questi sono due giornalisti di repubblica- che non definirei testata di destra qui di seguito il “bugiardino” di questo libro “Non è vero che è andato tutto bene. Non è vero che abbiamo gestito la pandemia meglio degli altri Paesi europei. Il "modello Italia" è un'illusione, buono per la propaganda ma lontano dalla realtà. La verità è un'altra: l'Italia si è trovata ad affrontare la peggiore crisi dai tempi della Seconda guerra mondiale avendo nei posti di comando esponenti di una classe politica impreparata, irresponsabile, quasi sempre inadatta agli incarichi ricoperti. La tragedia del Covid ha avuto almeno questo merito: ha tracciato una linea di separazione definitiva tra i buoni amministratori e gli improvvisati, cancellando per sempre la retorica dell'uno vale uno, dimostrandone l'assoluta inconsistenza quando arriva l'ora più buia e le decisioni da prendere si fanno gravi. La prima notizia in Occidente dell'esistenza del Coronavirus in Cina è un lancio Reuters battuto la sera di Capodanno. Da quel momento, i nostri governanti non fanno nulla di ciò che dovrebbe essere fatto per prepararsi. E dire che c'eravamo già passati con la Sars, e avevamo un piano pandemico che però è stato dimenticato nei cassetti del ministero della Salute. "Siamo prontissimi", dice il premier Conte a fine gennaio, ma niente è pronto. Quando il virus diventa visibile anche in Italia, e i morti aumentano di giorno in giorno, tutte le scelte sbagliate sono già state prese: protocolli sanitari contraddittori, incapacità di reperire dispositivi di protezione, terapie intensive insufficienti e al collasso. In questo libro-inchiesta i due reporter di "Repubblica" ricostruiscono, documenti alla mano, le mosse degli attori politici durante la pandemia e nella Fase 2, quella della ripartenza. Svelando chi sono, chi non sono, chi si credono di essere le persone che stanno gestendo l'emergenza non ancora finita, e alle quali, una volta tornati alla normalità, rischiamo di lasciare le redini del Paese.”
da ignorante penso pure che non basta un motore per fare un'auto. serviranno almeno le ruote, un pianale, la carrozzeria, qualche radiatore e soprattutto uno che la guida (vabbè per alcune no ).
Alla guida ci mettiamo la scimmia del libro di @Afterburner Battute a parte, nell'articolo da me citato parlavano anche del personale specializzato necessario per le terapie intensive. Pare che prima del lockdown ci fossero mediamente 2,5 infermieri specializzati per ogni posto disponibile, destinati però a diminuire a 1,9 o anche meno a fronte dell'aumento dei posti e dei ritardi delle regioni a causa dei meccanismi di assunzione pubblica.
Bravo Saverio, questa singola frase (seppure altrui) è il netto e chiaro spartiacque del mio pensiero. Non lo erano, non lo sono, nè lo saranno mai.
Ma no Saverio anche questi giornalisti sono Salviniani e Meloniani....dei meri disfattisti sotto mentite spoglie Certo che se per analizzare un problema ci limitiamo a dire che la colpa è del compagno di banco.....aspetta e spera di trovare una soluzione che non sia frutto della mente di un bambino dell'infanzia. Per il momento siamo a livello di asilo: il prossimo passo sono le scuole primarie Soluzione alla tragedia perpetrata in questi ultimi due mesi? Non c'è molto da fare se non provvedere al "blocco mirato" di alcuni "settori". Un esempio? De Luca non è il massimo della simpatia ma almeno ci mette la faccia: l'inutile per salvare l'utile.....il compromesso per non cadere nel baratro...... https://video.corriere.it/politica/covid-19-de-luca-da-halloween-poi-sara-coprifuoco-22-stop-una-festa-che-monumento-imbecillita/66911962-0fb3-11eb-8d21-ff516c396863?vclk=video3CHP|covid-19-de-luca-da-halloween-poi-sara-coprifuoco-22-stop-una-festa-che-monumento-imbecillita Servirà a qualcosa? Non lo so ma almeno la linea da seguire è il rigore come questa situazione impone
ah e chi lo sa? certo che chiudere le scuole e tenere aperto tutto il resto non vedo come possa aiutare.
Il professor Steve Hanke su Twitter commenta così: Daily Coronavirus cases in Italy reached a new high on Wednesday. The government’s response: yet another set of lockdown measures. The public health “experts” remind me of Captain Hindsight - always fighting the last war. Trad.: I casi giornalieri di Coronavirus in Italia hanno raggiunto un nuovo massimo mercoledì. La risposta del governo: altra serie di chiusure. Gli "esperti" della sanità pubblica mi ricordano Captain Senno-del-poi (Captain Hindsight, personaggio di South Park) che vuole sempre combattere l'ultima guerra.
