F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 5 Dicembre 2019.

  1. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Una gestione imbarazzante di Fia. Ho sempre letto con molto sospetto le recriminazioni faziose da parte della tifoseria che di volta in volta si trovava a commentare, e ho sempre pensato che certe polemiche e certi magheggi facessero parte della F1. Non ho però memoria di una gestione così approssimativa della regolarità delle vetture. In parte sarà causa della complessità delle vetture stesse, in buona parte però è causa dell'incompetenza dei tecnici Fia, se non della loro malafede. Insomma, che le scuderie debbano dire ai tecnici cosa verificare per determinare se una vettura sia la copia esatta di un'altra è letteralmente demenziale.
     
  2. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Ti faccio notare alcune cose:
    1) che una sanzione può anche essere una semplice reprimenda;
    2) se la FIA avesse avuto un chiaro caso con prove di colpevolezza avrebbe squalificato la Ferrari e non avrebbe fatto l'accordo segreto;
    3) è interessante il differente comportamento della FIA: l'anno scorso il motore Ferrari appariva il migliore*, sono state emanate direttive tecniche (TD) in corso di mondiale e poi è stata "sequestrata" una PU per essere analizzata a fondo e alla fine a fine febbraio 2020 (quindi con auto e motori già sviluppati) sono state emanate altre TD evidentemente per proibire come la Ferrari lavorava nelle zone grigie del regolamento; da sette anni a questa parte la Mercedes domina con netto vantaggio di motore su tutti (nascosto dalla enorme resistenza che si portano dietro per avere una maggiore deportanza) e mai la loro PU è stata analizzata nel dettaglio, inoltre quando quest'anno si vede una più che dubbia extra potenza in qualifica, la FIA non fa tutto il teatrino di prendere la PU Mercedes e porla sotto indagine, ma vieta l'uso di più di una mappa di motore così che la Mercedes ne esca pulita e anche come quella che è stata ingiustamente penalizzata.

    Tutto ciò mi fa pensare che la FIA soffra di una certa "sudditanza psicologica" nei confronti della Mercedes (che in compenso le da le safety e medical car e i camion che la FIA usa nel circus della formula 1).
    Magari mi sbaglio, ma spesso a pensar male ci si azzecca!

    * ho detto appariva perchè in realtà se lo era lo era di poco e la gran parte della differenza in velocità di punta era data dalla minore resistenza e deportanza tanto è che le prime 5 gare 2019 sono state altrettante doppiette dominanti mercedes che poi ha probabilmente anche tirato i remi in barca per spostare risorse sul progetto di quest'anno, per poter mettere su tutto il teatrino contro la PU Ferrari e continuando a nascondere il loro potenziale motoristico sfruttandolo per avere maggior deportanza (e comunque a Monza non è che la mercedes stesse anni luce dalla Ferrari come il supposto vantaggio di potenza Ferrari doveva far pensare).
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se si fosse trattato di una "semplice reprimenda" non ci sarebbe stato bisogno di rendere segreto l'accordo; e la cosa è stata richiesta dalla ferrari stessa; il resto non è collegato a questa vicenda; che in passato ci siano stati punti poco chiari non autorizza a continuare
     
  4. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    La Ferrari ha detto che la segretezza è legata al non divulgare alcune sue proprietà intellettuali.
     
  5. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    È il modo in cui la Fia ha ottenuto le prove della colpevolezza Ferrari (soffiata di qualche tecnico cui è stata negata una promozione?) che ha impedito a Fia di agire alla luce del sole.
    Quanto al divieto delle mappature spinte, a me sembra più un tentativo di mettere dei paletti a Mercedes per limitarne il dominio, magari a favore di RB, che sul passo gara poi è molto più vicina.
    Ad ogni modo, dubito che questi giochi di potere nascano da una sponsorizzazione tecnica basata su qualche macchina e un paio di camion... ;-)
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    quali? ma se è in crisi nera;
    e cosa dovrebbe dire, di essere stata colta con le mani nel sacco? i risultati di quest'anno sono la conferma che l'anno scorso erano in situazione poco chiara
     
