Non mi ha conquistato, mi suscitarono più entusiasmo le Alfa 4C ed 8C, è complessivamente una bella macchina ma i fari sono "meschini" e l' interno povero per una Maserati, la pulsantiera degli alzacristalli mi sembra di cattiva qualità, insomma promossa per l' impegno ma si poteva fare di più : voto 6 e mezzo.
Molto bello e riuscito il tridente stilizzato sul lunotto posteriore. Curioso di vedere i dati tecnici.
Bellissima presentazione, un'applauso a Maserati che ha imbastito un evento veramente in grande stile. Questa è un'altra dimostrazione, dopo Giulia, che quando noi italiani vogliano fare una cosa, la sappiamo fare veramente molto molto bene.
Qui dicono 1470kg, per cui non proprio un peso piuma. Peso giustificato dal fatto che la scocca sarà la stessa identica, per coupé, cabrio e elettrica.
Esteticamente mi piace moltissimo, davvero appagante. Forse i fari anteriori non mi convincono molto ma chissene. Per quanto riguarda gli interni stessa cosa, mi piace davvero tanto. Preferirei la presenza di un comando fallico del cambio in luogo dei tasti. Molto bello il carbonio strutturale a vista. Meccanicamente la apprezzo molto, un V6 biturbo da 8000 giri è tanta roba. Non ho capito se il cambio è doppia frizione. Spero di sì. Vedo positivamente la filosofia da GT sportiva che fa perdonare il peso un po’ alto. Confido nel fatto che riesca a dissimulare bene tenendo basso il baricentro. Imho è (a sensazione) tra le auto più interessanti offerte oggi in quella fascia di prezzo. Vedremo come si comporterà nei test drive.
1470 kg sembrano tanti ma avete visto le dimensioni? La macchina sembra molto compatta ma alla fine ha le quote di una 458 Italia all'incirca....
salute a tutti, francamente non condivido le critiche; estetica, a me sembra riuscitissima e anche le prestazioni sono straordinarie; il peso è contenuto( se viene confermato il dato anticipato); il motore è interamente nuovo e beneficia di tecnologie innovative; sono convinto che come velocità( accelerazione, handling etc) non avrà nulla da invidiare a Porsche e ferrari equivalenti; il punto critico sarà il prezzo; negli USA partirà da 210.000 $
il costo di una ferrari F 8 è inferiore ai 240.000 euro per cui mi aspetterei per la Maserati un listino inferiore
Meglio rossa secondo me, o comunque in un colore chiaro. Con il nero si dissimulano i fari, che sono l' elemento riuscito peggio ma si perde anche tutta la "muscolatura" data dalle curve .
Da ciò che ho visto dovremmo essere più bassi. Non ho ancora avuto tempo di studiarmi tutto ciò che ci è arrivato stamattina.