Il problema è che dopo l’anestesia per i vari interventi di ringiovanimento l’unico neurone che aveva non ha retto ed è entrato in coma
Non e' che magari la signorina in questione inconsciamente pensasse al PIL-U del personaggio di Antonio Albanese? In fin dei conti lei se sa bene quanto valga lu pilu e chi lo paghi....
Questo l’ho visto in azione al Principe di Savoia di Milano: era in compagnia di due fanciulle dell’Est, forse in attesa di percepire il reddito di cittadinanza.
All'ombra dell'ultimo sole S'era assopito l'intervistatore E aveva una maschera sul viso Come una specie di sorriso Venne alla spiaggia un borseggiatore disse dammi il pane dammi il vino ma prese solo il giacchettino
La badante? Meglio sceglierla italiana perché non c’è da fidarsi... https://www.trevisotoday.it/cronaca...conto-corrente-treviso-30-settembre-2020.html
Poraccio, a me spiace sul serio: qualunque furto, per me, meriterebbe la più severa delle condanne. E' una cosa che proprio non tollero! Azz.... e pare che alla fine la povera anziana sia rimasta veramente senza più un soldo e con le bollette da pagare. Quasi certamente la badante si sarà mangiata tutto il denaro, quindi la vedo veramente male. Certo, gli anziani sono spesso un po' troppo facili prede di qualsiasi raggiro, ma per quelli che se ne approfittano andrebbero create pene molto più severe. Sia che si tratti di singoli truffatori, come nel caso citato, sia che si tratti di aziende che attivano servizi di telemarketing senza scrupoli. Sono moltissimi, infatti, i casi di anziani che si ritrovano clienti di servizi assurdi, solo perchè qualche imbecille gli ha estorto una conferma di attivazione con false promesse: mia nonna una volta ricevette il modem ADSL di Telecom e relativa fatturazione perchè all'ennesima telefonata di qualche agenzia le raccontarono che in questo modo avrebbe risparmiato sulla bolletta del telefono.... ovviamente lei non aveva la minima idea nè di cosa fosse Internet, nè a cosa servisse, ma all'operatore del caso interessava solo vendere un'attivazione in più e quali potenziali clienti migliori di mia nonna avrebbe potuto trovare? Le avesse proposto di andare sulla luna avrebbe detto si ugualmente.
Anche affermare che grazie al proprio operato, alla sua indiscutibile capacità, e alla finalmente ripristinata "legalità con il guanto di ferro" introdotta dalla sua giunta, ora Ventimiglia è più sicura, per farsi poi fregare la giacca a 2 metri di distanza, dovrebbe essere una cosa da condannare... Perchè, se dopo il furto c'è un reato che non tollero, è: "l'eccesso di panzane" per mera propaganda politica...
Non ho idea di come sia la situazione a Ventimiglia e non conosco l'operato del sindaco in questione. Di sicuro non ha fatto una bella figura, però ciò non significa che il reato sia giustificabile o trascurabile. Spero prendano quel ladro di m.... e lo impalino, così come dovrebbero fare con qualsiasi altro ladro (inclusi i politici, ovviamente).
@Scrondo domande molto specialistica, per te: ho letto che in Armenia sono stati per la prima volta usati dei sistemi S-300 contro i droni turchi. Ti risulta? Ci spieghi (in parole semplici, please) cos'è e come funziona? Grazie mille.