BMW Serie 1 F40 - 128ti e 120i in arrivo entro fine anno | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 128ti e 120i in arrivo entro fine anno

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da nec videar, 16 Settembre 2020.

  1. Gabo

    Gabo

    40.253
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    potresti chiedere come fa BMW ad essere così poco addentrata nelle dinamiche dell'enciclopedico @beckervdo :vamp:
     
    A ema00 e stremax piace questo messaggio.
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sono ingegnere meccanico ma attualmente senza lavoro :D Quindi leggo, studio ed ho qualche amico che lavora tra BMW, Maserati, Ferrari ed aziende dell'indotto. Praticamente sono un chiacchierone :D

    Ti dico che il 125d al 99% non ci sarà per due motivi:
    1) Emissioni di CO2 e loro limiti, un 2000 diesel su una segmento C da 231 CV alza il livello medio delle emissioni, esponendo la casa automobilistica a multe salate in tal senso. BMW deve ridurre queste possibilità, ecco perché hai solo 118i e M135i con quest'ultima che essendo venduta in numeri risibili ti espone a bassi livelli di multa, mentre i diesel rientrano all'interno dei limiti, ivi compreso le 120d (che per ottemperare alle normative Euro6d ed abbassare i valori di emissioni ora sono tutti MHEV e Biturbo)

    2) I volumi di vendita, a prescindere dalla gamma, sono ridotti al lumicino per i diesel in Europa, tranne per alcune stradiste.
    Sulle "piccole" sono talmente ridotti da non giustificare l'utilizzo.

    Se devo prendere un Superdiesel che fa il 10 al litro in città, prendo l'equivalente in benzina, perché mi costa meno in manutenzione, sul lungo periodo posso esser scevro da blocchi del traffico e soprattutto non ho problemi di DPF.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.384
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    cioè il solito -1 cm del pacchetto M?
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.998
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma cazz... gli ottimi 10 mm della sportiva soluzione ///M ottimizzata per questo veicolo sportivo, nel caso.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.384
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    sei più bravo di me a vendere, non c'è ombra di dubbio.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.998
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La ripetizione di “sportivo” lo rende meno efficace :-s
     
  7. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    siamo colleghi allora ;)
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Spero più fortunato di me lavorativamente :D
     
    A ema00 piace questo elemento.
  9. zorro75

    zorro75 Kartista

    196
    70
    4 Marzo 2018
    Cavaglià
    Reputazione:
    152.388
    F40 120d xdrive
    Leggendo le schede tecniche un 120d emette meno c02 di un 118i quindi il discorso emissioni è relativo, i diesel moderni pluricatalizzati e con immissioni multiple di adblue sono molto puliti, la demonizzazione della nafta avviene per un motivo fondamentale, il diesel è un motore troppo ben riuscito, fa forte, consuma poco e se gli fai la manutenzione periodica ti fa 500mila km senza problemi. Tutto ciò è un danno per le case automobilistiche che sono li per costruire e vendere quindi stanno cercando di convincerci che abbiamo bisogno di una propulsione alternativa.
    Per chi fa tanti km e vuole anche un po di prestazioni il diesel rimarrà per ancora molto tempo la soluzione migliore, poi sono d'accordo con te che per le case proporre motorizzazioni di nicchia su una segmento C che deve fare numeri e quindi vende un sacco di 116 e 118 sia controproducente, i 120d sono già merce rara per il prezzo che la fanno pagare.
     
    A nodep piace questo elemento.
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.559
    7.663
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ah giusto, mancava il complotto.
     
    A stremax piace questo elemento.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.510
    25.384
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ora abbiamo capito perchè gli N47 rompono le catene. è fatto apposta.
     
    A sali96 piace questo elemento.
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ma no quale "complotto".
    Progettare un motore diesel che emetta 90 g/ km di CO2 ha costi di produzione ed ingegnerizzazione molto più elevati di un pari benzina.

    Per chi fa tanti km (parliamo di oltre 40 mila km all'anno) ci sono determinati diesel che funzionano ancora, tipo un 18d da 150 CV o un 16d da 136 CV.
    Ma nella "terra di mezzo" dei chilometri, ormai ci sono gli ibridi che fanno il loro sporco lavoro.
    Esempio: la Swift della mia ragazza, 1.2 da 90 CV MHEV mi fa un consumo reale alla pompa di 19 km/l.
    Perché mai dovrei prendere un 1.3 MJet di pari potenza che mi costa 2 volte di manutenzione e soprattutto mi darebbe problemi un giorno sì e l'altro pure con il DPF?
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  13. nodep

    nodep Kartista

    133
    30
    3 Settembre 2016
    Reputazione:
    10.998.989
    ex F20 116d
    Domanda banale/ignorante agli ingegneri: come mai un motore diesel costa di piu' in progettazione/costruzione di un equivalente benzina?
    (e' cosi tanto piu complicato da calcolare? ha piu pezzi da assemblare? ... ha materiali piu pregiati?)
    Grazie.
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ha pressioni maggiori in camera di combustione, quindi i componenti devono esser dimensionati per reggere queste pressioni maggiori.
    Poi hai il costo maggiore per il sistema di iniezione (2500/2800 bar contro i 500 bar dei modelli ID a benzina)
    Poi hai il costo maggiore dei sistemi di trattamento dei fumi (DeNOx, DPF, CDPF, ADBlue) che su un benzina sono molto ridotti o assenti.
    Sovralimentazione: un diesel, di solito è single turbo o biturbo o con due turbo + elettrico (eBooster), questo comporta massa in più, maggiori problemi di ingombro e di natura termodinamica.
    Non sto dicendo che il diesel è il male, ma ha dei costi in più che ora sono meno sostenibili rispetto al passato.
    Abbiamo avuto piccoli diesel che erano un portento della tecnica e benzina che facevano cagare.
    Ora hanno semplicemente investito nuovamente sui benzina, anche con l'ibridazione, ed hanno colmato se non in qualche caso superato il gap.
    Sono cicli.
    Negli anni '80 un Diesel era un mezzo agricolo da lavoro. Negli anni 90-00 è stata l'epoca dei piccoli diesel e dei superdiesel (V8, V10 e persino V12 TDI che hanno vinto la 24H di LeMans)
    Ora il trend si è di nuovo invertito.
    Tutto qua :D
     
  15. nodep

    nodep Kartista

    133
    30
    3 Settembre 2016
    Reputazione:
    10.998.989
    ex F20 116d
    Si' infatti non era per essere partigiano :)
    Grazie per risposta.
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  16. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    Comunque con gpf, iniezione diretta, rapporti di compressioni sempre più spinti, turbine ecc il benzina sta prendendo la strada del diesel. Con gli euro 7 probabilmente vedremo l'adblue anche sui benza.
     
  17. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    approfitto delle tue conoscenze in tutti i sensi :mrgreen: per chiederti: cosa ne pensi del fatto che ripropongano la motorizzazione piu' svalutata dagli appassionati, 116i? c'e' un'effettiva richiesta consistente nel modello precedente, che da questo forum per esempio, non risulterebbe?
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma è più "facile" operare sul benzina, anche perché con l'avvento dell'ETurbo (non eBooster, ma turbocompressore con motore elettrico) lavorerai con LAMBDA = 1, quindi gli inquinanti li abbatti molto facilmente, senza andare a scomodare l'ADBlue o utilizzare GPF molto "filtranti".
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.020
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Abbassano la gamma complessiva delle emissioni e nel frattempo proporranno più modelli Elettrici ed ibridi.
     
  20. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    di cosa? :confused2 le immissioni di una 116i saranno piu' basse di una m135
     

Condividi questa Pagina