BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Consigli per ripristino "economico"! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Consigli per ripristino "economico"!

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da scirocco81, 14 Gennaio 2020.

  1. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    Mi sa che ho fatto un pò di confusione e non capisco cosa devo fare per andare avanti.

    I file di installazione sono quelli presenti sul drive di Angel o quelli che si scaricano da mega?

    Perché sulla guida del 3D di Angel mi pare di capire che serva un PC con Win7 e che i file sono sul drive.
    Ho seguito tutti i passaggi fino a decomprimere la cartella di ISTA-P in C:\ISTA-P, ma adesso non so dove sia il file della nuova versione di ISTA + da decomprimere in C:\Rheingold (che tra l'altro non ho).

    Avendo riguardato mille volte tutti i file del drive, mi sono accorto del link a Mega, ma mi pare di avere capito che per questo pacchetto (che non ho ancora scaricato) serva un PC con Win10.

    :rolleyes:#-o
     
  2. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    A furia di decomprimere ed installare forse ho capito qualcosa in più. Scrivetemi almeno se sbaglio, perché finora sono andato ad intuito senza aiuto. :rolleyes:
    La versione di ISTA, presente sul drive dovrebbe essere solo per versioni precedenti alla mia (serie Exx) e quindi non posso usarlo, in quanto INPA (che dovrebbe essere il programma per la diagnosi) non comprende le serie Fxx (almeno io non le ho trovate).
    Il software che serve a me dovrebbe essere invece ISTA-D con una versione superiore a 4.xx.xx.x, perché comprende tutte le serie Fxx.
    ISTA-P dovrebbe essere il software per la codifica e dovrebbe comprendere anche ISTA-D, ma mi pare di capire che può essere utilizzato anche da solo.
    Dopo una nottata di ricerche, mi sono accorto che sul drive era presente un link per la versione nuova 4.23.1.
    Ho scaricato tutto ciò che era possibile, tranne i file zip più pesanti, perché non avendo account è impossibile.
    Alla fine ho trovato da un russo (per fortuna c'era un link ad un torrent) un pacchetto di ISTA-D e -P 4.6.22 , completo di tools e archivi SPD.
    Ora sto cercando di caricare solo ISTA-D sul portatile (ho qualche problema di spazio sull'hard) per fare una prova e magari riuscire finalmente a fare la diagnosi, per capire cosa devo comprare del pacchetto airbag.
     
  3. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    Forse ci sono riuscito! :p \\:D/

    IMG_20200610_214348.jpg

    Ora devo mettere appunto l'hardware, perché per fare un pò di prove ho dovuto utilizzare un pò di hard esterni dedicati, onde evitare di danneggiare quelli che uso abitualmente.
    Come piattaforma uso un Eeepc 1000H equipaggiato di SSD 120Gb, 2Gb di RAM e Win7Pro 32bit ed un hard esterno da 160gb. Domani vedo di recuperare un SSD da 500gb, così monto tutto su un unico hard ed evito possibili disconnessioni e/o rallentamenti.
     
    A macs piace questo elemento.
  4. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    Finalmente ho trovato un kit airbag con cruscotto ad un prezzo umano e venduto da una ditta con sede stabile in Italia.

    Gran parte degli annunci online sono farlocchi o gestiti da persone poco raccomandabili.
    Quelli che fanno i prezzi più competitivi sono personaggi dei Paesi dell'est, che inseriscono annunci in più città italiane, ma che dopo la trattativa ti dicono che i ricambi sono disponibili altrove.
    Ne ho persino trovato uno che aveva la ditta domiciliata a Palermo, ma che alla fine diceva essersi trasferito in Puglia e ancora non aveva fatto il trasferimento della ragione sociale. :-k

    Mi resta, però, ancora da comprare il pretensionatore per la cintura lato guida e il morsetto batteria per il polo positivo. Qualcuno ha idee? Ho visto che si trovano anche su ebay, ma mi posso fidare?

    Per lo smontaggio del cruscotto occorrono utensili speciali, oltre le spatoline in plastica?
    C'è qualche guida che posso seguire?

    Per il montaggio delle tendine laterali, durante lo smontaggio ho rotto qualcuna delle clip metalliche.
    Sono reperibili in commercio?
     
  5. Marco Ciarelli

    Marco Ciarelli Secondo Pilota

    671
    159
    3 Luglio 2020
    TEramo
    Reputazione:
    15.756.850
    320d Sport Line F31 LCI 190CV ZF8HP
    Ciao, non so nello specifico ma il mio mecc mi dice sempre di diffidare dai morsetti batteria troppo economici ma di prenderli se possibile commecializzati da ditte conosciute e di comprovata serietà.
    Le clip solitamente si dovrebbero trovare da un ricambista specializzato in parti di carrozzeria portando con te una vecchia, prova anke su internet.
     
