Fatti e misfatti | Pagina 2696 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Prima sfogliando i social mi è capitato sotto il naso questo video.

    Il programma non brilla per autorevolezza, MA le esperienze riportate in questo videoarticolo sono proprio ciò di cui vi parlavo qualche pagina fa riguardante i residuati e gli studi che sono in corso.

    Qui lo studio non arriva da Verona come il link che vi avevo postato, ma serve per far capire che abbiamo appena scalfito la punta di un gigantesco iceberg.

    Ripeto, guardatelo con spirito critico ma vi posso assicurare che quanto detto in merito ai sintomi è la realtà attuale di molte persone.

    https://static3.mediasetplay.medias...rue&guid=F310622801005C05&autoplay=true#amp=1
     
    A Gigi63, Sam_Cooper, Afterburner e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    A Gab330, Gigi63 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.908
    13.373
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    ho smesso di guardare i programmi come le iene perché mi facevano ingrossare il fegato !!!
    Quanto detto in quel servizio fa venire i brividi. prepariamoci al peggio!!
     
    A Gab330, Gigi63, Sam_Cooper e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.210
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Perchè il contact tracing ha, oltre ad altre utilità, soprattutto quella di poter provare a stroncare sul nascere nuovi focolai quando la propagazione del virus è ancora bassa: in Corea del Sud lo sfruttano principalmente per questo e pare che gli riesca bene.

    Secondariamente, se l'operatività delle strutture sanitarie è al di sotto di un certo livello è più facile utilizzare una parte delle risorse per caricare dati su sistemi terzi in modo controllato, attento e magari anche gestendo il flusso di ritorno ed altre procedure extra. Ma in una situazione di sovraccarico quale quella che in qualche modo si sta prospettando è chiaro che si debbano concentrare tutte le energie sull'esecuzione delle operatività più critiche e fondamentali, tralasciando ciò che non sarebbe possibile continuare a fare.
    Purtroppo non siamo di fronte a modelli organizzativi perfettamente progettati, secondo uno modello logico ed uniforme, per cui ogni nuovo task potrebbe inserirsi facilmente in qualsiasi regione e struttura sanitaria.
    Perfino all'interno della stessa regione tra ASL diverse cambia praticamente tutto: lo schema dei dipartimenti, le unità operative, la gerarchia, le funzioni.... il che significa che ogni ASL dovrebbe studiare un flusso operativo diverso per poter, non solo caricare i dati sul db di Immuni, ma anche gestirne il ritorno.
    Facile se lo guardi da un punto di vista specifico e ti preoccupi unicamente di collegare (ad esempio) l'output della macchina che esegue i test con il server che deve caricare i dati sul DB di Immuni, molto più complesso se poi vuoi che ad un flowchart telematico ne corrisponda uno funzionale e che si incastri alla perfezione con i singoli schemi organizzativi.
    Se hai mai messo piede in una struttura sanitaria (per lavoro, non per andare a fare degli esami clinici), sai bene quanto sia complesso far digerire loro perfino un aggiornamento del sistema operativo dei PC, figuriamoci qualsiasi procedura informatica che non sia semplice ed immediata.
    Se poi provi ad incastonarla in un sistema che deve eseguire quasi 30.000 tamponi al giorno (a livello regionale) per il solo screening del Covid, con tutto ciò che questo comporta....
    Concordo che se si fossero imposti in modo autoritario fin dall'inizio si sarebbe potuto fare, ma a me pare abbastanza evidente che non fosse semplice in un momento di bassa criticità e che sia quasi impossibile ora, che siamo prossimi ad una nuova fase molto difficile.
    Il tutto senza scagionare Zaia o chiunque altro non abbia remato in questa direzione perchè, come dicevo, con un contact tracing ben fatto avremmo avuto un tale bagaglio informativo sul modo in cui questo virus si diffonde che ora potremmo combatterlo in modo molto, ma molto più chirurgico ed efficace, ma ahimè, qui siamo.

    Che Italo avesse qualche problema già prima del Covid era abbastanza noto, ma di sicuro ha ragione su tutti i punti che tocca.
    Mi vien da sorridere (ma anche da piangere) se penso che l'incredibile task force di Colao per risolvere il problema dei trasporti abbia primariamente partorito gli incentivi per l'acquisto di monopattini elettrici e biciclette.
    E purtroppo Montezemolo conferma che questo governo sia molto bravo a parole (come dimenticare l'incredibile "bodenza di fuoco" promessa da Giuseppi), ma ahimè scarsissimo nei fatti.
     