  7. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Un progetto complesso come una F1 moderna, per quanto non competitivo, non è detto che non contenga delle componenti altamente innovative il cui contributo positivo alla competitività dell'auto può tranquillamente essere nascosto dalle carenze di altre componenti del progetto.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Gli accordi sono tutti segreti. Se le parti sono concordi, vengono resi noti nei dettagli o parzialmente o integralmente. In questo caso, la Ferrari ha esercitato le clausole di segretezza. È tutto legale e lecito.
    Si insiste con questa storia degli accordi segreti . è normale
     
  9. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Beh, l'involuzione rispetto all'anno scorso è evidente, e senza la sanzione probabilmente la crisi non sarebbe così nera. La segretezza deve essere garantita, perché se Fia ha ritenuto irregolare la PU Ferrari rispetto ai regolamenti della F1, la stessa PU potrebbe non esserlo in altri ambiti, in cui Ferrari potrebbe decidere di usarla, come altri campionati o addirittura la produzione di serie. Di qui la richiesta di non divulgazione. Poi, se l'irregolarità non era rilevabile dagli strumenti in possesso di Fia, la stessa Fia aveva interesse a non divulgarne i principi su cui si basava, altrimenti altri team li avrebbero scoperti ed usati, senza che Fia potesse accorgersene.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    si esercitano certe clausole se si ha qualcosa che non si vuole rendere pubblica
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    se non ci fosse stata l'irregolarità non ci sarebbe stata la sanzione,
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salto mortale con doppio avvitamento carpiato:mrgreen:
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Certo, in formula 1 è tutto segreto per evitare lo spionaggio industriale. Spionaggio che a volte è l'unico modo per arrivare a migliorare. Ma tu ipotizzavi, mi sembra, un trattamento di favore di fia che non ci sta, sono regole consolidatissime
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    no, io ipotizzavo l'incapacità di Fia a fare rispettare le regole e una volta che hanno colto con le mani nel sacco( dopo numerosi voci e illazioni) qualcuno lo hanno sanzionato;
    come dice Todt;
    la ferrari è stata sanzionata; certo non per avere starnutito;
    questo è il punto; se non ci fossero state irregolarità non ci sarebbe stata alcuna sanzione; le conseguenze di queste sanzioni potrebbero essere la scarsa competitività della macchina quest'anno;

    "Qualche indicazione in più trapela ora, grazie ad un'intervista concessa dal presidente della FIA, Jean Todt, al quotidiano sportivo francese, L'Équipe. «La Ferrari è stata sanzionata - rivela Todt - ma non posso fornire i dettagli delle misure che abbiamo preso. Mi piacerebbe che la Ferrari acconsentisse alla divulgazione dei termini dell'accordo, ma ha esercitato questa clausola, come da suo diritto. In ogni caso, siamo intervenuti in modo tale che non ci fosse alcun dubbio sull'interpretazione del regolamento per la stagione 2020»"

    più chiaro di così
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Certo ma chi lo mette in dubbio?
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    questo è l'ultimo( ma ce ne saranno ancora altri) di una lunga serie; regole poco chiare e scritte forse con lo scopo di lasciare delle zone grigie dove i progettisti , legittimamente o meno, operano
     
  17. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Beh, direi di sì, ma non è che lo stessi mettendo in dubbio.

    Lascio volentieri ad altri il compito di ergersi a paladini della sportività in un ambiente che premia chi sa andare oltre ai regolamenti senza infrangerli. Da tempo ho smesso di credere che la F1 sia uno sport di educande.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma meno male. È un mondo dove per inventare cose nuove devi ragionare senza schemi pregressi. La conformità non aiuta il genio.
     
  19. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Si, ma il riferimento alle educande non era da prendere alla lettera, eh...
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,
    ecco il commento come al solito;
    gara senza storia nella lotta per la vittoria; partito bene hamilton non c'è stato nulla da fare per nessuno; ha controllato la gara come ha voluto; ottimo Verstappen come al solito; ha fatto il massimo superando una delle mercedes; Bottas ha rovinato la sua gara con una partenza non perfetta; ottime le racing point ; discrete le maclaren; deludenti le renault;
    e veniamo alle note dolenti e cioè le ferrari;
    Vettel doppiato e Leclerc fuori, sembra per un guasto, ma comunque mai competitivo;
    ah dimenticavo hamilton vorrebbe venire in Ferrari, qualcuno riportava tempo fa; chissà se ne è ancora convinto:-k
     

Condividi questa Pagina