l'analisi della situazione dei principali focolai in Italia dal 3 al 9 agosto scorsi. a me pare ci sia un po' di tutto, compresi i famosi extracomunitari. ma quanti casi potevano essere evitati restando in Italia quest'estate?
Tranquillo che in quei 11 milioni ci sono già sia i tuoi che i miei 20 euro assieme a tutti quelli di chi paga le tasse.
Io ne ho contati 11 solo a Treviso... E in Lazio già 51... https://www.romatoday.it/attualita/coronavirus-roma-notizie-17-agosto-2020.html
a me pare di più. ma questi sono solo alcuni degli oltre 200 focolai in tutta Italia dal 3 al 9 agosto. vanno moltiplicati per 10, a spanne.
Si, ma non sono solo rientri dall’estero: anche da località turistiche italiane. Chissà se rientrerò tra quelli
Che poi di cosa stiamo parlando? Che un parlamentare che prende 20k lordi al mese e non è quindi toccato dal covid richieda un tale bonus è vergognoso. Anche i consiglieri regionali e provinciali mi sembra prendano bene Ma i consiglieri comunali sono un altra cosa, mica vivono di politica anzi in molti casi per assolvere ai propri compiti ci rimettono pure.
Sono assolutamente d'accordo.. Qui da me in comune i consiglieri lo fanno quasi gratis, e si tassano di qualche € al mese per comprare le cialde della nespresso e avere il caffè...
Questa invece mi pare abbastanza un'assurdità.... Se vuoi che diventi comunista, basta che lo metti a pulire cessi a 3€ all'ora, e poi gli fai vedere che il principale che lo manda a pulire cessi, senza fare nulla ne intasca 25 per ogni ora del suo lavoro...
Una domanda: quante di queste persone positive al COVID sono anche malate di COVID? Mi spiego, il dato relativo al contagio non è in sè un vero e proprio dato: varia in base al numero di tamponi eseguiti. Il vero dato - sul quale ragionare - sarebbe (e non c'è) quanti sono i sintomatici/ammalati/ricoverati.
Ma credo non sia stato confermato che gli asintomatici sono realmente contagiosi: se - ad esempio - io ho gli anticorpi del morbillo, sono asintomatico ma invece sono sia (i) immune che (ii) non contagioso. In tal senso, un immunologo svizzero (Beda Stadler) ha espresso chiaramente questo dubbio: "I positivi asintomatici non esistono, si tratta di soggetti immuni che non trasmettono la malattia. L'errore avviene perché i test sono incapaci di determinare se il virus è ancora attivo o già distrutto dal sistema immunitario."
da ignorante io sapevo che se ho gli anticorpi del morbillo non prendo la malattia, cioè il sistema immunitario riconosce il virus e non consente la replicazione. ma altri dicono il contrario. vai a vedere chi ha ragione.. una cosa è certa: c'è una grandissima confusione.
Sarebbe "semplice": si prende un asintomatico e lo si mette insieme a uno sano (negativo): se quello sano non si ammala, l'asintomatico non è contagioso. Poi si prende uno malato e lo si mette insieme all'asintomatico: se questo non si ammala, è immune. Elementare Watson
Da quanto mi pare d’aver capito i positivi asintomatici sono contagiosi, ma data la bassa carica virale sono “poco” contagiosi e chi viene contagiato, se non particolarmente debole, risulterà asintomatico anch’egli. https://m.ilgiornale.it/news/cronac...e-non-serve-quarantena-chi-torna-1883932.html
Leggi questo: dicono tutto e il contrario di tutto.. In realtà nessuno sa ancora nulla di preciso... https://www.adnkronos.com/fatti/cro...ienziati-spiegano_Zt3YJVekI1ePbMNGHgT0iL.html