F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 5 Dicembre 2019.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è anche la possibilità che visti i risultati potrebbe essere lui stesso a decidere di fare un passo indietro, non reputandosi all'altezza del ruolo che ha voluto.
    E' difficile, ma non sarebbe il primo caso.
     
  2. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.645
    1.626
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Purtroppo penso anche io che il problema sia il doppio ruolo di Binotto. Fargli fare un passo indietro mi sa di qualcosa di impossibile, specie se al comando c'è un presidente che non si vede e non si sente mai.
    La prematura scomparsa di Marchionne ha fatto più danni della grandine.

    Toto Wolff in rosso è più che utopico, ha già più di un piende in Aston Martin.
     
    Ultima modifica: 14 Luglio 2020
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In Ferrari? Sinceramente non ricordo chi sia stato l'ultimo (ammesso ce ne sia stato almeno uno) ad aver fatto un passo indietro spontaneo...
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Anche io non ne ricordo
     
  5. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    quasi quasi rispolvererei Luca Cordero....
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ad ogni modo, se dal 2008 ad oggi la Ferrari non è mai più riuscita a vincere un mondiale, di certo non si può ragionevolmente sostenere che la colpa sia esclusivamente dei piloti. Con la rossa hanno corso Raikkonen, Alonso, Vettel, gente che ha vinto in tutto sette mondiali di Formula Uno. Qualcosa impedisce al team italiano di funzionare a dovere per l'intera stagione, c'è sempre qualcosa che non pare a punto...boh
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E, manco a dirlo, per costruire quel ciclo di vittorie, c'è voluta gente che veniva da fuori
     
    A 070 piace questo elemento.
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Eh beh, si, per le sconfitte (più eclatanti) erano sufficienti quelli interni :mrgreen:
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mi spiego:
    tutto il mondo andava con le push-rod anteriori? In Ferrari si vada sempre convinti con le pull-rod.
    Ferrari con ottimo carico aerodinamico in curva? Si, ma sul dritto sono piantate.
    Ferrari come un missile sul dritto? Si ma poi in curva non riescono a stare in strada.
    RedBull ha un ottimo telaio? Si ma la Ferrari c'ha il supermotore (poi si vede che la Fia mica era tanto ingenua)
    La Mecedes vince il gran premio? "Si ma il nostro pilota ha fato il miglior giro in gara!" (cit.)
    Ieri le Ferrari hanno fatto sbam! e la Mercedes ha fatto doppietta? Si ma il nostro prossimo pilota ha fatto il miglior tempo sul giro...(ci voleva mica che qualcuno lo facesse notare?)
    Insomma mancava (manca e forse mancherà) sempre qualcosa...
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non mi riferivo nello specifico in Ferrari ma in generale.

    I problemi della Ferrari sono nati quando hanno vietato i test. Ai tempi d'oro avevano praticamente 1 squadra solo per i test.
    Si era data la colpa alla vetusta galleria del vento, ma anche dopo il restauro non è cambiato gran che.
    O partono bene e poi si perdono, oppure sbagliano fin da subito. L'unica stagione in cui sono progrediti a memoria è l'ultima di Schumacher, complice anche il divieto del punto di forza della Renault, il mass dumper.

    Capisco che Mercedes, dall'alto del suo vantaggio, può lavorare con più calma, ma praticamente non sbagliano un colpo, e se lo fanno reagiscono subito. Perchè Ferrari non riesce ed è sempre altalenante.
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Credo Hamilton abbia ben chiarito, una settimana fa, il perchè: in Mercedes non ci sono posizioni dogmatiche sulle varie parti del progetto, ciascuno si sente messo in discussione o è pronto a farlo in nome delle prestazioni finali.
    Questo in Ferrari (unico team con Mercedes a farsi tutto in casa) non accade e Binotto al posto di Arrivabene dopo una faida interna ne è la conferma.
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è anche da dire che quando si vince è tutto più facile. Trovandosi nella stessa situazione della Ferrari credo che anche loro avrebbero dei problemi di questo tipo.
    C'è però da di che Wolff sotto questo aspetto sa muoversi benissimo e probabilmente fa la differenza.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Le classiche giustificazioni di chi deve far vedere qualcosa. Nello sport, invece, chi non vince perde.
     
  14. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Il fatto è che ormai per sperare di vincere o per essere realmente competitivi in formula 1 serve una capacità di programmazione ed investimento a medio lungo periodo (ci ricordiamo le "risate" che da Ferraristi ci facevamo al rientro ufficiale della Mercedes nel 2010 quando le loro macchine non erano competitive se non a sprazzi, mentre loro nel frattempo ponevano le basi per diventare dominanti dal 2014 in poi?).
    Purtroppo la capacità di programmazione ed investimento a medio lungo periodo non fa parte del nostro modo di essere né come persone, né come Nazione, né tanto meno delle realtà industriali italiane.
     
  15. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Pieno così di mondiali, sotto la sua gestione. Ma in questo paese è obbligatorio dover sempre aver nostalgia dell'uomo forte, anche quando non capiva niente di auto, come Marchionne?
     
    A giacomo piace questo elemento.
  16. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Scusate, io sul tema sono a dir poco tranchant: la tradizione di vittorie della Ferrari è finita 40 anni fa con il mondiale di Sheckter, poi niente, eccezion fatta per una parentesi dovuta a mio avviso ad un saccheggio di pilota, tecnici, direttori sportivi presi da altri scuderie.
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E' anche stato poco al comando. Non è che Montezemolo ha vinto al primo anno.
    Sarà un caso, ma è un dato di fatto di fatto che dopo la sua scomparsa le cose sono andate a rotoli.
     
    A who83 piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non è neanche facile saccheggiare eh. Ci vuole cervello per scegliere i migliori
     
  19. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Certi giochi di palazzo in Ferrari ci sono sempre stati, perlomeno nei 40 anni che citavo prima. Pensare che le cose stiano andando a rotoli per la morte di un economista per me non risponde alla realtà, soprattutto alla luce del fatto che, come dicevo prima, in 40 anni la Ferrari ha vinto 6 mondiali (senza Marchionne, tra l'altro).
    Bisognerebbe cominciare a ragionare sul fatto che la gloria e il blasone devono essere alimentati dalle vittorie, e non il contrario. Invece siamo tutti convinti che la Ferrari debba vincere in quanto tale, anche se i concorrenti sono agguerriti, competenti (magari arricchiti da qualche tecnico scartato dalla Ferrari per i giochi di potere che citavo prima) e affamati, nonostante vittorie su vittorie. Lo dimostrano ogni anno, ogni gara, e noi li accusiamo di essere imbroglioni (e magari anche lo sono) salvo poi vedere che dopo un accordo (molto poco chiaro) tra Ferrari e Fia, le PU Ferrari sono passate dall'essere le più performanti ad essere quelle più scrause.
     
  20. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    E comunque non capisco mai perchè si debbano sempre dimenticare i mondiali costruttori 1982 e 1983 in cui senza la morte di Villenuve e i ferimenti di Pironi e di Tambay si sarebbe pure potuto vincere i relativi campionati piloti.
     

Condividi questa Pagina