Ovviamente a parità di gomme la Cayman ammazzerebbe il confronto. C'è da dire poi che le Trofeo R della A45 sono molto più specialistiche delle Sport Cup2 della M2 (e quasi inusabili sul bagnato). A parità di gomme il divario con la Bmw sarebbe maggiore. Però che telaio la Porsche.
Ni, Tieni conto che le SportCup 2 della M2 CS sono specifiche per la M2 e potrebbero avere mescola R. Così come le PZero in specifica Porsche sono in pratica delle PZero Corsa. Non sono a livello delle Trofeo R ma neanche così tanto distanti. Continuo a sostenere che queste prove andrebbero fatte a parità di pneumatico per tutte.... Il risultato più sorprendente, per me, è quello della A45S onestamente.
Le SC2 della M2CS sono le nuove connect, le R sono altra roba e non mi pare che esistano nelle misure della M2. https://f87.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=1731119 Tra una SC2 e una TrofeoR c'è all'incirca la stessa differenza che c'è tra una SC2 e una SC2R, che non è poca.
Forse non hai compreso quello che dicevo. Sono pneumatici specifici per la M2 CS, un po’ come i Pzero AR che sono dei PZero Corsa di fatto. Ma si chiamano PZero e basta. Su Porsche idem, si chiamano PZero ma di mescola sono dei PZero Corsa.
Ho capito, ma la mescola delle R non c'entra nulla, in realtà anche il disegno è diverso e la profondità del battistrada non è quello delle R.
Pneumatici specifici x la Cs... Avranno il simbolo della stellina.... Dalla foto tra un Cup 2 e un cup r c'è una grande differenza...
Le nuove SC2 Connect hanno una mescola nuova e il battistrada più profondo rispetto alle SC2 tradizionali, Michelin quantifica questi benefici in 7.29 secondi di vantaggio dopo 10 giri (Studio interno, Porsche 991 GT3 equipaggiata in 245/35 ZR20 e 305/30 ZR20 a Valencia (07/2018) e Renault Megane 3 RS in 235 / 35ZR19 in Charade e Ladoux ° 3 (10/2018) e il 20% di profondità in più di battistrada. Sono un passettino avanti rispetto alle SC2, ma c'è un abisso rispetto alle R.
Ho riguardato il video del confronto... Le Cup2 hanno la stellina che indica specifica bmw... Non sono state fatte in ESCLUSIVA x la M2cs
https://www.bmwblog.com/2020/06/18/bmw-m2-cs-michelin-pilot-sport-cup-2-connected-smart/ Quello che intendevo io, ripeto, è il tipo di compound utilizzato. Non sto dicendo che siano delle Cup R o chissà cosa, ma semplicemente che questa specifica misura per la M2 (con la stella ovviamente) potrebbe avere una specifica mescola di battistrada. Porsche fa così con i suoi pneumatici, così come anche Alfa Romeo con il Pirelli PZero AR che, ripeto, ha mescola derivata dal PZero Corsa. Le Trofeo R usate sulla A45S sono sicuramente le più performanti delle 3, questo è fuori discussione, ma l'A45S è anche quella, se vogliamo, più penalizzata tra le 3 nel confronto. Di motore va abbastanza meno della nuova M2 CS Come peso, è la più pesante delle 3 Ha un motore 2 litri 4 cilindri e 4 portiere. Questo è il motivo per cui, ripeto, tra le 3 i numeri più impressionanti secondo me sono quelli della A45S, pur con il vantaggio gomme. Avete visto inoltre bene il video della prova?
Il fatto che la A45 sia la più pesante semmai deve far riflettere, è un limite non una scusante. Con le gomme di serie - e la A45S esce con le Pilot Sport 4S non le Rotalla - in altre piste (Sachsenring, Hockenheim GP, Magny Cours) ha girato in tempi più alti della M2 370cv con Pilot Super Sport).
Ti faccio notare che pesa 50kg in più della M2 CS ed ha 2 portiere in più. In termini di efficienza di peso, insomma, non starei tanto a parlare di limiti. Inoltre il paragone lo trovo comunque forzato e possibile solo grazie alle capacità della A45S. https://fastestlaps.com/comparisons/haeli9fo6ocb
Sì ma la M2 ha un 3000 a 6 cilindri. La A45 pesa persino più della RS3 che pure ha un motore più grande e non mi risulta che in Audi abbiano usato materiali nobili e leggeri. 1600kg per una hatchback 2000 sono indecenti. Stai confrontando mele con pere, i tempi della Bmw sono con le Michelin stradali, quelli della Mercedes con le Trofeo R. <- Michelin <- Trofeo R Se non proprio a parità di marca e modello, almeno andrebbero considerati i tempi a parità di tipologia di gomme, stradali vs trofeo non ha veramente senso.
Rispondo per punti (peso dichiarato in ordine di marcia dalle rispettive case costruttrici). RS3 8v 2019 OPF = 1530 kg A45S = 1550 kg BMW M2 CP DKG = 1575 kg Pensi che sia il motore 3 litri 6 cilindri a far aumentare di tanto il peso? Non ne sarei così tanto sicuro... Entrambe 4 cilindri ed automatiche A250 7g Tronic = 1380 kg BMW 230i = 1430 kg Circa il tempo in pista, citi bene la differenza di gomme, senza però notare che la A45S da 2'00"70 ha le Sport4S mentre la M2 CP da 1'57"6 le SportCup2 Concordo tuttavia che le prove andrebbero fatte a parità di gomme per tutte. Per come la vedo io, indipendentemente dal fattore gomme, sostanzialmente a livello di tempi sul giro in pista l'A45S riesce a replicare i tempi della M2 CP. La CS è sicuramente superiore a livello prestazionale (e vorrei ben vedere) ed è il motivo per cui, personalmente, mi impressiono di più a vedere una A45S fare quei tempi che non una M2 CS.
Si vabbè ma a livello di divertimento di guida e di raffinatezza meccanica... La Mercedes sta tentando di fa r diventare "principessa" una "contadina"...
Divertimento di guida, nulla da dire, ma dovresti provarla una A45S. Come raffinatezza meccanica beh, parliamone.
Comunque, sembra che io stia tifando per la A45S ma, a scanso di equivoci, io andrei dritto dritto sulla M2 CS, non scherziamo.
Io leggo 1591kg nel video, Rs3 sopra i 1550 kg non ne ho mai viste (e ripeto è 2500). Quella M2 Competition arancione con le cup2 è manuale, la Dkg con le pilot super sport ha girato in 57.9 e la CS con le cup2 e il Dkg in 54.8. Direi che la differenza c'è tutta e considerando che a livello velocistico sono sostanzialmente lì (con la Competition non con la CS) direi che di telaio la differenza è veramente tanta. Difficile però comparare la A45 con la M2 CS, la differenza di prezzo è veramente tanta.
Beh, meno male va... Comunque, la A45 S sicuramente divertirà ed è molto meglio della M135i, però la M2...
Le proverei ovviamente entrambe ma la A45S vedendola girare, la vedo più equilibrata rispetto ad esempio alla RS3 che punta sempre troppo verso l'anteriore... L'M2/3 CS beh....hanno raggiunto credo il massimo in BMW!