Queste cose, dette da una persona che sino a 2 settimane fa negava l'esistenza stessa di una malattia infettiva circolante sul territorio nazionale che ha fatto decine di migliaia di morti, che metteva in dubbio che ci sarebbe stato un rigurgito dell'epidemia, e che diceva che la stessa epidemia era un mera invenzione dell'esecutivo per poter mantenere lo stato di emergenza, mi sembrano pura ipocrisia.. E se vogliamo fare le pulci su chi faceva cosa, il 2 giugno lei era qui: https://www.repubblica.it/politica/2020/06/02/news/2_giugno_manifestazione_centrodestra-258244031/ Sosteneva che l'epidemia non esisteva, e che i soldi bisognava impiegarli per un sacco di cose , ma non per una sanità che doveva combattere una malattia che non esiste.. Il 4 luglio, invece, era qui: https://www.repubblica.it/politica/..._solo_2mila_persone_roba_da_matti_-260168506/ I temi trattai erano gli stessi, e il problema più grosso del paese non era una pandemia, ma 4 morti di fame che arrivavano sui gommoni... In agosto, invece manifestazioni non ne ha fatte, era in ferie, al twiga, lei... Ma però progettava già le manifestazioni per settembre ed ottobre: https://www.ilmessaggero.it/politic...estazione_governo_elezioni_conte-4702356.html Invece di chiedersi cosa stanno facendo gli altri, perchè, non recupera un pò di dignità, e non comincia a chiedersi da sola cosa sta facendo per il paese? Questa è una politica che non ha nemmeno un grammo del mio rispetto, perchè vede una situazione catastrofica per il paese come un'opportunità per accumulare gretto consenso, infischiandosene dell'etica, della situazione attuale e degli italiani tutti..
Nel frattempo.. https://www.corriere.it/sport/20_no...al-7b7260cc-2050-11eb-a173-71e667bc7224.shtml Avrà guardato troppi TG...
A volte il virus colpisce anche gli stupidi che pensano di fare ironia e pensando anche di fare ridere su dolore e morte
Comunque prima di lei erano altri che abbracciavano i cinesi o facevano gli aperitivi ai navigli, negando a loro volta. Se lei - come altri - deve chiedersi cosa stia facendo per il Paese, chi governa dovrebbe porsi ancor più domanda: cos’ha fatto, cosa fa e soprattutto cosa farà.
Noto che si continua a usare il termine “negazionista”, seguendo la moda politica corrente. Io proprio non riesco a farlo.
Roberto? Ehi? Psst? Scettico? Sarebbe sufficiente. Matto? Anche. Contrario? Perché no... Il negazionismo non è certo sta roba qua, dai. Trovo l’uso del termine una disgustosa ed enorme mancanza di rispetto verso i sei milioni di ebrei vittime di un genocidio.
Condivido Claudio. E' ovvio che nessuno può considerarsi "puro" e immune da critica ma se ad un discorso che merita attenzione si deve partire dal presupposto di dire, a prescindere, che chi parla (Meloni) non è meglio di chi ascolta (Governo).....allora conviene a tutti stare zitti e andare a dormire Ogni tanto riusciamo ad ascoltare senza per forza e per partito preso guardarsi indietro?
A bhè... Allora, visto che prima lo hanno fatto altri, allora lei è giustificata nel suo perseverare... E quanti morti dovremmo avere prima che si renda conto che forse è il caso di cambiare registro? 50mila? 70mila? 110mila? O forse, non lo vuole cambiare perchè a lei tutti questi morti e tutta questa crisi tornano molto utili... E se cosi fosse, non si tratterebbe di "ipocrisia", ma di politica applicata.. Si, ma applicata alla pellaccia degli altri... No. Chi ha deriso dai palchi delle piazze le tragedie cadute sulla pelle di decine di migliaia di morti, e ora ci vuole lucrare sopra pure del facile consenso, e senza prendersi nemmeno la briga di prendere una mera decisione in merito, ma soltanto denigrando quello che stanno provando a fare altri, per me non merita alcun rispetto, se per te è diverso, siamo in democrazia, e sei libero di pensarla come vuoi..
Più di una volta mi sono permesso di dire che alcuni discorsi di Conte mi erano sembrati equilibrati (ne è testimonianza questo stesso forum). Adesso mi sono permesso di farvi ascoltare un intervento della Meloni alla Camera che ritengo assolutamente educato e condivisibile. Io non ragiono per ideologia politica ma per contenuti: se un intervento lo ritengo di pregio ha poca importanza se viene da dx o da sx. Purtroppo, da quello che vedo, non per tutti vale questo assunto: l'altro è sempre peggio di me e ha poca importanza se io faccio schifo!
Io ho ascoltato.. L'ho ascoltata accusare gli altri di avere fatto poco, di non avergli dato retta sui migranti, ed è sicuramente quello il grosso veicolo di questa pandemia... o di non averle dato retta sui mezzi pubblici, e ho dimostrato la settimana scorsa che invece il governo lo ha fatto, e sono state le regioni a fregarsene... di aver fatto la legge contro l'omofobia, cosa che ovviamente veicola un sacco contagi... ha ribadito che non si muore di solo covid, e quindi di non sprecarci soldi... ecc. ecc.. In pratica ha ripetuto esattamente tutto quello che ha sbraitato dai palchi sulle piazza, con un'unica differenza: questa volta aveva la mascherina... E poi sono io che faccio dietrologia
Io non ho idea di cosa voglia lei, ma ho una sostanzialmente certa e pessima opinione su tutti. Non salvo più nessuno, ammesso che ne abbia mai avuto l’intenzione. Tutti, chi prima, chi dopo, ha sottovalutato, ignorato, deriso, minimizzato, sovrastimato, sperato, auspicato tutto e il contrario di tutto. Ecco, questo è quello che ciascuno degli imbecilli a cui facevi riferimento - perché lo sono tutti dal primo all’ultimo - hanno fatto. Io però toglierei loro quanto meno lo stipendio, così, per vedere di nascosto - come cantava Jannacci - l’effetto che fa.
Dei trecento milioni, solo centocinquanta sono stati resi disponibili, centoventi dei quali sono già stati chiesti e trasferiti. Per gli altri, mancano (dal MEF) i decreti con cui poterli destinare. L’avevo scritto la scorsa settimana, forse non hai letto.
Io, a differenza della meloni, non mi rifaccio ad ideali espressi a bastonate e olio di ricino, ho giurato su una bandiera e per una repubblica, e ad essa tengo. Se siamo in democrazia, dovresti chiederlo a lei, non a me...
Ci sono tante forme di democrazia, ma in tutte la maggioranza governa. Nella nostra, poi, lo fa solo se vuole (le alleanze parlamentari) davvero governare. Han voluto? Beh ora che pedalino, non che protestino contro chi va a piedi o sta seduto.
Ri-linko: https://www.fanpage.it/milano/il-no...a-i-soldi-che-continua-a-chiedere-al-governo/ Il governo ha stanziato 300 sacchi, ne hanno usati 120, gli altri sono li, inutilizzati e disponibili...
No, a parte i 30 che avanzano dal primo lotto, i secondi 150 non sono purtroppo ancora disponibili. La fonte era una diretta su Radio radicale sui lavori di una commissione del senato, a memoria. Credo che sul sito del Senato ci sia anche il verbale dei lavori.