BMW Serie 1 F40 - serbatoio naggiorato F40 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 serbatoio naggiorato F40

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Filor92, 25 Agosto 2020.

  1. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    è la prima cosa che mi sono fatto mettere sulla x1, e dire che su quella poi il piccolo era di 51 litri. Non capisco questo vizio che hanno preso di offrire un serbatoio di misure normali (maggiorato de che?) ad un sovrapprezzo.
    O vogliono fregare altri soldi con i postmontaggi, oppure non me lo spiego. Ridicolo, comunque.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.811
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ridurre i pesi in fase di omologazione
     
  3. Topastro78

    Topastro78 Kartista

    170
    66
    4 Agosto 2020
    Borgo 3 case
    Reputazione:
    134.184
    BMW Serie 1 F40
  4. fmaita71

    fmaita71 Guest

    Reputazione:
    0
    Provo a tranquillizzarti : quando ho ritirato la mia M135 e ho fatto il pieno mi è venuto un colpo a leggere l'autonomia calcolata ...mi dava 360km, e considera che la M135i ha di serie il serbatoio maggiorato. Il fatto è che l'autonomia dopo un pieno la calcola dal consumo medio precedente valido dall'ultimo reset delle medie , quindi attendi un po' di tempo e qualche pieno , vedrai che la situazione migliora. Adesso quando faccio un pieno mi da oltre 600 km di autonomia , ovvio che dipende dal piede, dai tragitti che si fanno e da altri milioni di fattori , ma se riesco a tirare fuori un 12 km/lt di media reale alla pompa con l'M135i secondo me puoi far di meglio col 118.....
     
    A nodep piace questo elemento.
  5. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    In pratica, con la 118i del 2020, 140cv, hai gli stessi consumi che avevo io con la 318is 140cv del 1995. Mi aspettavo meglio.
     
  6. luca555666

    luca555666 Direttore Corse

    1.664
    941
    27 Marzo 2013
    Reputazione:
    375.588.096
    BMW 530D MSPORT (G31)-118i MSPORT (F20)
    F20 118i, su 15.000km automatica, principalmente città 9,4km/l
     
  7. Filor92

    Filor92 Aspirante Pilota

    23
    5
    15 Giugno 2020
    Brescia
    Reputazione:
    0
    Serie 1 f20
    avevo immaginato potesse esserci un sensibile aumento dell'autonomia e del conusmo medio stimato da computer di bordo, oggi ho fatto il quarto piene e l'autonomia è arrivata a 450 km; c'è da dire che l'ho utilizzata in eco pro guidando molto delicatamente ed ho raggiunto un 12 km/litro dopo 120 km fatti oggi. stiamo a vedere :)
     
  8. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    non ho mai guardato la stima dell'autonomia residua, proprio perché stima, ma solo la classica lancetta, risente del tragitto che si è fatto in precedenza oltre a dei fattori di correzione che possono anche essere sballati, sulle vecchie, con il "menù segreto", ero riuscito a correggerlo, vedrai poi che con i chilometri ti abituerai ed il motore si slegherà
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.811
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    in autostrada quanto ti fa? da lì calcoli l'autonomia.
    il viaggio autostradale è la situazione più impattante, con un serbatoio piccolo, a mio parere.
     
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.020
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Straquoto.
    Non so se meglio o peggio delle fiat omologate per 4 posti, quando con solo 80 euro si potevano omologare per 5.
    Optional che spesso i venditori si dimenticavano.
    A me questa storia mi sembra una vera furbizia da denunciare alle associazioni dei consumatori.
    Come mai non hanno messo come optional il serbatoio ridotto?
    Chi sarebbe stato quel pazzo che lo avrebbe postmontato, spendendo bei soldoni?
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per questioni di omologazione, come già detto sopra.
     
  12. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.020
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Tali questioni di omologazione le altre case non ce l'hanno?
    Con il serbatoio maggiorato come la fanno ad omologare?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dipende da quanto le altre case vogliono far pesare l'auto, e/o se hanno problemi nel contenimento dello stesso.
     
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.020
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Aggiungo un altra domanda che mi è venuta dopo.
    Se non riescono a fat rientrare i pesi con il tre cilindri con i motori più grossi come fanno?
    A me sembra solo un pretesto.
    Potevano utilizzare un po' di alluminio o magari recuperare qualche litro, diminuendo ad esempio la vaschetta lavavetri di solito enorme.
    Realisticamente il 118i in autostrada a 130 dovrebbe fare 13-14 km/l per un autonomia di poco più di 500 km.
    Se poi metti in conto che in autostrada non trovi i distributori ogni 10 km e che non è bello rimanere a piedi, il serbatoio così piccolo, per me è una bella scocciatura.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.458
    22.589
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Porsche offre da molto tempo il serbatoio maggiorato come optional. Però non ho mai sentito nessuno farci una malattia. Nel caso della 118 concordo con @labrie_it che tutto dipende dall'autonomia autostradale.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    magari pensano a ridurre i pesi nel modo meno dispendioso, o almeno così ragionerei io qualora dovessi risolvere tal problema in un mio prodotto.
     
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.916
    3.020
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Non conosco le Porsche, purtroppo, ma voglio sperare che il serbatoio maggiorato offerto da loro sia effettivamente maggiorato e non un serbatoio non-ridotto
     
  18. Ma88nuel

    Ma88nuel Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1
    7kml vuol dire che hai il piede pesante e non poco....io stessa tua motorizzazione, circa 3k km percorsi un pieno mi fa tra i 600 e i 700 km, 17,4kml di media da cdb, su precedente f20 118i stavo sui 18,5 kml. A mio parere i consumi sono buoni, logico che se poi si schiaccia sul pedale ciò cala drasticamente.
     
  19. Ma88nuel

    Ma88nuel Aspirante Pilota

    11
    3
    9 Settembre 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw serie 1
    Poi metti che l’hai appena presa e col passare dei km vedrai un notevole miglioramento dei consumi.
    Io appena ritirata mi dava una media di 9kml
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.458
    22.589
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dipende... da quanti litri si definisce un serbatoio ridotto e uno maggiorato?
    Io ad esempio su un 3.4l ho un serbatoio da 54 litri e su un 4.8l uno da 55 litri ed entrambi bastano ed avanzano per non doversi fermare ogni due per tre in autostrada (per fortuna! \\:D/)
    Mi pare vadano un po’ tutti a fantasia.

    ps per curiosità ho guardato la classe A 3 cilindri 1.5. Anche quella ha un 43 litri.
     
    Ultima modifica: 28 Agosto 2020

Condividi questa Pagina