    Ultima modifica: 23 Ottobre 2020
    A Gab330, Afterburner e Gigi63 piace questo elemento.
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io faccio solo un'osservazione: ma la pandemia è finita?
    O ci dovremo convivere per qualche altra settimana?
    Se è finita hai ragione, se invece ci dovremo convivere ancora per qualche settimana, aggiornare un database crossplatform in grado di interfacciarsi con qualunque realtà locale (exchange, acess, Db2, informix, FireSIGHT, ec. ecc.), checchè ne dicano zaia e l'esimia dottoressa russo, è lavoro di una ventina di minuti di un qualunque amministratore di sistema un pò meno che cretino per compilare la macro, e di un pomeriggio perchè la macro (autonomamente dall'operatore..) vagli 300 o 400 milioni di imput e li instradi sul flusso di lavoro e di competenze (ma in Italia dovremmo essere un pochino meno di 300 o 400 milioni di utilizzatori di "immuni", e quindi un pochetto di ridondanza di sistema la avremmo..).

    Quindi, dato che zaia ha stabilito che ci sono delle "cose da perfezionare", dovremmo rinunciare ad uno strumento già in nostro possesso, già pagato, già funzionale e funzionante...
    Perchè?
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Solo io noto una leggera contraddizione?

    Già pagato ci sta, ma se è funzionale e funzionante com'è che basterebbe un qualunque amministratore appena meno cretino?
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  7. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Volete sapere i prossimi passi?
    Dopo il coprifuoco dalle 23 alle 5 si passerà al divieto di uscire il sabato e la domenica per arrivare gradatamente alla chiusura totale h24 7/7 che però non prevederà la chiusura di uffici privati come in passato. così facendo prendono tre piccioni con una fava:
    • Non verranno accusati di ammazzare l’economia e di massacrare partite iva e piccole imprese.
    • Non dovranno scucire altri (miserevoli) bonus Alle suddette categorie
    • Manterranno alti i contagi garantendosi altro tempo per star seduti sulle loro poltrone.
    Spero di sbagliarmi.... ma non credo e .... intanto continuo a scavare
     
    A Gab330, Afterburner, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.956
    22.001
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Ho paura tu abbia maledettamente ragione
     
    A Gab330 e Afterburner piace questo messaggio.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.210
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    AB7B8E11-31F3-4051-AB46-B281FBF2F1C6.jpeg
     
    A Gab330 e Afterburner piace questo messaggio.
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Perchè il funzionamento di quel programma, dovendo essere per forza cross platform, non può prescindere da qualcuno che inserisca i dati provenienti dall'host sui flussi di lavoro...
    Mica è colpa del programmatore se in Italia come dice bene Sam_Cooper, ogni realtà locale si basa su sistemi autoctoni e non su un più flessibile sistema univoco.
    Mi spiego meglio..
    La tua auto funziona?
    Bene, ma se nessuno la guida non va lontano...
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io non sono convinto che facciano tutto questo per stare seduti comodi sulle proprie poltrone: non so perchè, ma questa "lettura" non mi convince mai del tutto.
     
    A Sam_Cooper e crino70 piace questo messaggio.
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ma non si sapeva prima che i sistemi non sono univoci e per di più frammentati?
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.537
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    paura non lo so, credo che sia l'unica cosa che ci può salvare al momento.
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Si che lo si sapeva, infatti si è usato un sistema cross plattform, quello che non si riusciva ad immaginare, è che qualcuno dotato di raziocinio (cosa opinabile, a questo punto..) sabotasse volutamente uno strumento utile...
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.537
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    siamo il Paese dei campanili, altro che federazione di Regioni, siamo un cumulo di Comuni. e ognuno ragiona per il proprio tornaconto politico.
    esattamente come in epoca medievale.
    Darwin si è sbagliato, l'evoluzione è una cagata.
     
    A Gigi63 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  16. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.840
    8.428
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Qui ti sbagli...
    L'evoluzione è una realtà, infatti esistono persone decisamente meno evolute, e che relazionano a meraviglia con i loro pari...
    Il vero problema, è che ce ne sono veramente tante...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    hai ragione forse li sto sopravalutando e la spiegazione è che sono incapaci.

