Premetto che io avrei bisogno di un impianto tipo audi allroad che si possa variare ....e se ero un ingegnere BMW ( ma non lo sono) avrei pensato un impianto ( per manterene l'impronta sportiva del marchio) variabile .. -10 autostrada 0 = uso normale + 10 = per carichi e altri usi (io ho bisogno di alzare il posteriore perche quando rientro a casa striscio il posteriore e la cosa mi da fastidio... ero partito con un impianto sdoppiato .. ma viaggiare sempre con la spia eccesa mi da un po fastidio.. ora invece e molto sempli..( non direi complicato....) difatti ho aggiunto 5 cm di tubo all'uscita del compressore originale..dovee collegato un T dove un lato del T tramite un tubicino va al compressore aggiunto..che e collegato anche ai fili del compressore...cosi la centralina mentre comanda il compressore originale attiva anche il compressore aggiuntoo... E' un po di tempo che sto cercando delle barrette che venivano vendute per modificare l'altezza del sensore senza intervenire suui valori impostati nella centralina...ma credo che abbiano smesso di farli dato che non li trovo .. oppure sono imbranato... oggi fatto anche la prova valvole lasciato tutta la mattinata staccato il tubo che va al compresssore ...la macchina non si e mossa di un milliletro Forse ci vuole piu tempo per spiegarlo che fare il tutto...
Salve, la mia si abbassa in marcia.. Praticamente mentre cammino quando e' fredda dopo circa 200 Mt si attiva il compressore e mi abbassa l'auto, bohh
No, nn ha perdite, l'auto quando e' spenta, puo' stare anche una settimana ferma.. Nn si abbassa, sta bn alzata, ho controllato i soffietti sn ottimi, tra l'altro avevo messo arnott, il prob e' un altro, quando l'accendo, specie di mattina.. Dopo un po' di marcia si attiva il compressore e l'abbassa fino in fondo, come se il compressore facesse la funzione inversa, poi devo spegnere, aspettare qualche minuto, rimettere in moto in modo che il compressore rialzi l'auto
Io penso : se ci fossero perdite, dovrei trovarla abbassata la mattina o dopo ore di sosta, invece niente, il prob e' in marcia.., ho cercato di capire il prob ed appena inizio a sentirla che si abbassa, mi fermo di colpo e sento il compressore attivo fino a quando si sgonfia definitivamente.. Appena sgonfia il compressore si stacca
Anche il meccanico nn riesce a capire, mi ha detto che potrebbero essere i sensori, ma sarebbe solo un tentativo sostituirli
Ma una volta che si alza mantiene il livello o si abbassa nuovamente? E ancora , si abbassa da un lato o entrambi?
Si abbassa da entrambe i lati velocemente, poi spengo il motore, il quadro,chiudo con il telecomando, aspetto che si disattivi tutto, riapro cn il telecomando, accendo il quadro e sento il compressore ripartire, l'auto si alza e posso camminare tranquillamente, solo alcune volte succede che nn me la alza tutta, infatti dopo pochi metri si riabassa
Non conosco bene il circuito della f11 ma conoscendo bmw non credo sia poi tanto diverso di quelli precedenti. Io procederei rimuovendo tutte le coperture spruzzando acqua e sapone nei vari raccordi per capire quale componente è compromesso. Dalla tua descrizione escluderei I soffietti.
Ciao, io non vorrei che i sensori magari non perfettamente fissati( un po ballerini) inviassero un messaggio sbagliato,,,da far si che la centralina faccia scendere l'auto.... volendo la puoi ingannare con due valvoline antiritorno ( magari elettriche!))da mettere prima delle valvole
Dunque: il meccanico l'ultima volta che l'ha controllata ha detto che secondo lui sono i sensori, infatti l'ha messa sul ponte e li ha puliti, aggiungendo poi che si dovrebbe provare a sostituirli.., ma a me sinceramente ste cose a tentativi nn piace, perche' se cambio I sensori e poi continua a fare la stessa cosa?.., inoltre dalla diagnosi fatta gli esce un errore(ritardo sospensione dx ecc..)
Dunque: il meccanico l'ultima volta che l'ha controllata ha detto che secondo lui sono i sensori, infatti l'ha messa sul ponte e li ha puliti, aggiungendo poi che si dovrebbe provare a sostituirli.., ma a me sinceramente ste cose a tentativi nn piace, perche' se cambio I sensori e poi continua a fare la stessa cosa?.., inoltre dalla diagnosi fatta gli esce un errore(ritardo sospensione dx ecc..),
Scusa se ai il codice dell'errore cerca di capire Poi errore su un soffione poi però te li scarica entrambi??? Mi puzza ai controllato che il gruppo valvole e asciutto, non ci sono infiltrazioni di acqua..
Beh questo dovrebbe capirlo il meccanico in realta'.. A me sembra qualcosa di tipo elettronico, tipo ieri andava bene, ma ad un certo punto l'ho parcheggiata per un paio d'ore, quando sn andato a prenderla, ho fatto 100 Mt, si e' attivato il compressore e l'ha buttata giu', ho resettato spegnendo il quadro e riaccendendo, si e' alzata ma non tutta, solo a meta' il compressore si e' fermato, ho fatto qualche km essendo a media altezza, si e' riabbassata.. Ed ho dovuto spegnerla ed aspettare un 5 minuti per farla rialzare
Lo strano e il funzionamento delle valvole...perché quando il compressore non è acceso, loro sono chiuse, chiaramente fanno da valvole di antiritorno...quindi potrebbe anche essere andata la centralina...
Se come dici il compressore gonfia., potrebbe dare altro indizio...se non erro ci dovrebbero essere delle valvole di sfiato, dovresti guardare lo schema impianto, magari sono da cambiare
Oppure effettivamente qualche valvola perde all'improvviso ed il compressore si attiva per cercare di rialzarla, ma la cosa strana e' che dopo aver fatto questo processo e una volta fatta rialzare faccio un viaggio e nn succede, tranne se poi faccio una sosta