ora in poi la situazione non potrà che peggiorare. i fiori sbocciano a novembre. i poli si sciolgono le specie animali si estinguono le plastiche ritornano nella catena alimentare. l'acqua non si può più bere l'aria non si può più respirare i maremoti e e eruzioni sono esponenzialmente sempre più frequenti. i virus diventano sempre più incontrollabili la popolazione ha superato di gran lunga la sostenibilità in termini di fabbisogni energetici usufruibili dal pianeta. ecc ecc anche un asino come me riesce a capire che è un meccanismo di autodistruzione, destinato a far collassare quello che noi oggi riteniamo (a torto) lo status quo normale, e tutto sommato sostenibile . credo che anzichè preoccuparci di come e dove poter andare a seconda dei vari dpcm dovremmo rassegnarci al fatto che ormai la frittata l'abbiamo fatta, e che una volta superato il limite del nor ritorno, alcune condizioni a noi necessarie per la sopravvivenza verranno meno (e noi staremo semplicemente a pagarne le conseguenze, come abbiamo sempre fatto da stupidi qual siamo, che pur sapendo di un problema preferivamo ignorarlo) senza voler allargare a temi come quelli sopra citati (anche se meritevoli di riflessione), e volendo rimanere in tema pandemia/ interessi / priorità/ egoismi, potremmo pensare al fatto che una schiera di esimi esperti ha decretato anzitempo l'evolversi della pandemia. (anche se chiunque di noi ci poteva arrivare da solo) ma cosa abbiamo fatto? ci siamo sbizzaritti felici e contenti dopo la fine del lockdoun, pensando che ora potevamo andare in ferie, muoverci come volevamo, ecc. nel frattempo, le risorse non sono state destinate a predisporre adeguate strutture sanitarie in grado di supplire all'inevitabile bisogno prevedibile che si sarebbe verificato dopo le ferie. abbiamo preferito destinare risorse ai bonus mono mpattio o ai bonus PC, ma non agli ospedali, che tuttora sono insufficienti. e nonostante tutto ciò, ancora leggo di gente che chiede come potrà muoversi liberamente per non infrangere il tal decreto, in modo da non incorrere in sanzioni. come se il problema sia la sanzione. semmai il problema è prendere coscienza del fatto che è meglio non circolare, a prescindere dalla libertà o meno offerta dal decreto. ma noi siamo italiani.. abituati a pensare prima ai ns diritti che ai ns doveri.. e di fatto la maggior parte degli italiani discute o protesta per cosa? per le misure adottate o su come aggirarle/ farle decadere.. e cosa pensiamo di risolvere? mi spiace solo per i giovani, che hanno avuto la sfiga di nascere ora, e che non godranno certo di vita normale. costretti sin da giovani ad ammalarsi perchè l'aria contiene le peggiori sostanze velenose. bevono acqua imbottigliata nella plastica, che per essere prodotta necessita di usare e inquinare almeno altrettanta acqua. mangiano pesci che contengono mercurio, mangiano cavoli che contengono diossine, e anzichè parlare/ gridare/ con gli amici li frequentano attraverso un tablet, salvo poi avere già le gambe a X a 10 anno, causa obesità e devono andare a scuola con la mascherina forse era meglio quando ero bambino io, che era normale bere l'acqua sorgiva, respirare l'aria, mangiare i frutti dagli alberi, e non dovevamo temere terremoti, tsunami, inondazioni virus pandemici o roba del genere e quando i fiori sbocciavano a primavera, anzichè a novembre... ------------------- eppure, tutto ciò è sotto gli occhi di tutti noi. Ma nonostante ciò, le ns preoccupazioni quali sono? -domani mi permetteranno di raggiungere in auto quella determinata località? -Potranno bloccarmi l'attività lavorativa? (per chi come me è lavoratore autonomo= -se promulgheranno un lockdown, la cassa integrazione quanto mi risarcira'? ecc ecc a nessuno passa per la testa che stiamo morendo??? buona vita a tutti, e un pensiero per chi non c'è più. (e che fortunatamente per lui non dovrà assitere al quello che inevitabilmente ci riserva il futuro, ma per "merito" nostro) ------------------ un pensiero anche a gigi per la ulteriore perdita di cui leggo or ora.