    Contento tu ...
    salvare da cosa???? Dall’idiozia di chi ci governa???
    Salvare chi è per quanto???

    vedi io purtroppo non ho uno stipendio fisso dato mi da un ente statale e lavoro (guadagnando) al 95% con aziende e piccoli imprenditori. Se questo chiudono chiudo pure io e come me decine di migliaia di cittadini. Ma evidentemente (e scusa se sono schietto) la considerazione che si ha di chi lavora in proprio da parte di chi invece uno stipendio lo prende al 100% stando anche a casa in smart working è pressoché pari a 0.
    Vorrà dire che ci salveremo tutti dal Covid e dopo si salveranno dal disastro economico solo gli impiegati statali e qualche altro piccolo fortunato.
    Un nuovo lock down non ce lo potevamo e non ce lo possiamo permettere, lo hanno ripetuto in tutte le salse anche chi ora lo preannuncia. Che sono quelli che per 6 mesi e passa sono stati a dormire al calduccio invece di prepararsi alla presumibile e già più volte preannunciata seconda ondata.
     
    A tretrecinque, Gab330, THOMAS73 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.210
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Da un punto di vista meramente informatico hai ragione, ma sai benissimo che non si può aprire un rubinetto in qualsiasi punto del circuito senza una preventiva ed attenta valutazione, validazione e pianificazione.
    E anche risolvendo facilmente la questione tecnologica c’è poi la parte relativa alle procedure operative “fisiche” e burocratiche, la quale è molto, ma molto più complessa.
    E, come già detto, non basta sparare i dati verso Immuni: bisogna anche esser pronti a gestire il flusso di ritorno, altrimenti ti ritrovi con una moltitudine di persone in fila per fare il tampone e non sai chi abbia detto loro di venire a farselo.
    Insomma, son partiti dalla coda (app e db), senza preoccuparsi del fatto che le singole strutture avrebbero dovuto definire un intero processo operativo e funzionale per potersi interfacciare e gestirne i flussi.
    È come se la nettezza urbana costruisse un grande e potente inceneritore lasciando poi al comune la realizzazione di un sistema di raccolta porta a porta con tutto ciò che richiede in termini di organizzazione, mezzi, personale, , contratti è tutto il resto, come se quest’ultima fosse la parte più facile e veloce.
    Se poi le immondizie non arrivano si dà la colpa al comune, che non era nemmeno stato consultato preventivamente.
     
    A Gab330 e THOMAS73 piace questo messaggio.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.537
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    forse la situazione non è molto chiara. in Francia stanno chiudendo le imprese perchè non hanno più operai da mettere nelle catene di montaggio, impiegati da mettere in ufficio. tra positivi e quarantenati sono andati in lockdown "naturale".
    tra 10 giorni saremo nella stessa situazione. mascherine e distanziamento non bastano, sono un palliativo. tant'è che il tuo governatore ha appena detto di stare a casa più possibile, non di adottare le precauzioni e continuare a fare quello che si deve fare (come il precedente infausto "Milano non si ferma").

    infine, non mi pare di aver mai fatto considerazioni egoistiche parlando di questa materia finora e mi dispiace che lo pensi adesso.
    e comunque non decido certo io quindi non vedo perchè dovresti preoccuparti del mio pensiero tanto da attaccarmi personalmente.
     
  20. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Io non ho attaccato nessuno ho solo replicato al tuo messaggio che, permettimi la franchezza, lascia trasparire egoismo, rassegnazione e plaude ad un quasi certo lock down che porterà all’infausta ineluttabile conseguenza che avrà su alcuni a dispetto di altri.
    mil fatto che non sia tu a decidere poco importa se manifesti approvazione sull’operato di questi dementi.
    Se così non è ed ho frainteso ti chiedo scusa.

    Sul fatto che in altri paesi siano messi peggio di noi (tutto da dimostrare) permettimi di dire che ciò rappresenta una magra consolazione. Io di solito sono avvezzo a guardare chi fa meglio di me per prendere spunto e migliorarmi e non chi fa peggio per sentirmi meglio del mio poco sapere.
    Questo governo non ha fatto nulla in otto mesi (nessun potenziamento dei mezzi pubblici, nessun potenziamento delle strutture sanitarie, nessuna nuova assunzione in ambito ospedaliero, e via dicendo ... e ora ci dicono che per non morire di Covid ci dobbiamo chiudere in casa cosa che sappiamo tutti ci porterà morire di fame ( a noi poveri privati) ????

    E scusami se me la prendo con gli statali (per i quali sono stati stanziati 3,8 mld Per un aumento salariale proprio tre giorni fa ) perché non ho letto da nessuna parte che qualcuno di loro sarebbe disposto a rinunciare ad un 10% del loro stipendio per devolverlo in favore delle categorie che saranno destinate a non vedere un centesimo per mesi e mesi. Quelle stesse persone che saranno obbligate (a differenza di chi invece sta a casa in s. w. con salario al 100% ) ad andare a lavorare finché non si ammaleranno come appunto succedendo (forse) in Francia.
     
    A Gab330, Sam_Cooper, RICKY74 e 1 altro utente piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina