BMW Serie 1 F20/F21 - Retrofit Harman Kardon da sistema multiamplificato | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Retrofit Harman Kardon da sistema multiamplificato

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da nldp, 25 Settembre 2020.

  1. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputation:
    21.837.867
    f20 lci2
    foto dei fianchetti smontati, magari a qualcuno possono servire
    Foto 09-10-20, 13 49 01.jpg Foto 09-10-20, 14 08 34.jpg
     
  2. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputation:
    21.837.867
    f20 lci2
    quella misteriosa plastica a L di cui parlavo ad inizio post, è semplicemente una guida dei cavi che c'è di serie
    Foto 09-10-20, 14 10 52.jpg
     
  3. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputation:
    21.837.867
    f20 lci2
    plastica posteriore HK montata
    Foto 09-10-20, 14 32 34.jpg
     
  4. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputation:
    207.690.840
    bmw
    I cavi tirali tu e la codifica falla tu.... Te lo dico come grande consiglio.
     
  5. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputation:
    21.837.867
    f20 lci2
    Il cavo alimentazione/terra l’ho anche trovato originale (grazie alla dritta di @vittauro)... però per quello can bus non saprei, mai fatto... anche se ho una buona manualità e non faccio fatica a smontare e rimontare una macchina, ho sempre tirato e modificato cavi audio.
    Per la codifica, mai fatto in vita mia su una macchina... ed il fatto di farlo fare in bmw sarebbe “definitiva” nel senso che in caso di altre riprogrammazioni, non cancellerebbero nulla. Bel dilemma... appena riesco vado da un installatore associato bmw che mi hanno consigliato.
     
    A sali96 piace questo elemento.
  6. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputation:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Bel lavoro complimenti.
    Io feci una cosa del genere su R60 con impianto base, ma solo perchè a culo trovai ampli su ebay a 50€, da lì partì la scimmia, poi il cablaggio e la codifica mi fu fatta da un utente del forum a cui va tutta la lode. L’unica cosa che presi di diverso dagli H/K furono i sub sottosedili e comprai degli eton plug and play perchè mi furono consigliati come prodotto superiore ed infatti era così. Fatto tutto, l’audio in macchina cambió notevolmente e ne rimasi esterrefatto dalla cosa, poi ho venduto la R60 e mi sono regalato una F20 LCI nuova di pacca da me configurata con l’H/K nativo, ero felice e non vedevo l’ora di ascoltare la musica in quell’auto, ma ti son sincero: ci rimasi male. L’audio non era poi così potente ma era comunque gradevole e di impatto. Quella macchina andó via per la scimmia del 6 cilindri 3000 e per non fartela lunga oggi ho dinuovo una F20 LCI con impianto multiamplificato. Beh....non è che sia poi così diverso dall’h/k, a primo impatto mancano gli alti dei tweeter, ma la potenza non mi sembra così diversa, così ho pensato anche io all’upgrade ma questa volta sarà solo fatto con la sostituzione delle casse bmw con quelle Eton a 2 vie che son plug & play con una spesa di 350€ circa e l’audio sará alla pari dell’H/K, i sub saranno sostituiti sempre con degli Eton al costo di 200€ al pezzo, ma tutto cambia fidati:
    Canale anteriore: Eton B 100 XW = 134€
    Canale centrale: Eton B 100 X CN = 79€
    Canale posteriore: Eton B 100 XN = 134€

    Subwoofer: 2x Eton B 195 NEO = 206€

    Mi dispiace disilluderti ma quando il tuo lavoro sarà completato avrai un suono dove si sentiranno più dettagli grazie all’aggiunta dei tweeter, ma la potenza non sarà così diversa da quella che hai adesso.

    In finale mi congratulo per l’impegno che ci stai mettendo
     
    Ultima modifica: 11 Ottobre 2020
    A Xangelo piace questo elemento.
  7. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputation:
    21.837.867
    f20 lci2
    Sinceramente non punto ad avere un impianto potente che comunque non è nel mio ideale di ascolto, soprattutto in auto dove l’ambiente è piccolo.
    Cercavo un suono completo e più pulito. Con questo up ho raggiunto l’obiettivo.
    Per un discorso di cifre diciamo che ad ora siamo a 650,00 euro spesi per tutto (plastiche, speaker, ampli e accessori).
    A questa cifra dovrò aggiungere il costo per far funzionare anche l’ampli HK, o togliere la cifra derivante dalla vendita dello stesso, visto che già mi soddisfa così.
    Quindi in questo caso la spesa vale la resa, oltre al fatto di avere componenti originale che eventualmente potrei anche rivendere in futuro
     
    A lawrencedelsud e vittauro piace questo messaggio.
  8. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputation:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Io feci il tuo stesso discorso nella R60, lo vedi da qui: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/mini-countryman-audio-upgrade-harman-kardon.277964/, poi lo richiesi nella F20LCI ma alla fine non ne fui entusiasto proprio per la qualità sonora paragonata alla Countryman e visto che adesso devo spendere soldi, voglio spenderli bene e senza modificare il cablaggio originale: comprerò e monterò tutto da solo avendo un suono pulito.

