"I nostri medici fanno più soldi se qualcuno muore di Covid. Voi lo sapete. Sono persone intelligenti". È l'attacco lanciato da Donald Trump durante un comizio. Il presidente sembra così cavalcare la teoria del complotto in base alla quale medici e personale sanitario conteggiano più morti di coronavirus rispetto alla realtà. "Sapete, i medici sono intelligenti. E se c'è un dubbio, si è morti per Covid". Secondo Trump ai medici negli Stati Uniti converrebbe diagnosticare la morte per Covid e non per patologie pre-esistenti: "Guadagnano 2 mila dollari in più, può succedere solo da noi".
Attore come non se ne vedranno per diversi anni. Bond a parte, il nome della rosa e caccia a ottobre rosso non posso immaginarli interpretati da altri. A 60 anni è stato eletto uomo più desiderabile del pianeta. Si può desiderare altro dalla vita?
Oltretutto a me ha sempre dato l’impressione di essere una persona molto umana e simpatica in privato, uno insomma che sarebbe stato molto bello incontrare e conoscere. Gran personaggio! @Alebmwx3 a proposito di film, la nuova stagione di Star Trek Discovery (Netflix) e del mandaloriano (Disney+) sono veramente interessanti.
Forse aiuta a fare un po' di chiarezza sulle cose che stanno girando in rete https://www.open.online/2020/10/31/...te-covid19-che-hanno-scatenato-i-complottisti
tranquillo sono in pole position sia con quello che con l’ultima stagione (la 7) di the 100 (su premium.
Immagino i molti che andrebbero in giro a leccare le maniglie della metro. Scherzi a parte, credo si sappia ancora molto poco di questa malattia e c'è tanta confusione. Confusione che tutti questi virologi da salotto contribuiscono a creare.
meglio lasciare la gente nel terrore, si comportano meglio(forse), sono più cauti(forse), il governo può continuare a fare il bello e cattivo tempo a proprio piacimento(qui niente forse)
La gran bretagna dell'immunità di gregge e del "noi non chiudiamo", capofila dei sostenitori dell'innocuità del covid, si comporta da "dittatura sanitaria", e tira giù la claire: https://www.agi.it/estero/news/2020-10-31/inghilterra-lockdown-10136203/ Lo stesso fa l'austria: https://www.agi.it/politica/news/2020-10-31/austria-lockdown-covid-coronavirus-10137457/ Vedremo chi seguirà...
Certo si sa poco o nulla e c’è tanta confusione ma come scritto qui di seguito... Non dimentichiamo però che il terrore porta alla fame e la fame è la madre delle rivoluzioni.
Perché fanno più notizia i 2 o 3 casi conclamati al mondo di persone che si sono infettate due volte. Però è anche vero che di notizie scientifiche contrastanti ne vediamo un’enormità, anche autorevoli e provenienti da istituti di fama mondiale. Quindi non si sa più a chi credere. Bassetti è una sorta di nemesi di Galli, anche se bisogna ammettere che il primo in laboratorio ci va sul serio mentre il secondo è soprattutto un dirigente sanitario di nomina politica. M
Comunque ormai è inutile discuterne: si ripete lo schema di marzo scorso, con l’istituzione di (inutili) zone rosse a livello regionale alle quali seguirà in men che non si dica il blocco totale per l’escalation incontrollata del numero di contagiati (seppur in stragrande maggioranza asintomatici).
Già.. E allora che si fa? Le soluzioni mi sembrano sempre le stesse: si blocca tutto, o si ignora la cosa. Resta da capire quale opzione sia migliore per un paese come il nostro, dato che l'acclamata svezia non ha bloccato nulla e sopravvive lo stesso, e invece in UK, che erano i paladini dell'immunità di gregge, sono al secondo lockdown...