Buongiorno a tutti sono alla ricerca di una seconda macchina che possa essere utilizzata dalla mia ragazza e da me allo stesso tempo, considerando anche che la mia 120d potrebbe essere sostituita da una macchina più grande in visione di pargoli un progetto. Nel girovagare sui siti ho trovato dalle mie parti questa bestiola che come prezzo é molto allettante.https://www.palmucci.it/auto/usate/prato/mini/mini/benzina/mini-1-6-16v-cooper-s/3773960/
Ero ragazzo quando uscì, certo la versione attuale é molto più macchina, più sostanza. Ma il 1.6 per una questione di rca, 174cv come bollo alla fine non é esagerato, prezzo richiesto molto allettante ed i pochi km effettuati mi stanno facendo fare un pensiero. Sembra ben tenuta anche esternamente, colore nero non male, alla fine un seggiolino dietro per necessità ci sta quando ci sarà bisogno. Potrebbe essere anche il mio mezzo per andare a lavoro. ho letto che il motore beve molto di olio però
La macchina è veramente divertente ma se vuoi un consiglio cerca una restyling (184 cv). La prima versione che hai postato tu 174cv consuma più olio che benzina e c’è il pericolo che salti la distribuzione da un momento all’altro.
Ti ringrazio mi stavo informando ed ho letto che é un motore afflitto da molti problemi. Un vero peccato sennò ci avrei fatto più di un pensiero.
Come detto sono motori problematici. Diciamo che se il chilometraggio è reale e ha fatto la sostituzione alla distribuzione e non beve tanto olio un bel po' di km riesce ancora a farli. Sarebbero cose da verificare bene. C'è da dire che ha veramente pochi chilometri per un'auto di 13 anni, sarebbe da verificare bene la manutenzione.
Sai sono quelle opportunità in zona che ti ingolosiscono continuerò a cercare comunque una 184cv a questo punto
Ah si? Sai che non lo sapevo. Io ho avuto una R56S dal 2007 al 2010 e in 100000km mi è partita la distribuzione una volta e la turbina due volte. Il sabato dopo pranzo facevo il rabbocco dell'olio consumato in settimana.
Sono più rari i casi, ma purtroppo ci sono. Gran motore, ma decisamente delicato. Diciamo che se lo cambi con un rigenerato o lo fai rifare a chi sa metterci mano spendi qualcosa ma con una manutenzione scrupolosa sei quasi in una botte di ferro. Un mio caro amico con una delle primissime r56 del 2006 ha cambiato il motore nel 2010 prima che finisse la garanzia e non ha avuto più nessun problema di consumo di olio.