No, Prosecco non ne bevo praticamente più... Ma con undici milioni dati alla Tunisia, quanti voli charter potevano saltare fuori con Alitalia? ‘Sta cosa di regalare soldi in giro non è che funziona benissimo, in genere spariscono senza grandi risultati...
Probabilmente perché chi li spende sa che non sono suoi e se ne sbatte?? O per incapacità nel far mantenere i patti?? Chi lo sa.... pensavo volessi andare a Tunisi a bucare i gommoni...
Ma in ogni modo non sarebbero comunque soldi suoi, coi voli Alitalia almeno risparmi sui centri di accoglienza e quegli undici milioni restano qui in Italia... Cinquecento euro persona possono bastare? Son 22mila posti a disposizione...
Che vuoi da me? Se a loro non va bene il metodo "salviamo il salvabile" ma il metodo "pago, pretendo", è l'unica. Che poi, con questo sistema sanitario indecente anche al nord, forse ci si accapiglia per nulla. Certo, la TV. Io ho guardato Airport Security Australia ma ti assicuro che non ti fanno tutta quella roba. È televisione. Se ti piglia @Fabio64 ....
Sulla sirte abbiamo una copertura radar che rileva anche i gabbiani, non solo i gommoni.. Ma non risolve il problema. Il problema non è trovarli, è impedire che si imbarchino e che escano dalla SAR libica o tunisina senza essere fermati dalla loro guardia costiera...
Molti di meno... In genere le compagnie per gli imbarchi coatti pretendono 2 controllori per ogni imbarcato
Infatti... Ed è anche capibile la cosa.. Pensa ad un paese come la Tunisia, che sta affrontando una crisi come noi, in cui l'unico lavoro era il turismo, ed ora non c'è nemmeno quello.. Pensa a quanti guardacoste magari non ricevono lo stipendio da mesi, e poi arrivo io... Trafficante di uomini, incasso un sacco di soldi stipando gente su barchini che mi procuro a pochi €, e per essere sicuro che non mi vengano rotte le balle, semino qualche centinaio di € ai militari, che quando vedono i miei barchini, si voltano dall'altra parte... E lo stesso accade in Libia... L'unica speranza era mantenere "l'uomo forte" locale, foraggiarlo, e lasciare che ci pensasse lui, con tutto quel che ne consegue a livello morale... Per quanto può sembrare cinico, la soluzione che aveva trovato Minniti, resta ancora insuperata...
Guarda che la storia del TSO non rimuove il fatto che le compagnie pretendano i controllori, anzi, aggiunge un ulteriore problema: le compagnie pretendono che per un imbarco coatto e sotto TSO ci sia a bordo anche l'assistenza medica, se uno schiatta per i calmanti non vogliono responsabilità...
Quindi medici e controllori. Alla fine manderemo solo medici e controllori? Ok, tanto siamo nell’epoca del “uno vale uno”...
Ma come ??? Quando lo fece il Berlusca con gheddafi Nel 2008 tutta la sx a gridare allo scandalo mentre quello di Minniti è oro puro? Comunque tranquilli Giggino e la Lamorgese sono andati a Tunisi con la valigetta piena di (11 milioni) di euro per sistemare tutto. Siamo in una botte .... di zinco