  6. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    366
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    Il morsetto batteria ti converrebbe prenderlo nuovo dal momento che usato non hai modo di capire da fuori se è "saltato" o integro, non ho idea del costo ma puoi chiedere in concessionaria così puoi valutare se vale il rischio di prenderlo usato.
    Per lo smontaggio del cruscotto non so se esistano guide ma sicuramente se guardi qui è meglio e hai tutti i dettagli e i procedimenti, tieni conto che dovrai sventrare tutta l'auto.
    Le clip che hai rotto sono quelle dell'airbag o delle plastiche di copertura?
     
  7. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    Le clip sono metalliche e servono esclusivamente a tenere la tendina distesa lungo il tutto laterale.
    Saranno circa 4.
    La bomboletta con la carica, invece, è fissata al montante orizzontale con due rivetti e corrisponde all'incirca a dietro la maniglia posteriore del cielo.
    Quelle che tengono il copri montante parabrezza le ho salvate.
    Proverò a capire quanto costa il tutto nuovo in conce, anche se credo che comunque sarà tutto da ordinare.
     
  8. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    366
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    Le numero 3 in immagine giusto? Devi assolutamente sostituirle in concessionaria credo costino pochi euro.
    H33WJzhn.png
     
  9. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    Oggi mi son preso di coraggio ed ho deciso di smontare il cruscotto.
    Pensavo fosse complicato, ma alla fine è stato un gioco da ragazzi, sia smontare sia rimontare.
    Non ho avuto bisogno nemmeno delle spatoline in plastica, perché le modanature vanno via tirandole con le sole dita.
    Comunque per la cronaca, dopo aver visto questo video "velocissimo" su youtube



    (ho avuto culo che fosse una F30 come la mia, tranne Xdrive), ho iniziato con lo smontaggio del volante.
    Per la vite di bloccaggio volante occorre una bussola 15mm. Il rivestimento del piantone sterzo è in due pezzi, bloccati tra loro con ancoraggi a pressione, quindi basta semplicemente tirare la parte superiore con un pò di "violenza".
    Le 4 viti del gruppo leve del piantone sterzo hanno una testa esagonale balorda, perché serve una bussola in pollici (non ricordo quale esattamente), ma la 6 è piccola e la 7 è grande.
    Il quadro strumenti è ancorato con le due viti torx superiori. Poi basta farlo ruotare verso l'esterno tirandolo dalla parte alta.
    Ho staccato la modanatura centrale, dove c'e il pulsante chiusura porte/4 frecce ed ho cominciato a smontare il pannello radio e clima. Sotto di essi c'è la radio ed un bel pò di connettori. Sono tutte viti autofilettanti con testa torx.
    Il display è ancorato con due viti autofilettanti torx e poi si sfila via facilmente.
    Il portaoggetti ed il pannello piedi passeggero lo avevo già smontato precedentemente. Sono due viti con testa esagonale chiave 10mm e qualche vite autofilettante con testa torx, oltre a connettori elettrici, tra cui l'airbag passeggero.
    Poi ho smontato il pannello piedi/pedali e staccato il connettore OBD e luce cortesia.
    Le bocchette aria laterali/frontali vengono via facilmente, tirandole prima dalla parte alta. Sotto di esse ci sono due viti a destra ed una a sinistra.
    Infine ci sono altre 6 viti torx che ancorano il cruscotto a varie staffe.
    Per poter tirare via il cruscotto, però, occorre indietreggiare anche il tunnel centrale e per poterlo fare occorre togliere: i rivestimenti di leva cambio e freno a mano; modanatura con idrive; pannellino accanto al cambio, con pulsanti selettore mappatura e esp; pannello porta bicchieri e posacenere; portaoggetti posteriore (o bocchette aria posteriore). Il tunnel è bloccato con 3 viti con testa esagonale chiave 10mm nella parte centrale/anteriore e due dadi autobloccanti chiave 10mm nella parte posteriore. Tolte le viti si solleva un pò al posteriore il tunnel e lo si fa indietreggiare di qualche cm, dopo aver svitato le 3 viti autofilettanti con testa torx, che ancorano il cruscotto al tunnel nella parte bassa.
    Una volta che ci si è accertati che non ci siano più viti, si può sfilare il cruscotto tirando dalla parte alta e scostando la parte bassa dal tunnel centrale.
    Rimontare, invece, è stato molto più facile e veloce.
    Per lo smontaggio ho impiegato 3 ore, mentre per rimontare è bastata solo un'ora! :D

    Ecco un pò di foto fatte durante le operazioni di smontaggio.

    IMG_20201005_160755.jpg IMG_20201005_160759.jpg IMG_20201005_160803.jpg IMG_20201005_174924.jpg IMG_20201005_182810.jpg IMG_20201005_182817.jpg IMG_20201005_182822.jpg IMG_20201005_182834.jpg IMG_20201005_182841.jpg IMG_20201005_182851.jpg
     
    Ultima modifica: 6 Ottobre 2020
    A TBGaming, Marco Ciarelli e CarMons piace questo elemento.
  10. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    Ancora qualche foto ...


    IMG_20201005_182903.jpg IMG_20201005_182910.jpg IMG_20201005_182919.jpg IMG_20201005_182925.jpg IMG_20201005_182932.jpg IMG_20201005_182940.jpg IMG_20201005_182951.jpg IMG_20201005_182958.jpg IMG_20201005_183007.jpg IMG_20201005_183058.jpg
     
  11. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    Ed infine ho rimontato ...