Almeno una persona che ha il coraggio di fare autocritica troppo presi a criticare sempre gli altri Parole che sulla carta avranno un plauso da molti.....quelle stesse persone che però, nel concreto, agiscono e agiranno egoisticamente solo per se stessi fottendosene del prossimo e nascondendo (per fortuna per loro visto che sono un esempio di vergogna) quello che sono veramente. Apparenza nelle loro belle parole e nullità nei fatti. Grazie per il tuo pensiero a me rivolto. Un abbraccio
Ma essendo io un misantropo, il fatto che me ne stia in casa e non esca nemmeno per buttare la spazzatura nei weekend è un atto di egoismo o di altruismo? Secondo me è egoismo, quindi non tutto gli egoisti sono dannosi...lo sono gli stolti
hai ragione anche tu. la ns paura (egoistica) contribuisce a salvaguardare anche il prossimo. (credo che in misura differente, ma tutti noi agiamo più o meno allo stesso modo) però è meglio di chi ignorantemente sfida la sorte, mettendo poi potenzialmente a rischio anche terze persone..
caro @Gigi63 sono attonito ti sono vicino e ti mando un forte abbraccio nessuna notte è eterna, seppure quando si attraversano certe fasi durissime, esse ci paiono non finire mai
10 e lode per quello che hai scritto! A parte tsunami e terremoti tutto il resto è opera della nostra "civiltà" e non dobbiamo lamentarci. Siamo troppi e soprattutto abbiamo troppe esigenze.
purtroppo lo sono anche quelli la aumentata ricorrenza di tali fenomeni è strettamente legata alle modificazioni ambientali causate proprio da noi. e lo sono in buona parte anche molti virus. un equilibrio delicatissimo è stato rotto purtroppo.
Il tuo apporto in questo tread per me è importante, e sono rammaricato nel vedere la tua volontà di cancellartene, anche se la rispetto. Non sono amante del "batti e ribatti", ma ho il vizio di leggere tutto, nonostante scriviate un po' troppo per i miei gusti. Detto questo, credo si siano alzati troppo i toni della discussione, soprattutto in un luogo pubblico che non rende il tono delle frasi e delle parole dette. Sono certo che riuscirete a ritrovare l'armonia che vi unisce professionalmente e non solo (da quel che ho letto), e non sarà una discussione sul forum a minare il vostro rapporto. Io ti comprendo in pieno, e sottoscrivo ogni tuo pensiero, ma il forum ha bisogno anche di una maggiore leggerezza in quanto motivo di svago per molti. Sono certo che ognuno di noi farà tesoro dei tuoi post in questo tread e ne trarrà esperienza. Quanto all'accaduto dell'anello, non ho parole e spero che sia lì al suo posto dove dovrebbe stare.
Grazie Cristiano. Non sono il primo e non saró l’ultimo a subire un dolore ma non vorró mai essere né il primo nè l’ultimo a nascondermi dietro una bugia solo per avere credito e credibilitá ai vostri occhi......agli occhi di chi, uomo o fanciullo, avrá la compiacenza di leggere o ascoltare le mie parole. Pensieri di un uomo qualunque testimone di valori che sono al tempo stesso un “fardello” da trasmettere a questa società orfana dei piú elementari principi di convivenza e orgoglio di un insegnamento di persone di cui vado e andró sempre orgoglioso. Persone speciali in un mondo sempre piú alla deriva.
Quindi, forse, alla luce di questo pensiero... Il messaggio della "Greta Thunberg" (gretina, secondo molti..), che prevedeva catastrofi se non avessimo modificato il nostro modus vivendi, tanto stupido non era... E forse, è stato molto più da stupidi insultarla per nulla..