Buongiorno a tutti. Nella mia Bmw X1, ho notato che quando uso il navigatore, non mi segnala presenza di velox nè nella mappa nè a livello sonoro. Mi chiedo come mai, è una impostazione che va messa o cosa? Stefano.
Nessuna impostazione Stefano: gli autovelox non ci sono. Ti posso consigliare questo: stupendo! http://www.mycoyote.net
C’é anche il device apposta. Comunque non hai alternative: gli autovelox sui navi Bmw non si possono assolutamente caricare
sulla Volvo V70 che avevo fino a 2 anni fa si potevano caricare dei POI personalizzati compatibili Garmin se non ricordo male. Ma alla fine era meglio tenersi aperto Waze con gli avvisi sonori attivati perchè i punti mobili cambiano in continuazione e se non hai un sistema che ti manda gli avvisi in tempo reale non ci fai nulla.
Un mio collega ha una Tiguan e anche il suo navigatore non li ha. Però è bravo con l'informativa è li ha aggiunti lui.
Sulla Tiguan, mia precedente auto, si potevano inserire abbastanza facilmente. Su BMW no. Io ho ovviato sostituendo lo schermo originale con Android schermo 10,2. Come navigatore ho installato Sygic che include anche autovelox
Come già postato anche in sezione E84, ecco a voi una novità: https://saphe.com/it/?fbclid=IwAR0vvwT4q--vtCJoQzDHKyZMTuZNnFM4mIH3ZpaoMS0E1_PPDshQI8W_xBM
Interessante. Sembra ben fatto ma bisogna avere sempre lo smartphone con gps, bluetooth e dati accesi. Comunque una buona soluzione
Purtroppo si: ma oggi è abbastanza usuale tenere gps e bt accesi. Io, comunque, uso coyote autovelox: assolutamente il meglio sul mercato attuale ma con un costo da non sottovalutare. Bisogna vedere che uso si fa della macchina: con un multa ti ripaghi l’abbonamento di un anno
Vero, ma a quel punto si può usare Waze o Tomtom autovelox, che sono gratuiti e ti fanno anche da navigatore.
La differenza di coyote è abissale (tra parentesi c'è anche la navigazione). Ti faccio un esempio: non esiste nessun navigatore che ti dice, nell'ambito tutor, la velocità attuale e, qualora sopra la media, il tempo occorrente e la velocità da tenere per rientrare nei limiti al "portale" successivo.
Ma io non mi riferivo a Coyote, che tra l'altro non conosco bene. Mi riferivo all'altro accrocchio che mi sembra quasi inutile in quanto fa tutto lo smartphone. Tra l'altro sarebbe interessante capire se si può usare l'applicazione solo con lo smartphone.
Non avevo capito. No: non si può usare l'applicazione singolarmente. Coyote, che uso da circa 10 anni, è di un altro pianeta rispetto, invece, a qualunque altro strumento. Ovviamente il tutto ha un costo. Ma sicurezza, comodità, precisione, affidabilità, attendibilità, non hanno prezzo. Se usate l'auto saltuariamente va benissimo Waze/tomtom ecc...; se invece il vostro utilizzo è quotidiano e su tratte differenziate, non potete non optare per Coyote. Il tutto secondo me ovviamente.