Azione di richiamo X1 batteria elettrica | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Azione di richiamo X1 batteria elettrica

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Francychicca, 14 Ottobre 2020.

  1. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Sono consapevole non essere cosa semplice da spiegare ma cercherò di farlo al meglio.
    1) Vi è un vizio palesemente occulto in una vettura
    2) La casa madre ne prende coscienza
    3) La casa madre non avendo momentaneamente una soluzione probabilmente di poco impatto economico (per loro) al problema non può tacere al cliente quanto scoperto
    4) Il fatto di rimanere in silenzio non li renderebbe certamente più furbi (in quanto il vizio rimane e sarebbe periziabile) ma, al fine di evitare che in ragione di quel vizio si venga a creare un danno di natura fisica alla persona del cliente, non rimane altro che formalizzare attraverso una lettera la sussistenza del vizio non perchè lo stesso non ricada in futuro sulla catena produttiva (bilancio Bmw), quanto per evitare che una lesione all'utente possa comportare una richiesta risarcitoria non solo connessa alla vettura bene.
     
    A Francychicca, Afterburner e Charly12 piace questo elemento.
  2. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.863
    3.511
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    sei satana sotto mentite spoglie.....anzi un satanasso con la toga di avvocato !!!

    :haha:haha:haha:haha:haha:haha
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Ci sarebbe stata una soluzione alternativa al problema al posto della raccomandata.
    Ritirare dal mercato tutte le vetture "fallate" e sostituire le stesse con prodotti del medesimo "comparto" o di "comparto superiore". Ma voi potete immaginare l'impatto economico negativo su un bilancio annuale? Si è pertanto scelta la strada meno dolorosa (per loro) in attesa che una soluzione possa venire alla luce (sperano tutti al più presto) anche perchè il ritorno negativo all'immagine non è cosa di poca rilevanza.
     
    A Afterburner, Charly12 e GiuseppeA piace questo elemento.
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Fonti di corridoio mi parlano di circa 25/30 mila vetture con tali problemi a livello mondiale e di diverse categorie: fate un po' voi i conti dell'impatto che potrebbe avere una sostituzione ex novo
     
    A Afterburner e Charly12 piace questo messaggio.
  5. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.863
    3.511
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    vedo gia' qlc ingegnere....al patibolo !!!
    altri al confino.....
    altri li mandano alla catena di montaggio dell'isotta !!!
    non penso che prendano palate a livello di utili...la vedo nera invece come immagine.
    del resto il conto e' facile basta fare la media di 80.000/90.000 euro a macchina ( facendo la media tra i vari modelli)e moltiplicare x 30.000 questo e' l'incasso.
    costi di produzione/industiali/pubblicita' e rete commerciale ...incidono sul 60/70 %( considerando che le vendono ad un prezzo molto al di sopra del loro valore intrinseco a differenza della altre motorizzazioni )....poi sicuramente il fornitore (samsung) paghera' grosse penali x componenti non all'altezza.---e comunque anche sostituite anche su queste ultime alla fine c'e'un minimo guadagno nel tempo.
    queste le smonteranno e ne faranno pezzi di ricambio da riciclare . questi colossi alla fine cadono sempre in piedi.....basta vedere vw con tutte quelle multe e milioni di auto ritirate in USA e ripagate ai clienti sta sempre li a macinare utili di miliardi di euro.
     
    Ultima modifica: 16 Ottobre 2020
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Potrebbe anche essere un problema legato ad una fornitura esterna (cosa molto probabile considerato che il pacco batterie non è certamente di provenienza Bmw). Probabilmente vi è una diatriba interna di responsabilità tra richiedente e fornitore
     
    A beckervdo, Afterburner e Charly12 piace questo elemento.
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Adesso non abbiamo che da aspettare che gli avvocati delle rispettive parti facciano al meglio quel lavoro per cui sono stati profumatamente pagati:mrgreen:
    Buon we ragazzi....buon we Francesca....buon we Lino;)
     
    A Afterburner, Charly12 e 66ruotebmw piace questo elemento.
  8. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Buon WE a tutti coloro che seguono, Rossella O'Hara diceva "domani é un altro giorno, si vedrà ..."
     
