Sicuramente è un problema indagare su un politico, anche se ex, e briatore è un "bersaglio grosso"... Resta da capire se è prioritario indagare qualcuno perchè evade qualche migliaio di € e sta sulle balle a una fazione politica (ora direi ad entrambe..), o invece indagare qualcuno è da sempre un "losco faccendiere" e che ne evade centinaia di migliaia...
Comunque sul valore delle barche a vela di quel genere conta tantissimo anche lo stato in cui si trovano... ho un conoscente che sta regalando una barca abbastanza simile, tutta in legno disegnata da un progettista famoso, ma che è veramente mal messa... ovvio che per rimetterla in condizioni di funzionamento ottimali occorrerebbe un investimento piuttosto alto, ma la barca in se sarebbe regalata, letteralmente! Sugli yacht moderni invece la storia è ben diversa! Questo per dire che sulle vele d’epoca o comunque sulle vele con più di una decina d’anni non è così semplice fare un paragone tra valore intrinseco dell’oggetto e patrimonio reale o ipotetico di chi le possiede...
Esatto. E chi le possiede fa lo stesso discorso che si fa qui sul forum sulle cavallate considerate beni di lusso anche se sono solo dei debiti.
I presupposti per indagare ci son sempre stati ampiamente con tanto di indagini su trasmissioni tipo report e similari, ma mi sembri o con i paraocchi o fingi di non sapere. Nessun politico di sx e' mai stato indagato e se anche fosse subito assolti o poi non si e' saputo piu' nulla, sicuramente nulla veniva pubblicizzato da giornali e tv. Basta vedere i fatti recenti, Lombardia indagata con clamore ma poi appena subito assolta e passato in accusa il governo silenzio di tomba e sembra che la giudice sia stata subito sostituita da uno del clan palamara, il che equivale a fine dei giochi. Idem Bibbiano, non ho piu' letto o sentito nulla di un caso eclatante ma messo subito in sordina, alcuni coninvolti a pieno titolo gia' rimessi al lavoro senza alcuna conseguenza. Fontana indagato per i camici con clamore ma silenzio di tomba su zingaretti e i milioni spariti per le mascherine. Parlare di giustizia e' errato, termine ormai fuori luogo, indagano solo a senso unico e si inventano anche indagini a scopo politico, la giustizia e' l'ultima cosa degna di tal nome. Non devo chiedere nulla, sei tu che fai considerazioni errate. Se devi al fisco tot milioni tot devi pagare come tutti gli altri, ai vip invece non solo riservano trattamenti con guanti bianchi ma fanno sconti esosi. La gente comune invece viene subito messa alla gogna e trattata senza alcuna pieta' pignorando tutto e facendo pagare ogni singolo euro, punto, il resto son solo fregnacce.
Aggiungo: anch’io con alcuni amici sono in una situazione simile, nel senso che seguiamo la manutenzione base di una bellissima barca di inizio anni 2000 in vtr e carbonio, in cambio noi possiamo usare la barca quando vogliamo e l’armatore, quelle 4/5 volte anno che la vuole usare la trova in ordine! Ovvio che nessuno di noi potrebbe permettersi una barca del genere, ma di fatto la usiamo più noi che lui, anche se tutte le spese vive sono a suo carico. Di situazioni simili ne è pieno il mondo della nautica...
Tuo zio su quale gogna è stato messo? Nessuno Più che fissare il dibattimento, da codice di procedura penale, non si può fare. La tortura non è prevista
Ma perché non stai zitto ogni tanto che faresti più bella figura. Se non gli hanno fatto pagare 112 o quello che era è perché evidentemente non erano certi di riuscire a prenderli a fine processo per cui si sono accordati x 20. Fossero andati avanti avrebbero speso milioni di soldi dei contribuenti e avrebbero potuto prendere 0.... Anzi azzardo... avrebbero preso 0.
Beh insomma, quella che dalema chiamava “il fiore ll’occhiello” dell’italia, alias missione arcobaleno, qualche grattacapo sulle zucche pidocchiose l’ha dato, per poi finire nel dimenticatoio. Chissà quante mutande avrà portato a casa baffino, lasciando gli albanesi in...braghe di tela. Mai mettere in discussione l’intellighentia dei sinistri, quelli del “negare sempre”. Sono i nostalgici comunisti, tali figli di quali padri nostalgici ed orfani delle feste dell’unità, quando poggiavano le luride terga su i cofani delle scoda 100/120 - per promuoverne la vendita - con la salsiccia nella mano destra, il bicchiere di vino in quella sinistra e lo spinello incastrato tra l’orecchio e la testa vuota, ascoltando le lagne dei compagni canterini bertoli e degregorj...
