Io ci ho provato ad essere un vero appassionato. Sabato mattina. A lavare la macchina. Come chi brucia di passione automobilistica. Beh. L'ho fatto. Mi sono, come sempre, strasmaronato mentre lo facevo. Preferisco sempre la mia non passione ed essere al volante e non con 'sto pistolotto in mano. Comunque sono andato piu' tardi e per la prima volta uno e' venuto li per chiedermi quanti cavalli avesse. Credo ci sia rimasto un po' male quando gli ho detto 300. Immagino se ne aspettasse di piu'. PS ho dovuto anche usare secchio e spugna per levare il vuncio che con la lancia manco si spostava.
L'unico che c'e' vicino e lo fa per mestiere, lo fa peggio di me. E questo la dice lunga sulle competenze. Poi i veri appassionati, lo fanno da soli. Non capisci veramente una cippa.
Alla fine ti quoto, non lo sopporto più e infatti tutti i miei mezzi sono lerci. comunque tu almeno sai quanti cv hai e ne puoi sfoggiare 320. Pensa quando lo chiedono a me che ne ho la metà e per di più sprigionati da un motore rover che nessuno sa più cos’è. Poi mancano le altre domande: quanto costa, quanto fa di velocità massima, serve la patente B ecc
Questo e' risalito sulla sua mini SUV dopo l'info su i 300cv. Secondo me si aspettava ben altri numeri. Magia delle strisce e dei numeretti. Ma la tua non annega quando la lavi con le lance?
Mi sa che e' proprio dialetto milanese E' lo sporco. Sporco che peraltro oramai e' sedimentato (ma gia' da quando l'avevo presa) ad esempio nella parte "interna" dei passaruota, dietro lo spoiler e vicino alla scritta. Credo che nella sua giovinezza scapestrata in pista 'sta povera macchina abbia visto decisamente piu' cordoli che acqua.
Confermo essere dialetto. Anche a me capita di dire parole che per me sono di uso comune ma incomprensibili per chi viene da fuori.
Opera d'arte cui ho contribuito quando han rifatto la facciata con ponteggio per tutta l'altezza, una libidine, salivi con ascensore ogni 6 piani per l'uscita su ponteggio e per il resto te la facevi a piedi su e giu' (6 piani casa = circa 12 piani ponteggio) Qualche mesetto avanti e indietro passandoci la settimana per il rifacimento del sistema di scariche atmosferiche, sistema di calata studiato dal sottoscritto e ben visibile a lavoro finito lungo i lati, solo che starci con la nebbia non e' il massimo, posto orrido se non ci vai in Estate. Ma la gelateria sotto e' il mio ritrovo obbligato dopo il giro in bici della Domenica, coppetta magnum Tse', si va al lavaggio a gettone, ambiente di socializzazione dove capitano anche gnocche ogni tanto
E secondo te quella schiuma da dove arriva? Da una sciabolata di champagne in discoteca con quell’Andrea Porsche che ti ha tolto il sonno tante notti? Piuttosto aspetto che capiti all’Esselunga. Almeno non sudo e comunque torno a casa con la cena. Il peggio è quando uso i proverbi italiani, traducendoli letteralmente in inglese, che spesso non hanno senso. E quindi mi tocca pure spiegarli. Però poi li imparano e se li ricordano
La schiumata nel 99% dei lavaggi te la scordi, c'e' il programma shampoo che e' meno denso, restando a tema e' come i cocktail annacquati delle discoteche cosi' che ne prendano di piu' per ciuccarsi A me il sonno non lo toglie nessuno, direi il contrario piuttosto Ma alla Slunga appunto fa piu' freddo e si coprono
"Solo i cinici e i codardi non si svegliano all'aurora. Per i primi è indifferenza e disprezzo dei valori, e per gli altri è riluttanza nei confronti dei doveri." @ nessuno (perche' ce ne sarebbero troppi da citare ) Quindi come al solito . Non sarebbe Husky altrimenti.