Ps. Dimenticavo: considerato che è cosa risaputa che anche De Luca non è stato amministratore ligio nel suo operato pregresso, è scontato che nel calderone degli "incapaci" è anche lui ricompreso. Ma in tale sede non discutiamo le capacità passate ma le idee presenti per un futuro "meno peggio". In fondo il "male" è oramai presente e valutarne le colpe e le responsabilità non farà tornare in vita quelle persone che, purtroppo, questa vita l'hanno dovuta abbandonare
questa è una domanda davvero buona (o anche davvero pessima, dipende dal point of view) io ho sempre attribuito alcuni meriti al governo e - forse a torto - mi sono fatto l’idea che il lockdown sia stato esclusivamente una metodologia per cercare di fare comprendere alla massa che la situazione era seria probabilmente a livello scientifico ció che arresta la propagazione del virus è la separazione e null’altro avendo peró a che fare con milioni di individui tra cui innumerevoli incoscienti ed analfabeti nel dubbio li blindi e risolvi il problema alla radice allo stato attuale la risposta non è semplice la sensazione è che la diffusione sia facilitata dalle densità nel trasporto pubblico e dai comportamenti sociali sconsiderati questi ultimi forse si possono arginare con limitazioni di orari e/o succedanei del coprifuoco per il trasporto pubblico temo invece che ci sia poco da fare a meno di redistribuire le attività lavorative e didattiche sull’arco delle 24 ore ma dubito che si possa anche solo ipotizzare un approccio del genere solo in giappone o corea riuscirebbe
Chiamasi un inizio....un compromesso. Certo questa non può considerarsi la soluzione definitiva del problema. Trattasi di un primo step. Il più doloroso? Il più proficuo? Sicuramente no ma da qualche parte bisogna pur partire per arrivare ad una destinazione un po' meno tragica dell'attuale
Tu sei un uomo del "facere": concreto, mirato. Abbiamo capito tutti adesso come si propaga il virus oppure c'è ancora qualcuno che pensa che possa essere un complotto dei poteri forti o della mafia cinese? Bene. Acclarato che è matematicamente provato che la situazione attuale sia frutto del lassismo delle vacanze estive, valutiamo in primis i due punti di cui sotto. 1) Trasporti 2) Comportamenti sociali Le due soluzioni mi sembrano percorribili pur con difficoltà. La verità è che bisogna iniziare a cambiare la mentalità civile e lavorativa delle persone. Trattasi di sopravvivenza e di stato di necessità. Altre visioni e prospettive di soluzioni?
un attimo, però. quel grafico è viziato dal fatto che all'inizio venivano censiti pochi positivi sul totale reale oltre al fatto ormai conclamato che in molti posti c'è gente che è morta senza essere dichiarata positiva ufficialmente. quindi: 1. sicuramente grande sottostima dei positivi; 2. probabilmente discreta sottostima dei morti. credo che chiudere le scuole, in un Paese civile, debba essere l'extrema ratio. d'altronde se veramente fossimo un Paese civile avremmo riaperto le scuole invece di riaprire le discoteche, a giugno. però no, noi ci dobbiamo sempre distinguere e allora abbiamo fatto il bonus vacanze perchè i bagnini (con te posso chiamarli così e non titolari degli stabilimenti balneari ) dovevano lavorare altrimenti la casa a Ibiza come si mantiene?
Quel grafico è redatto sui numeri ufficiali proposti quotidianamente dall'ISS. Se vi è errore nel metodo, o nel conteggio, o in entrambi non credo sia da addurre ad un economista della Johns Hopkins University. I tuoi numeri quali sono?
Ti riferisci a chi non inserisce i dati e Non aggiorna i database? https://www.google.it/amp/s/www.repubblica.it/cronaca/2020/10/14/news/immuni_veneto-270588096/amp/ O ai cattivoni i cinesi https://www.google.it/amp/s/www.rep...na_sui_telefoni_huawei_e_honor-258455552/amp/ Oppure al low Bluetooth che non funziona? https://www.google.it/amp/s/amp.gio...-sempre-ci-sono-dubbi-sul-bluetooth-1.3499377 Mai che ci guadagni qualche spiccio con te eh Husky? Si, scavare tanti tunnel
Direi che la classica "croce" di vernice rossa alla porta, oppure la ancor più classica "lettera scarlatta" da apporre agli indumenti di giorno in giorno indossati potrebbe ancora funzionare.
i numeri sono sbagliati sin dal primo giorno. lo scopro ora io? non conosci nessuno che è stato male a casa e non ha ricevuto il tampone? io ne conosco a decine. gli economisti fanno gli economisti e ragionano sui numeri, mica è colpa loro se i numeri in questa pandemia non sono reali. però se da quei grafici vogliamo dedurre qualcosa dovremmo accertarci di partire da una base di calcolo che si avvicina anche solo lontanamente alla realtà. oggi abbiamo i contagiati ufficiali di marzo, numeri paragonabili. se a marzo avevi migliaia di persone in terapia intensiva e oggi centinaia non è perchè "il virus si è indebolito" ma perchè all'epoca i contagiati erano sottostimati. non ci vuole una cattedra alla John Hopkins.
i numeri dell'ISS a inizio aprile (!!!) erano questi: https://www.ilgazzettino.it/italia/...i_infetti_ogni_positivo_rsa_oggi-5158434.html