    A 66ruotebmw, Afterburner, Charly12 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  9. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    No, quella era la Vanoni. Rossella diceva "dopotutto, domani é un altro giorno"
     
    A 66ruotebmw, Afterburner, Charly12 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Una volta di più, mi complimento con @Gigi63 per la consueta saggezza, chiarezza e garbo dei suoi commenti. Purtroppo sono sempre indietro di rep...
    Non sono un avvocato, ma andrei di auto sostitutiva senza batter ciglio, restando nella fascia dell'auto che deve essere temporaneamente sostituita. Mi riserverei formalmente di imputare a Bmw a vicenda conclusa i costi sostenuti (posto che Bmw stessa non si organizzi in modo che l'auto sostitutiva sia interamente ed immediatamente a suo carico). Nel computo includerei anche una stima del costo aggiuntivo del carburante usato nell'intero periodo, calcolato sulla base dei rifornimenti effettuati, visto che l'ibrida nasce con finalità ecologiche, e l'auto sostitutiva consumerà quindi di più.
    Io punterei a queste due cose. Del comportamento di Bmw mi colpisce la.scarsa chiarezza nelle comunicazioni. Detto questo, purtroppo queste auto sono estremamente complesse, e l'errore di un saldatore sbadato/giovane/incauto nella linea produttiva di Samsung può causare un rischio incendio su auto premium vendute dall'altra parte del mondo. (non sto dicendo che sia andata così, sto facendo un esempio).
    Al produttore di auto non resta che prenderne atto e fare il possibile per limitare i danni, sia suoi economici, che ai suoi clienti.
    Solidarietà alle vittime, sia chiaro, ma, come credo dicesse Gigi (o almeno io ho capito così) la comunicazione di Bmw è da intendersi non come una tutela nei suoi confronti in caso di azioni legali, ma come un avviso agli utilizzatori su come usare l'auto per evitare che possa incendiarsi. Francamente, potevano scriverla meglio.
     
    A Charly12, Gigi63, GiuseppeA e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Per sdrammatizzare, Ornellona ora cerca badanti che sappiano rollare le canne. Che personaggio!
     
    A Charly12 e Gigi63 piace questo messaggio.
  12. Francychicca

    Francychicca Kartista

    56
    134
    14 Ottobre 2020
    Cervia
    Reputazione:
    13.618.366
    X1 xDrive25e
    Buongiorno a tutti, ora scriverò un papiro per rispondere un po ai vari messaggi che avete scritto ieri sera. 66ruotebmw scusami, hai ragione, ma non ho pensato di specificare il significato di edrive save etc.. perchè in realtà era più un messaggio per Lino (nei messaggi con lui qui sul forum parlavamo di come dovevamo guidare la macchina in questo momento per essere in sicurezza).
    Ma cerco di spiegarlo in breve e in modo semplice: con questa macchina NON è possibile andare solo a benzina. Il motore elettrico è comunque sempre in funzione. Ci sono 3 modalità di guida principali da selezionare (oltre che ad altre funzioni secondarie): Max eDrive, Auto eDrive e Save. Tutte sfruttano comunque il motore elettrico in quanto puoi scegliere se guidare completamente in elettrico oppure a benzina ma comunque col supporto del motore elettrico (e nelle frenate o rallentamenti si ricarica un po il motore elettrico). Oppure, con la modalità SAVE BATTERY, lo stato di carica della batteria ad alta tensione viene conservato e aumentato per una successiva guida elettrica; mentre guidi in questa modalità infatti nel display vedi che si stanno ricaricando i Km di autonomia in elettrico (fino ad arrivare, in viaggi abbastanza lunghi, ad una ricarica COMPLETA della batteria). Con questa funzione SAVE, lo stato di carica della batteria ad alta tensione viene elevato all’80% (motivo per cui BMW ha scritto di non utilizzarla in quanto sembra che, per stare tranquilli, non si debba superare il 30%).
    La discussione su "quale funzione impostare nella guida" era nata quando vi ho postato la foto dell'azione di richiamo che ho ricevuto, perché nella stessa c'è scritto che NON devo guidare utilizzando il motore elettrico (!!!) e mi chiedevo come fosse possibile dato che in questa macchina non c'è possibilità di escluderlo completamente. Lino invece ha ricevuto una raccomandata da BMW (che io ancora non ho ricevuto) nella quale c'è scritto che la macchina si deve guidare solo nelle funzioni Max eDrive e Auto eDrive (non in SAVE); con il mio messaggio volevo solo confermare a Lino che hanno detto la stessa cosa anche a me per telefono.
    Tornando al discorso dell'Ibrida, la macchina quindi vi confermo che si usa anche in elettrico sempre, solo che al momento ho delle limitazioni che mi porteranno ovviamente a spendere di più in benzina..
    Però la questione più importante per me è un altra.. cioè che BMW sostiene che la puoi usare in sicurezza (e qui io non posso esserne cosi sicura), ed è questo il problema più grande per me in questo momento (e dopo viene il discorso dei soldi spesi).
    Voi direte: beh guidala come ti hanno detto loro! Ma secondo me loro non hanno la situazione sotto controllo! Quindi, seguire consigli su cose cosi gravi ed importanti da chi ti da la sensazione di non sapere bene com'è la situazione... capite che non è proprio il massimo. Non so se potranno ritirare tutte quelle macchine e darne una nuova a tutti, perché siamo in troppi ad avere il problema.
    Il danno di immagine c'è senz'altro, ma per loro sarà più importante quello economico.. quindi i poveri sfigati come me che hanno investito soldi su un marchio cosi importante, e che proprio per la serietà dello stesso non avrebbero mai immaginato di trovarsi in una condizione cosi, non so come faranno.
    Quindi, ora io mi muovo legalmente, sento cosa mi dice il mio avvocato e vedremo.
    Quello che vorrei fare? portargli la macchina indietro e pretendere una macchina in sostituzione finché non risolvono il problema. Pretenderò anche la sospensione delle rate.
    Non posso sapere cosa riuscirò ad ottenere, ma ci proverò senza ombra di dubbio.
     
    A Charly12, 66ruotebmw e Gigi63 piace questo elemento.
  13. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    No no, come hai detto, la batteria non è escludibile del tutto, quindi nessuna modalità di guida può considerarsi sicura, perlomeno agli occhi del proprietario. Fai benissimo a richiedere un auto sostitutiva. Per quanto riguarda le rate, fai bene a richiedere la sospensione, posto che auto sostitutiva e carburante consumato in più ti vengano riconosciuti, altrimenti, più che una sospensione, dovresti chiedere l'annullamento delle rate da qui fino a che il problema non verrà risolto. Non so quante di queste cose riuscirai ad ottenere, ma hai tutto il diritto di pretenderle, senza dubbio.
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  14. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.863
    3.511
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    ok ,adesso ho capito quasi tutto....grazie francy.
    praticamente ora funziona come la fiat panda...e le varie toyota.
    la sospensione della rate la vedo impossibile.....che poi bmw italia ti omaggi qualcosa x il disagio e le varie lungaggini ( tagliandi/gomme/ed altro) o un super sconto in caso di permuta e' molto piu' possibile.
    cmq io non mi fiderei delle loro assicurazioni....anche perche' mi sa che stiano andando a tentativi, hanno capito qual e' il problema sicuramente ( solo in europa sembra che se ne siano incendiate 3 in pochi giorni ) , ma non sanno come porvi rimedio x ora , e quest'ultima cosa e' ancora piu' grave !!!
    x loro 10.000 auto vendute ibride in tutto il mondo sono spiccioli.....basta vedere quante ne so obbligate ad immatricolare i concessionari ( almeno un paio di modelli x ognuno) come dimostrative.
    la maggior parte le avranno vendute ai noleggiatori tipo arval ....e con loro in un modo o nell' altro si mettono sempre d'accordo senza spargimenti di sangue.
    il vero problema x bmw siete voi privati che gia' l'avete e poi in seconda battuta chi l'ha prenotata ma anche con questi ultimi sara' facile mettersi d'accordo.
    alla fine il cerino in mano acceso lo hai tu, tua cugina , l'altro amico del forum e que pochi altri che l'hanno gia' tra le mani ....a cui auguro senza se e senza ma la miglior soluzione possibile e soprattutto con vs piena soddisfazione.
     
    A Charly12, Francychicca e Gigi63 piace questo elemento.
  15. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Sembra chiarito che il problema risiede nelle celle delle batterie.

    Sembra anche certo che il problema interessa circa 27.000 vetture di cui solo un terzo nelle mani dei rispettivi proprietari (il rimanente in consegna).

    Vi invito a leggere l'articolo al seguente link:

    https://www.sicurauto.it/news/auto-...mw-richiamo-per-9-modelli-a-rischio-incendio/

    Si vedono anche le famose batterie che potrebbero essere in "banchi" da 4 "blocchi" (presumibilmente ciascuno da 2,5kW, per 4 = 10kW).

    Il problema maggiore per BMW credo consista nel disegnare uno strumento di "test" per la verifica dei "blocchi", evidentemente non necessariamente tutti i "blocchi" sono impattati, potrebbe essere che nella mia vettura su 4 "blocchi" uno va e tre no oppure il contrario: dopo aver identificato quanti "blocchi" sostituiranno quelli che non passano il test.

    Dall'articolo si nota che BMW non é la prima che ha questo problema, anche altri ...

    Nel frattempo stò valutando il consumo: secondo i miei calcoli io precorrevo circa 30Km con il corrispettivo di un litro di benzina (€ 1,36) mentre ora ho bisogno di un litro di benzina per percorrere 20Km: poiché percorro CIRCA 2.000Km al mese, prima spendevo l'equivalente di 67 litri di benzina (€ 91,00) mentre ora ho bisogno di 100litri, cioé € 136,00 - evidentemente ogni mese spendo € 45,00 in più e questo é "provabile" con i dati che sono disponibili anche sul server di BMW connected drive relativi alla mia vettura.

