E anche Ledenon l'abbiamo fatta! Che luogo magico, stupendo! Saliscendi incredibili, curve cieche da 4a piena, è entrata per direttissima tra le mie piste preferite! Ho anche portato a casa la coppetta, che fa sempre bene al morale e che mi rende un pilota professionista, vero? VERO?
Ora che Aschi l'ha venduta, posso essere da meno? Tramite alcuni contatti nella grande famiglia Fiat, mi sto informando sull'eventuale disponibilità di qualche 124 Abarth a prezzo. L'idea sarebbe, vendendo la mia a una buona cifra, aggiungendo non molti sesterzi di passare a un auto più recente, affidabile e con molte potenzialità. Che ne pensate? Vi faccio perdere un pò di tempo
A me piace. Poi sono una pippa in macchina e quindi non parlo della parte dinamica. Pero' tu voi un elise. O meglio una caterham.
a Torino ai semafori già non ti vedono con la 124, con la Caterham ti stirano e non te ne accorgi neanche.
Vero, ma obiettivamente non sono economicamente raggiungibili nel breve periodo. Il mio ragionamento è dovuto al fatto che, dopo 5 anni di uso spinto, non ha mai dato un problema, quindi bisognerà iniziare a fare un pò di manutenzione. Vedendo il mercato attuale, potrei investire quel budget su un mezzo più nuovo ma ugualmente divertente e potenziabile (è un MX5 turbo fondamentalmente). Mi piangono già le orecchie per il sound
immagino tu l’abbia già provata a dovere, quindi se ti aggrada la motorizzazione sei in grado di deciderlo da te. Dal lato economico valuta anche le spese che vorrai fare e che sicuramente farai per farla come vuoi tu! Cerchi, assetto, mappa, intercooler... tanto sai già che, anche se lo neghi, lo farai...
Ah, e tieni presente che dovrai poi convivere col fatto che esiste questo video e ti verrà rinfacciato spesso!
Ma parti dall'Abarth ? Sono molto rare e temo non costino poco, le altre meno potenti direi di no. A dir il vero essendo lo stesso motore della 500 Abarth il sound dovrebbe essere bello, anche se non ho mai sentito la 124 Abarth.
Si parlo dell'Abarth, anche se la versione Fiat non differisce lato motore se non per una mappa più castrata (differenza reale di cavalleria intorno ai 15cv). Proprio per quel motivo è una mexxa, a Torino non se ne può più di sto casino gratuito, ecco cos'è Comunque il basamento è uguale ma la testa no, la 500 monta il T-Jet, la 124 il Multiair. Su T-Jet ci si può spingere molto più su con i CV, su Multiair arrivati a una certa il modulo va in crisi.