Perché all'inizio volevo guardarmi attorno e capire. Soprattutto senza fare cablaggi in casa non definitivi. Pensavo inoltre che Linkem in città fosse abbastanza performante invece si è dimostrata troppo carente. Poi quando è uscito il wifi di Sky ho svoltato.
Da me è l'esatto contrario. Il 4G sia TIM che Vodafone hanno performance nettamente superiori al ADSL. Con router 4G più volte durante il lock down eravamo collegati in 3 in videoconferenza e la connessione era perfetta. Il primo è ADSL stimato nella mia zona e il secondo è il dato relativo al 4G
Se così devi essere abbastanza vicino ad una BTS ed in una zona poco congestionata. Il problema delle connessioni mobili è che, oltre che ad eventuali ostacoli fisici che fanno fluttuare il segnale, se troppi utenti scaricano simultaneamente il valore individuale degrada sensibilmente (e lo streaming audio/video soffre più le fluttuazioni che una banda scarsa, ma stabile). Anche l'ADSL può soffrire di congestionamento, ma c'è un limite fisico ad doppini collegabili al medesimo armadio e già questo dovrebbe mitigare potenzialmente il rischio di sovraccarico. Tornando a temi più politici, ora Crisanti afferma che le regioni potrebbero taroccare i numeri per evitare restrizioni maggiori: https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...ebbero-truccare-i-dati_24996742-202002a.shtml Ma come, non si era detto che i numeri sono certificati ed intoccabili? Ora ammettono l'ipotesi che si possano manipolare per far risultare la situazione che più fa comodo? E guarda caso, la Campania con la sanità sull'orlo del collasso, improvvisamente non è più tra le regioni che potrebbero subire un lockdown immediato... dove invece entra di prepotenza la Calabria, che i tedeschi avevano addirittura considerato l'unica regione italiana senza obbligo di tampone all'ingresso. Insomma, ora che i numeri pesano sul gradimento dei politici locali, improvvisamente vien fuori che forse la situazione non è così grave? Sala afferma che a Milano il lockdown non serve, ma la Lombardia è quella con l'Rt più alto..... De Magistris dice che la sanità napoletana sta per esplodere, ma la Campania non è più tra le regioni a rischio.... insomma, dove sta la verità?
Non sono in un condominio, quindi non avrei problemi da quel punto di vista Sky WiFi è una sola peggio degli altri, se non sei coperto, puoi anche essere cliente da 15 anni (come lo sono io) che non si degnano nemmeno di risponderti. Il problema, almeno per quel che mi riguarda, è di non riuscire a comprendere se esista una pianificazione, nessuno (e sottolineo nessuno) sembra sapere se, come e quando arriverà, si limitano a dire: prima o poi arriverà, ma anche mio nonno diceva sempre: "campa cavallo che l'erba cresce ..." Magari navigassi in 4G decentemente, mi accontenterei anche pagando, invece, nonostante sia dentro Roma, ben all'interno del GRA, è come se stessi a Canicattì (non ho verificato, ma magari hanno una banda migliore della mia ). Tienei sempre a mente che serve un ISEE inferiore a 20.000 euro, che è come dire: " si fa credito solo ai novantenni se accompagnati da entrambi i genitori"
Sono in coda da stamattina... ero 512.368 esimo ... Ora sono a 35.283. Vediamo se riesco prima di sera.
Potresti anche farcela: stimano che i fondi stanziati siano sufficienti per 600.000 domande.... chi arriva dopo, ciccia! Un collega di Roma mi dice di avere 680.000 richiedenti davanti a lui. Purtroppo non ho la residenza in un comune con sufficiente numero di abitanti, altrimenti ci avrei provato anch'io.
Che bello odiare tutto ciò che ha solo due ruote/ruotine senza almeno un centinaio di cavalli per mandarle avanti...la mia vita è facile rispetto alla vostra, sportivi e metrosexual del cazzo...
Appesa ad un gancio, oppure lasciala in piazza senza lucchetto, che in un quarto d'ora ti sei tolto il pensiero.
Ho fatto di meglio: da più di un anno giace dimenticata nel garage di un amico.... sono mesi che mi riprometto di andare a prenderla, ma alla fine è sempre lì! Ma non mollo, prima o poi troverò la forza di andarla a recuperare
Allora stiamo a posto, altri nell'elenco di quelli che si scocciano se fai più di una richiesta (ad oltre un anno di distanza dalla prima), come se fosse un piacere rompere le scatole a chi dovrebbe fornirti un servizio, ma non sa dirti nemmeno come e quando. Si: https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/bonus-pc-e-internet-serve-allitalia-ma-non-basta/