La M2cs stando ai dati dichiarati ha la stessa mappa della M4 Completion, i valori di coppia e potenza sono identici nei valori e nei regimi. Sostanzialmente identiche fino a 5500 giri, poi la CS allunga in maniera sostanziale.
Gabo, ti rispondo io: è la stessa identica mappa della M3/M4 Competition, che ha più “ciccia” in alto, dai 6000 in su circa. Ora la M2 ha il propulsore che si merita, posto che il 410cv, un po’ per la potenza ridotta rispetto ad una M4 base (che pesa uguale, ma qui potrei aprire una discussione sui motivi...), un po’ per l’OPF, non ha mai dimostrato prestazioni “monstre”, specie nel classico 100/200, dove oramai decine e decine di prove la collocano ad un livello di poco migliore rispetto alla M2 N55. La versione da 450cv sicuramente la farà volare
con i tanti accorgimenti della CS credo sia molto divertente al netto dei 40cv aggiuntivi, peccato il costo davvero troppo elevato anche in pensiero di rivalutazione futura che potrebbe lenire in parte le ferite al conto bancario
Avendo un po di tempo ho trovato le informazioni che ha riportato nel post precedente Carlo : 134. Porsche 911 GT3 RS unknown 1:34.75 450 / 1400 135. Lamborghini Aventador LP700-4 unknown 1:34.84 700 / 1721 136. Mercedes-Benz AMG GT (476 PS) unknown 1:34.87 476 / 1540 137. BMW M2 CS (F87) Guido Naumann 1:34.98 450 / 1600 138. Chevrolet Camaro ZL1 (Mk VI) unknown 1:35.18 659 / 1771 139. Porsche 911 Carrera S (991) Guido Naumann 1:35.19 400 / 1415 140. Chevrolet Camaro Z/28 unknown 1:35.20 507 / 1702 141. Mercedes-Benz AMG GT S unknown 1:35.25 510 / 1674 142. Porsche 718 Cayman GTS unknown 1:35.35 365 / 1413 143. Chevrolet Corvette Stingray unknown 1:35.53 461 / 1577 144. Audi R8 V10 5.2 FSI Plus unknown 1:35.64 550 / 1622 145. BMW M2 Competition (F87) unknown 1:35.67 410 / 1615 146. KTM X-Bow GT unknown 1:35.68 286 / 847 147. Nissan GT-R (R35 550 PS) Guido Naumann 1:35.70 550 / 1736 148. Ferrari 458 Italia Spider unknown 1:35.72 570 / 1365
Franco direi che la, M2cp e Cs... Sono andate veramente forte.. @VIERsr dovresti essere contento che hai un mezzo così performante.. Come hai allestito la tua macchina.. Potresti postare qualche foto e presentarla se ti va...
Io sono contento della mia auto al di là dei tempi in pista, non l'ho comprata per fare le gare con gli altri o per fare i record in pista, oltretutto neanche sarei capace non essendo un pilota, in pista ci sta che uno che sa guidare bene mi stia davanti anche con una 120d. Ma non è questo il punto. Oltre a tutte le variabili del caso (pilota, temperatura, condizione pista ecc.) non ha senso confrontare auto appartenenti a generazioni diverse considerando l'evoluzione che c'è stata in termini di gomme, assetti, freni, cambi, elettronica, motori ecc. È come confrontare le prestazioni di un PC di oggi con uno di 10 anni fa. Giusto per rendere l'idea, una 340i station gira in tempi simili a una M3 E92, cos'è un chiodo la M3? No, semplicemente in 13 anni c'è stata un'evoluzione tecnica impressionante su tutti i fronti che rende le auto imparagonabili. Non me ne viene nulla di dimostrare che una M2 non andrà mai quanto una R8, ma se qualcuno ne è convinto vivo bene lo stesso! Per farti capire il concetto, a Fiorano la Ferrari 458 nel 2010 ha eguagliato il tempo della Enzo del 2002 (presente di che auto parliamo?) nonostante un rapporto peso potenza peggiore, la SF90 ha già battuto LaFerrari. E sarà sempre così, si chiama progresso. Sapere che la mia M2 del 2020 gira più veloce di una Porsche del 2010 mi lascia totalmente indifferente, sarei sorpreso del contrario anzi.
Cmq @VIERsr considero la tua M2cp una vera macchina del piacere di guida.. Cmq la si paragona a supercar che costano il doppio... Le varie competitor anke recenti come A45s Amg prendono la paga dalla m2 cp pur non essendo un progetto recente.. Chapeau a BMW
Anch'io mi associo alla tua esortazione ma..... verso Bmw Credo che ci vorrà un mesetto Finalmente si potrà vedere una M2 CS con il DKG
Ho letto quest' articolo, purtroppo la versione europea dell' M2 uscirà di produzione a fine anno! Ah, quindi qualche Cs è stata consegnata in Italia?
Hanno consegnato sicuramente quella sopra citata Manuale ordinata mezzora dopo la mia Tra un mese circa spero consegnino la mia però DKG
Manuale, blu Misano e cerchi oro, configurazione ideale per i miei gusti . A dire il vero, non è che mi piacciano tantissimo questi blu accesi, però la gamma colori dell'M2 è davvero tristissima purtroppo, è un vero peccato che abbiano tolto il Sunset Orange che era il mio preferito. Comunque, secondo me blu Misano forse sarà pure più rara e destinata a rivalutarsi meglio .
Adesso mi sono ricordato che anche Tomaso Trussardi attendeva una M2 Cs, in sostituzione di una M2 C, doveva arrivare dopo l' emergenza covid 19, la sua pure era manuale, non so però se l' abbia ordinata a Bergamo o Milano e di che colore fosse, forse ne sapremo presto, perché ultimamente è molto attivo su riviste e social, è un vero appassionato!
Innanzitutto con il massimo rispetto delle preferenze altrui vorrei esprimere le ragioni delle mie scelte per il cambio e il colore della M2 CS Non potendo essere definito un giovane ho iniziato con una vettura che richiedeva addirittura la doppietta per scalare le marce e successivamente ho avuto più di una decina di modelli rigorosamente con il cambio manuale fino alla M2 N55 e la M2 CP con il DKG. Pertanto posso dire che ho avuto in mano la leva per decenni Per un amante della tecnologia e prestazioni è stato un sogno poter cambiare con il DKG I colori a disposizione per la M2 CS sono 4 Il nero metallizzato Bello ma delicato e tutto il carbonio diventa invisibile soprattutto con cerchi neri cerchi oro sarebbe una scelta coraggiosa Il bianco sarebbe stata la mia seconda scelta con solo 2 colori in risalto il carbonio e i cerchi neri cioè colore base e nero, cerchi oro sarebbe una scelta più che coraggiosa Il Blu non mi piace ma con cerchi d'oro abbiamo una composizione particolare vale a dire appunto blu, nero carbonio, oro cerchi e aggiungo rosso delle pinze freni che sono di base Alla fine sono rimasto con l'Hockenheim Silver con solo 2 colori in risalto il carbonio e i cerchi neri cioè colore base e nero
Concordo con @fighter con la scelta di un colore chiaro, quindi bianco e silver si mettono in risalto le partii carbonio tassativamente con cerchi neri x me con questi colori... Nera è bella cmq e li vedrei bene I cerchi oro. Il blu non mi piace...peccato che non sia quello delle sorelle maggiori m3/4 Cs il San Marino blu che è spettacolare x me.... Complimenti a BMW che danno opportunità di scegliere il cambio... Il manuale cmq su questo tipo di oggetti del piacere lo vedo bene li sarebbe il mio più grosso dilemma.. La scelta della trasmissione
ottimissima scelta, il bianco risalta meno le sfaccettature della linea, mentre il silver mostra tutto, sarà una cannonata ci sono foto in rete di una CS come quella che ti arriverà ?