Beh, ma la Lotus (quale?) non è una M2 senza fronzoli... scarsi fruibilità e confort nascono da una scelta progettuale, non dalla presenza o dall'assenza di determinati optional. L'impianto audio può anche avere due sole casse, anzichè 20; i sedili si possono regolare con le rotelle e anzichè avere 50 regolazioni elettriche; l'HUD e gli innumerevoli aiuti alla guida (e relativi sensori/telecamere/centraline) possono anche essere omessi, i cerchi potrebbero arrivare anche "solo" a 18" anzichè 20", 21"... e così via. Non so per quale ragione -e questo vale per qualsiasi casa costruttrice- "sport" deve essere sinonimo di "alta gamma"...
E levando qualche altoparlante e due gingilli elettronici quanto risparmi? Esagero, 20 kg? Il vero alleggerimento lo fai svuotando totalmente gli interni (via sedili posteriori, via pannelli porte, via materiale fonoassorbente, via climatizzatore e infotainment, vetri in plexiglass e così via), con una linea di scarico interamente in titanio o inconel, con cerchi leggeri, freni carboceramici e così via. E quanto la vuoi pagare una M2, 120mila euro? Guarda quanto costa la M2cs in più della Competition con giusto due componenti in carbonio e alla fine lo stesso peso dichiarato. Oltretutto il peso dichiarato per la Competition/CS con cambio manuale è di 1550kg in ordine di marcia, il peso viene considerando con la dotazione di serie quindi 6 altoparlanti (mi pare il minimo sindacale), sedili manuali e niente assistenza alla guida. I cerchi da 19" della CS pesano meno dei 18" della Serie 2 normale, giusto per chiarezza.
Quello che non capisco è vero, sulla M2 cs visto il gap di prezzo che la divide con la Cp dovevano limare sul peso... Non alla fine avere stesso massa... Una Cs senza freni Carbo siamo su i 110k... Con i Carbo arriviamo vicino ai 120k......
infatti a mio avviso il delta di prezzo è folle e totalmente ingiustificato dal punto di vista tecnico, si paga fondamentalmente il fatto che sia un'edizione limitata.
Vero. Però avere un’auto sensibilmente più compatta che pesa addirittura un pelo più della sua sorellona fa un po’ specie... Forse adottando gli stessi alleggerimenti della M4, il peso poteva scendere anche di 50kg. Ricordo quando con Simone Puccini assistevo alla parte teorica di un M-Track Day, in cui ci raccontavano che le M hanno il 90% di componentistica dedicata: ci guardammo e commentammo che per la M2 difficilmente poteva arrivare al 50%. Peccato, un’occasione perduta.
Gli interventi di alleggerimento di cui non gode la M2 rispetto alla M4 dovrebbero essere tetto in carbonio (4 kg in meno circa), cofano in alluminio (altrk 5kg in meno circa), albero di trasmissione in carbonio (ignoro quanto peso faccia risparmiare), dimentico qualcosa? Parliamo di un'inerzia su oltre 1500kg di auto, fanno più effetto nelle chiacchiere tra appassionati che alla guida. Mio fratello ha una M2 normale con cambio manuale e cerchi performance con zero accessori ma proprio nessun optional oltre alla dotazione di serie, quindi sulla carta la configurazione più leggera possibile e ben più leggera della mia Competition con Dkg, freni maggiorati e cerchi 788, eppure alla guida le differenze sono impercettibili e limitate al cambio e al motore, dovessi dire che si avvertono quei kg in meno (direi almeo un'ottantina) direi una bugia. A sensazione la mia è un po' più rigida sulle buche, in questo freni e cerchi più pesanti sicuramente contribuiscono, ma a livello di handling generale sono identiche, è troppa la differenza data da motore e cambio per percepire il resto. Invece nonostante un peso pressappoco identico alla guida la M2 risulta più agile e svelta della M4 per via di quote ciclistiche diverse e gomme più strette.
Già visto qualche giorno fa...in Olanda la macchina parte da 137 k di listino.. Quella del video con Carbo 147k.....Questa è follia pura..........
59mila euro sono di tasse tra iva e imposta sull'inquinamento, al netto delle tasse costa più o meno come da noi (che è comunque tanto). Col my21 hanno aggiunto quegli orribili archi di plastica nera sui passaruota.
Ragazzi buonasera.. LA M2cs con cambio Manuale al Sachensenring è risultata più veloce di 992 2s Cayman Gts, Amg Gts e R8 v10 plus... Che dire ogni commento sarebbe superfluo.. Una vera BOMBA....
Non posso crederci e poi con il cambio manuale !! E pensare che qui ho letto un'autorevole dichiarazione che la 911 Carrera S a parità di potenza era molto più veloce della M2 CS L'unica spiegazione potrebbe essere che BMW li ha pagati tutti
Se ti riferisci all'articolo di bmwblog, hanno scritto un sacco di sciocchezze. Tutte le auto citate sono più veloci della M2cs tranne la Cayman gts (che ha però 100cv in meno, oltre che gomme stradali e non cup), basta verificare online. Come è ovvio che sia del resto, senza nulla togliere alla M2cs.
@VIERsr oggi quando vuoi digita su youtube M2. Cp fast lap Nurburgring... E ti renderai conto di quanto una M2 cp se ben guidata sia Tremendamente efficace..... Figuriamoci una Cs.........
La M2 Competition ce l'ho e so come va. A parità di gomme, la CS si è dimostrata di poco più veloce (a seconda delle piste), trattandosi fondamentalmente della stessa auto con po' di potenza in più in alto. 992, AMG GT e R8 V10 viaggiano su un altro livello, sono tutte auto con impostazione molto più sportiva della M2 e rapporto peso/potenza decisamente migliore, non è fantascienza è fisica. 992 gomme stradali 1.32.36 R8 V10 gomme stradali 1.33.46 AMG GTs gomme stradali 1.33.75 M2cs manuale gomme cup 1.34.98 M2 Competition manuale gomme cup 1.35.67 M2 Competition DKG gomme stradali 1.37.15 La differenza la fanno le gomme, non solo cup vs stradali ma anche gomme moderne vs gomme vecchie, per questo non ha senso confrontare i tempi con auto di 10 anni fa.
Si, la sensazione è che tra M2C e M2CS ci possa essere meno differenza rispetto a quanta ce n’è tra M3/4C e M3/4CS. Tuttavia, è sempre necessario provarle a parità di condizioni, quindi lo stesso giorno e con lo stesso pilota, altrimenti sono confronti che hanno poco senso.
Personalmente ho trovato nelle M3 e M4 CS tutto quello che manca alla mia: una maggior connessione tra avantreno e retrotreno.
Cmq ragazzi I tempi che ha fatto una M2 cp sono veramente notevoli... Amg gt, 992 s ecc ecc sono macchine che costano più del doppio di una M2 cp.....
riesci a trovare un confronto grafico tra CP e CS ? vorrei vedere quanto e dove differisce nelle curve di erogazione