    IMG_20201005_211306.jpg
     
  12. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    Purtroppo però il tizio che mi ha venduto il "kit airbag" ha fatto il furbetto.
    Nonostante io gli avessi detto per telefono e scritto ripetutamente via mail che la mia è una F30, oltre ad avergli inviato le foto dettagliate in cui si vedeva chiaramente il mio cruscotto ed il mio volante, pur di vedermi tutto subito, mi ha mollato tutti i pezzi di una F31.
    E' tutto uguale, ma ahimè l'unica cosa che non corrisponde è l'airbag volante. :evil:
    L'ho contattato, ma ovviamente fa finta di non capire e mi ha addossato pure la colpa, perché sostiene che mi sarei dovuto accorgere della diversità, dall'unica foto che mi ha inviato e cioè quella del volante nudo da cui aveva staccato tutti i pezzi ... ma io come ne potevo mai accorgere che quel volante avesse un airbag di forma differente, se non era nemmeno presente in foto?
    E tra l'altro mai mi ha scritto che si trattava di ricambi provenienti da F31 o mi ha inviato foto dei pezzi che mi stava vendendo, nonostante più volte io gliele abbia richieste.
    Ma vabbè, dopo una decina di mail ho capito che è inutile pure fare discussioni, perché ha rigirato la frittata scrivendomi che il solo airbag volante non me lo cambia e che gli dovrei rimandare tutto indietro, perché a dir suo è un unico pacchetto che si vende intero #-o

    Comunque adesso mi ritrovo questo airbag che non posso montare sul mio volante.
    Qualcuno ha suggerimenti?
    Mi faccio spedire anche il volante, qualora il prezzo richiesto non sia uno sproposito oppure posso semplicemente compare la modanatura interna e sostituirla sul mio volante?
    I due volanti sono compatibili?

    Ho notato che la differenza è irrisoria e solo della cover esterna dell'airbag, quindi volendo potrei pure smussare gli angoli laterali e farcelo entrare lo stesso, ma verrebbe un pò una boiata.

    IMG_20201005_130053.jpg

    IMG_20201005_130104.jpg

    Questo è il codice del mio F30
    IMG_20201005_130549.jpg
    mentre questo è il codice di quello F31
    IMG_20201005_130555.jpg
     
  13. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    Si sono quelle, ma per fortuna insieme alle tendine che ho comprato ci sono anche quelle clip e sono ancora riutilizzabili, quindi almeno questo problema è risolto.
     
  14. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    L'airbag che ti ha mandato è per il volante sportivo, di serie su sport modern e luxury (poi c'è anche il volante M sport)
    Se non risolvi con il venditore mettilo in vendita, e cerca il 6791330, magari ci guadagni anche qualcosina.
     
  15. Marco Ciarelli

    Marco Ciarelli Secondo Pilota

    671
    159
    3 Luglio 2020
    TEramo
    Reputazione:
    15.756.850
    320d Sport Line F31 LCI 190CV ZF8HP
    Purtroppo a volte si incappa con i soliti furbetti (diciamo così x essere gentili).
    In ogni caso ti faccio i complimenti x audacia pazienza ed impegno che ci stai mettendo.
     
  16. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    L'airbag volante vedrò di recuperarlo, pazienza. ](*,):evil:

    Ora sono al punto di rimontare la tendina ed oggi pomeriggio devo recuperare due rivetti in alluminio da 6x10mm.
    Poi collegherò l'airbag passeggero e rimonterò il porta oggetti.

    Domandona ... gli airbag ancora non li ho collegati elettricamente ... per farlo, mi consigliate di scollegare la batteria o posso inserire il connettore tranquillamente anche sotto tensione?
    Tramite software obd avevo eliminato tutti gli errori e ovviamente quelli degli airbag non me li faceva eliminare, perché non li vedeva ... va fatto qualche reset elettronico prima di collegare i connettori?
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Non ne sono sicuro, ma mi sembra di ricordare che sia meglio staccarla.
     
  18. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Si, devi staccare la batteria quando lavori sugli airbag.
     
    A scirocco81 e ilGuru77 piace questo messaggio.
  19. Marco Ciarelli

    Marco Ciarelli Secondo Pilota

    671
    159
    3 Luglio 2020
    TEramo
    Reputazione:
    15.756.850
    320d Sport Line F31 LCI 190CV ZF8HP
    Non sono preparato x questa risposta ma "x non sapere nè leggere nè scrivere" staccandola ti pari il cu.. il se... insomma il di dietro e stai sicuro
     
    A scirocco81 piace questo elemento.
  20. scirocco81

    scirocco81 Kartista

    158
    53
    7 Maggio 2016
    Messina
    Reputazione:
    12.992.452
    BMW 328i
    Ok stacco!
    Ma devo attendere un po' prima di lavorare, per fare scaricare condensatori vari?
    Quando ricolleggeró sarà tutto nuovamente funzionante o si dovrà far riconoscere batterie o centraline varie tramite obd?
     

Condividi questa Pagina