    Poi vi é la quantificazione del danno relativo all'uso di un veicolo "menomato" ma credo questo sia un danno "morale" più che effettivo, dunque non quantificabile oppure nel migliore dei casi a quantificazione "soggettiva" (ciascuno ha percezione diversa ...).

    Scherzandoci sopra potrei fare delle sedute di psicoterapia facendomi diagnosticare una depressione causata dalla guida di un veicolo non ecologico ma ancora una volta bisognerà quantificare il danno che la depressione mi ha causato ... ribadisco che ci stò scherzando sopra.

    Il danno di immagine, questo sì, resta ed é reale.

    Posso pensare che varierà anzitutto a seconda del modello (chi ha speso € 100K avrebbe danno maggiore di chi ha speso € 50K a titolo di esempio).

    Chissà come BMW affronterà la materia, potrebbe essere:
    a. Una bella lettera di scuse;
    b. Una bottiglia di champagne;
    c. Una proposta pre-confezionata;
    d. Una trattativa "libera" (la concessionaria propone € 50,00 e poi alza a seconda dell'inviperimento del cliente finche non si raggiunge la soddisfazione del soggetto

    Mah ...
     
    A Charly12, Gigi63, Francychicca e 1 altro utente piace questo messaggio.
  16. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Io invece seriamente ti dico che, al posto tuo, un'oretta di sonno a notte l'avrei persa, per il pensiero di guidare una macchina che potrebbe andare a fuoco da un momento all'altro, se non anche per la frustrazione di dover pagare una rata mensile per una macchina che non può essere usata come si deve
    Per me il danno morale c'è e non è neanche piccolo. Chiaro che è poco quantificabile, e che gli avvocati Bmw faranno l'impossibile per minimizzare qualsiasi aspetto che non sia misurabile (a dirla tutta, probabilmente minimizzeranno anche quelli misurati).
     
    A Charly12, Francychicca e 66ruotebmw piace questo elemento.
  17. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.863
    3.511
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    x quello che ho imparato dalla mia breve esperienza (circa 18 mesi con gli ultimi 6 solo di bestemmie contro bmw)con un mezzo elettrico e precisamente con uno scooter c evolution prima serie ( ne montava 3 che erano le stesse della i3 e della I8 ma in numero minore)...è che se una cella va in tilt di una batteria o una di esse va in protezione ( per qualsiasi causa) essendo montate in parallelo ( come tutte del resto) portano a far lavorare in piu' le batterie restanti e quindi a rovinarle anche ricaricandole in quanto le celle rovinate e/o la batteria rovinata non recepisce neppure la ricarica, portando a surriscaldare tutto il sistema.
    da tutto cio' nasce la complessita' sia delle diagnosi che interventi oltre che dal costo elevato.
    praticamente nel mio caso si dovevano sostituire tutte e tre le batterie con un costo totale di 6.000 euro.
    pertanto a mio avviso non penso che i problemi che stanno avendo le vs ibride siano di facile soluzione e di basso costo.
    x quello che la mia esperienza personale mi ha insegnato...preferisco stare molto lontano da questo mondo ibrido ricaricabile in quanto siamo agli albori...e penso comunque che bmw non sara' ne la prima ne l'ultima ad avere questi problemi di una tecnica molto agli albori, e che solo tesla probabilmente sia immune o comunque con una bassa difettosita' in quanto ha un vantaggio di esperienza di almeno 10 anni e tante auto vendute e testate x bene rispetto a tutti gli altri competitor !!!
    e non parliamo poi della garanzia sulle batterie che e' solo una pagliacciata ( ma sto zitto x non deprimervi di piu')
    detto questo sono molto solidale con voi=;=;=;=;=;=;=;=;
     
    Ultima modifica: 17 Ottobre 2020
    A Charly12, Gigi63 e Francychicca piace questo elemento.
  18. Francychicca

    Francychicca Kartista

    56
    134
    14 Ottobre 2020
    Cervia
    Reputazione:
    13.618.366
    X1 xDrive25e
    Concordo con te, io sono preoccupata per questa cosa... poi c'è da dire che io sono una persona con un carattere apprensivo!!! mi sa che prima o poi ci andrò davvero dalla psicologa!!! :haha
     
    A Charly12, Gigi63 e 66ruotebmw piace questo elemento.
  19. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Io me la sono sposata!
     
    A Charly12, Gigi63, 66ruotebmw e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. Francychicca

    Francychicca Kartista

    56
    134
    14 Ottobre 2020
    Cervia
    Reputazione:
    13.618.366
    X1 xDrive25e
    Che fortuna!! almeno non devi pagare per le sedute! senti se mi fa qualche seduta on line ^_^^_^^_^
     
    A Charly12, Gigi63 e 66ruotebmw piace questo elemento.

Condividi questa Pagina