Ma cosa vai dicendo! Tra le competenze della gdf, rientra anche quella di pubblica sicurezza, dalla quale – grazie a dio – mette in luce reati “scotta dito” a gogo. Non solo, a titolo di esempio, se on the road incrociano un mona a bordo di un monopattino contromano, lo sanzionano e, se il trasgressore fa lo sbruffone, gli mollano anche 4 (giustissime) pizze in faccia... tra le altre, individuano un figo in ferrari, lo fermano, sentono puzza di "cazzaro" e passano la pratica a chi di competenza per l'eventuale accertamento. altro che fuffa!
infatti è con la qualifica di agenti di p.s. che sconfiggono la corruzione in politica! comunque bentornato
Detto tra noi, per quelle cifre non lo noleggerei mai. Assomiglia più ad una nave per utilizzo esplorativo convertita ad un uso diportistico di lusso. Ed il tipo di motorizzazione in qualche modo lo conferma: 3.700 cavalli per più di 1.300 tonnellate di stazza ne fanno un'imbarcazione dislocante con una buona autonomia, ma modeste prestazioni, di filosofia quasi opposta ai superyachts di arabi e russi. Anche il sistema di stabilizzazione (tramite casse antirollio) è simile a quello delle navi da lavoro: nei superyacht si usano sistemi giroscopici o alette stabilizzatrici attive. Nessun dubbio in merito, conosco anch'io diverse persone che godono di libero utilizzo di imbarcazioni di proprietà altrui in cambio di manutenzione e di "mantenimento in funzione". Ma il caso di D'Alema è ben diverso, dato che Ikarus era effettivamente di sua proprietà (nonostante lo negasse) e la società inglese di chartering a cui è stata ceduta ha amministratore italiano, possiede un unico asset (corrispondente appunto all'imbarcazione) ed aveva (fino al momento della stesura dell'articolo) un unico cliente. D'altra parte sappiamo come funziona: da Mastella che aveva immobili intestati a sua insaputa a Fini che non era al corrente dei malaffari del suocero e del fatto che il cognato avesse acquistato una casa a Montecarlo donata precedentemente al partito politico di cui era segretario, a Rutelli che si è costituito parte offesa per la "misteriosa" sparizione dei milioni gestiti dal tesoriere, ecc ecc
che ci vuoi fare da alcuni anni vanno di moda ste navette dislocanti........ io resto fedele ai pershing.........
https://www.corriere.it/economia/az...za-476623a4-e63f-11ea-943c-b2c77e7530c9.shtml Cominciano ad emergere i costi dell'emergenza Covid....... 8 miliardi di Euro solo per mascherine e dispositivi di protezione....
questa me l'ero persa. secondo te perchè non torna mai dalle sue parti a Cuneo? c'è gente che ancora lo cerca per i soldi spariti quando faceva l'assicuratore.
Beh ora sanno dove trovarlo https://www.google.it/amp/s/espress...-sue-condizioni-sarebbero-serie-1.352378/amp/
e anche Mihajlovic vicino a lui nella foto ricordo della partita di calcetto positivo. chissà chi si indignerà del fatto che cureranno anche Briatore, che notoriamente non è il principale contributore della sanità italiana.
Se vuoi ti rispondo con l'articolo in calce, ma poi torneremmo a parlare di migranti e di quanto essi possano incidere o meno nel totale dei contagi. Il caso dello stabilimento Aia in provincia di Treviso e quello di molti locali di Jesolo chiusi per dipendenti risultati positivi, purtroppo, coinvolge prevalentemente lavoratori stranieri, forse anche a causa delle condizioni di eccessiva promiscuità in cui queste persone vivono. Non mi stupirei se anche nel locale del "Tribula" (Briatore) fossero impiegati parecchi bengalesi. https://www.trevisotoday.it/attualita/bollettino-covid-24-agosto-2020.html P.S. Per completezza di informazione nello stabilimento Aia in questione lavorano moltissimi ospiti della "famosa" caserma Serena di Treviso Urca.... è proprio un virus democratico questo!