BMW Serie 1 F20/F21 - I cattivi artisti copiano, i geni rubano! La F20 di Vittauro! | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 I cattivi artisti copiano, i geni rubano! La F20 di Vittauro!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da vittauro, 11 Aprile 2020.

  1. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.796
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    MI sa che ti tocca pero' moderare la velocita'. Controlla che la pressione non scenda.
     
  2. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    A me è successa una cosa simile, abitando a Roma se eviti una buca rischi di incontrarne una peggio, fatto sta che, per fortuna, una sola ruota si è rovinata e aveva un taglio simili ai tuoi però si vedeva la tela, quindi l'ho cambiata subito. Peccato che la prima volta che è andata sul ponte, girando la ruota si è visto che il povero cerchio si è ovalizzato...non vado oltre se no mi bannano per turpiloquio.
    Inoltre, lo ammetto, non sono un fenomeno con i parcheggi, più che altro per paura di lasciarla troppo in mezzo alla strada, faccio la barba ai marciapiedi e, prima di prenderci l'occhio, mi è capitato di appoggiarmi con la gomma (lo ammetto, un paio di volte anche con il cerchio...turpiloquio...turpiloquio...) e ho scoperto, con sconcerto (che fa rima), che basta poco per fare le ernie sulla spalla. Morale? Le gomme hanno 35000 km, faccio sempre un bel controllo a tutte le pretuberanze e non si sono mai mosse di lì.
    Infine, ci sono anche io tra i fan delle RTF! Su due precedenti auto ho fatto il cambio RTF - normali e non ho trovato tutto questo miglioramento che ne giustificasse gli sbattimenti in caso di foratura. Ora, che mi porto dietro moglie e figlia, non ci penso proprio a mettere quelle normali. Poi su youtube c'è un video di AlVolante dove con una serie 5 hanno fatto 400 km ad 80 km/h con le gomme a pressione 0, direi che ci possiamo accontentare del rapporto prestazioni/sicurezza .
     
    A Afterburner, Alessio75 e vittauro piace questo elemento.
  3. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    anche io monto rft e purtroppo mi sono pure servite, consiglio a chi le ha di provare le good year eagle f1 asym2 rft, io le ho trovate nettamente migliori rispetto alle bridgestone potenza s001 rft che avevo, sterzo meno ballerino alle alte velocità (forse la spalla è meno rigida) e molto meno rumorose :D
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  4. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Io invece monto le Pirelli p zero con posteriori /30 di spalla e debbo dire che sono molto più silenziose delle Bridgestone Potenza e nonostante abiti a Roma dove le strade non sono certo un "biliardo" le asperità si sentono molto meno, l'importante è tenerle sempre alla pressione giusta (2.5 atm) per non rompere il cerchio
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  5. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Io ho le good year di primo equipaggiamento e le ho trovate veramente buone...sarà che mi ha detto bene da subito e forse per questo che non le critico
     
    A Afterburner e ema00 piace questo messaggio.
  6. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    difatti sui 19" originali sono montate solo Pirelli Pzero se non ricordo male..
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  7. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Gran gomme le Pzero, anche se si consumano un po' in fretta
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  8. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Anni fa presi 4 Yokohama A008P sembrava l'automobile di Automan nelle curve, gomme fantastiche...durate circa 15000 km...eheheh ma quei 15k furono uno spasso...
     
    Ultima modifica: 10 Giugno 2020
    A Afterburner piace questo elemento.
  9. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    Idem... delle yoko semi slick per uso stradale... scendere e toccare il battistrada caldo e appiccicoso, che goduria

    Col bagnato invece andatura da vecchietto e preghiere
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  10. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Semi slick in generale mai provate :(
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  11. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    @timis...dovresti....sono fenomenali...certo con il bagnato c'è da stare attenti...ma sull'asciutto, non c'è trippa per gatti...eheheh
     
  12. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Sicuramente si va molto più veloci in qualsiasi frangente, però coi nostri mezzi da 200/250 cavalli credo che si perda un po' di divertimento in quanto il posteriore "gripperebbe" troppo. Con almeno 350cv e un bell'autobloccante sarebbe un'altra storia :)
     
  13. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    beh io le avevo su una 106 rallye ultima versione la 1600 da 16v con ben 118 cv (da originale ovviamente) con la mostruosa gommatura da 185/55 r14 ed era un divertimento puro specialmente in montagna o sulle strade tipo Cisa, Abetone, Ghisallo e simili.....sarei curioso di provarle ora sulla mia xdrive...che ha quasi il doppio dei cavalli, ma anche quasi il doppio del peso...
     
  14. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Sisi io dicevo soprattutto su una posteriore, sulla mia ad esempio ho 240cv e 463nm di coppia ma sull'asciutto e con le pzero in temperatura il posteriore ha tanto grip e ti concede poco divertimento, ovvero fai veramente tanta fatica ad intraversarla, quindi gomme ancora più grippose toglierebbero ulteriormente divertimento sotto questo punto di vista. Su un'anteriore più grip c'è e meglio è, perchè sottosterzare non è bello, sovrasterzare si :D
     
  15. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    beh non è sempre detto che più cv = + divertimento... io le semislick per uso stradale le avevo un bel po' di anni fa su una polo... abbinate ad assetto ghiera regolabile, antirollio e duomi anteriori e posteriori. Oltre ad altre accortezze come silent block, biellette regolabili etc etc...
    Sostanzialmente era un kart
     
  16. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    con tanto grip non cerchi la scodata ma la forza G laterale
    per la scodata, monta 4 invernali (cotte) d'estate ahhaha
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  17. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Buongustaio
     
  18. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Si, ma personalmente ci sono volte in cui voglio andare forte, e lì non cerco la scodata ma cerco la forza laterale, come dicevi (frangente in cui le semislick ci stanno eccome) e ci sono volte in cui voglio farmi la mia rotonda di traverso; quest'ultima cosa sull'asciutto già mi viene difficile con le Pzero, in quanto la "poca" potenza e la mancanza dell'autobloccante fanno sì che si faccia fatica a rompere il grip, quindi se già faccio fatica così, con delle semislick ne farei molta di più. Gomme come le Pzero o Michelin Pss ecc. mi permettono sia una cosa che l'altra, insomma sono un buon compromesso, da qui deriva il fatto che le semislick su una macchina come una f20/f22 posteriore e con 200/250 cavalli personalmente non mi tentano. Spero di essermi spiegato ;)
     
  19. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    dopo averle provate, ti posso dire che sono un capriccio... da folli tenerle fisse anche solo d'estate... il bagnato le mette in crisi subito anche da nuove, soprattutto con un assetto molto hard come quello che avevo
     
    A timis piace questo elemento.
  20. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Immagino ;)
     

Condividi questa Pagina