    Purtroppo per fare poi il downgrade come dici tu, sarà lo stesso lavoro che stai facendo adesso ed il costo ci sarà, certo non come l'acquisto dei componenti, però ci sarà.

    Per le codifiche, non so di dove sei, comunque io mi rivolgo quasi sempre a @megalo84 perchè lo ho vicino, in alternativa ce ne sono molti altri, il costo non è molto, e Megalo84 si prese molto poco paragonandolo al lavoro che mi fece sulla R60 quel giorno
     
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.307
    3.603
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputation:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    sono certo che @nldp sarà più che entusiasta del suo upgrade e sono altresì certo che non demorderà fino a che tutto sarà perfettamente funzionante e come uscito di fabbrica...per quanto mi riguarda ha fatto benissimo...c'è poi chi segue altre strade e va bene lo stesso...le esigenze sono le più svariate e la musica pure...eheheheh..
    quando ero 20enne 2 sub da 45 non mi bastavano, avevo addirittura segato il retro dei sedili posteriori per fissarli...il bagagliaio era una cassa acustica....ma ora...beh ci arriviamo tutti prima o poi..ora è diverso
     
  10. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputation:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Sì certo, è bello perchè è Harman, peró dopo la mia esperienza, non ce li butto più i soldi per l’Harman
     
  11. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputation:
    21.837.867
    f20 lci2
    Se non metto l’ampli HK, il downgrade non ha costi... giusto una mattinata per smontare e rimontare...
    Se invece lo monto, sarà un plus sulla rivendita ed avrò comunque un impianto multi da vendere.
    Ho allevato 1000 scimmie per soddisfare l’upgrade audio, visto che in passato ho speso su altre auto anche cifre importanti.
     
    A sali96 piace questo elemento.
  12. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputation:
    21.837.867
    f20 lci2
    Poi ai costi degli speaker Eton, se hai il multi, devi aggiungere le cornici anteriori e le plastiche posteriori se vuoi mantenere una parvenza originale e montare i tweeter nella loro predisposizione... quindi altri 300,00 euro circa.
    Ampli useresti quello del multi?
     
  13. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputation:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    No, nessuna cornice è tutto plug and play e prendo quelli a 2 vie.
    L’ampli uso quello suo senza toccare nulla, il risultato sarà equivalente all’harman Kardon
     
  14. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputation:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Io avevo capito che mettevi anche l’ampli Harman Kardon, perchè parlavi di cavi da cambiare per ospitarlo in vettura al posto del multi
     
  15. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputation:
    21.837.867
    f20 lci2
    Ho tutto il kit... al momento ho montato solo tutti gli speaker... ora con calma valuto il montaggio e la codifica. Anzi tu che l’hai avuto, mi confermi che hai un equalizzatore nella schermata audio?
     
  16. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputation:
    21.837.867
    f20 lci2
    Un po’ come il kit BavSound
     
  17. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputation:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    Posso confermare quanto detto da @lawrencedelsud, anche io, non soddisfatto della qualità audio del multi amplificato, ho sostituito gli altoparlanti alle portiere anteriori con le casse Eton a due vie, togli le vecchie e metti le nuove, qualità triplicata e potenza raddoppiata, figuriamoci se poi si fa l'upgrade completo, è una scimmia che ho addosso da tempo ma purtroppo devo resistere!!!
     
  18. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputation:
    21.837.867
    f20 lci2
    Io ho fatto quello che avete letto nel post anche perché preferisco avere i tweeter il più possibile in alto... non amo sentire i toni alti provenienti dal basso.
    Altra cosa, avendo provato varie soluzioni in passato, preferisco avere gli speaker separati e non coassiali. Mi sembra d’aver capito che se avete fatto il montaggio plug&play senza aggiungere le cornici porta tweeter, avete usato delle coassiali.
    L’audio purtroppo è una questione molto soggettiva e difficile da personalizzare... ai tempi infatti avevo amplificatori più equalizzatore hardware, un macello da ottimizzare ma davvero tanta resa.
     
  19. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputation:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    Ovviamente l'impianto audio è soggettivo sia per esigenze personali sia per questioni di budget, fortunatamente le mie esigenze non sono elevatissime ma l'impianto base fa veramente pena e il multi non è da meno, è anche vero che nelle auto di una volta era molto più semplice fare un buon impianto audio e si poteva fare benissimo da se anche con conoscenze minime, sulle auto moderne è parecchio complicato.
    Qua ho pubblicato il risultato del mio upgrade https://www.bmwpassion.com/forum/th...mplificato-tweeter.342978/page-3#post-8304353
     
  20. lawrencedelsud

    lawrencedelsud Primo Pilota

    1.124
    23
    22 Marzo 2008
    Roma
    Reputation:
    1.137.018
    e60, R56, R60, F20 LCI, e91, F20 LCI
    Infatti, le Eton sono un valido prodotto e la giusta alternativa all'H/K e tu che le hai montate lo puoi confermare.
     

Condividi questa Pagina