Aggiornamento: di mia madre portata in ospedale e dopo che ci sono volute oltre7 ore per farla scendere dall'ambulanza non si sa nulla. Mia sorella ha la febbre con sintomi e non si sa se è positiva (provvediamo oggi privatamente con servizio a domicilio). Ottimo servizio sanitario pur capendo la difficoltà del momento. Liberi tutti come leggo? In bocca al lupo a tutti. Secondo me, e lo dico da tempo, non sapete neppure di cosa state parlando
Vedrete che (mi auguro che non vi succeda mai) dovesse succedere a voi o ai vostri familiari forse la pianterete di dire delle cose a vanvera solo per parlare secondo logica e su notizie giornalistiche
Gigi capisco la tua situazione, ma il liberi tutti invocato da alcuni di noi era niente più di una provocazione, visto che quanto fatto per tamponare la situazione no va mai bene. Un appunto scusami ma devo farlo: guarda che non si è colpiti da questa tragedia solo se lo si scrive su di un forum. In bocca al lupo per tua mamma.
Non vale googlare, chi potrebbe averlo detto? "Il DPCM è tecnicamente sbagliato perché non poggia su dati scientifici, ma sulle ansie di alcuni ministri preoccupati. È un decreto che non riduce il numero dei contagiati, ma aumenta il numero dei disoccupati."
L'ho letto. Ma se hanno distrutto le città per questo DPCM, cosa avrebbero fatto per un decreto che riduce il numero di contagi?
In che senso sono impazzito? Come ho scritto, è un sunto dell'articolo di corriere.it, non c'è niente di mio. Voleva essere solo uno spunto alla riflessione
questo invece chi l'ha detto? “Il virus mi ha sfidato ma io ho vinto. Ma tu non sei me, non sfidare il virus. Usa la testa, rispetta le regole, distanziamento e mascherina, sempre. Vinciamo noi”.
Sentivo poco fa per radio una sorta di question time (credo alla Camera dei deputati) al ministro Paola de Michieli. In merito alla questione trasporti pubblici ho inteso questo: - I 300 milioni di euro sono stati inseriti in decreto l'8 di settembre 2020, poco prima che iniziassero le scuole - dei 300mln solo la metà sono stati trasferiti alle regioni, con un successivo atto di ripartizione tra le regioni - dei 150mln effettivamente ripartiti ne sono stati spesi 120mln. - potevano accedere al finanziamento solo quelle tratte che, dati alla mano, dimostravano un riempimento medio superiore all'80% nel periodo ante-Covid - il secondo atto di ripartizione per i restanti 150mln di euro non è ancora stato varato. Con beneficio di inventario, ovviamente, ero in macchina con altre persone e la mia attenzione non era totale.