Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 665 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputation:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Va beh, qlcosa farà anche in accellerazione....robetta sicuro ma qlc decimo in più farà anche da 0/100!
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.038
    22.846
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Deve essere cosi. Sui forum con 30cv in piu' la macchina passa da essere una tranquilla auto di famiglia ad una sportiva :D
     
    A Ubriacone, who83 e rich20 piace questo elemento.
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Ok per la vel. max, ma per la accelerazione se fa come la 280 significa che non ha 30 cv in meno nella realtà, ed è ottima cosa.
     
  4. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputation:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Ma a questo punto, che motivo ha di esistere la 280cv se le prestazioni sono praticamente uguali ed il prezzo è uguale?
    Personalmente, sono d'accordo sulla versione furba da 250cv, ma poi avrei messo un'altra versione da 300cv o poco più...
    Credo che a queste condizioni non se la fila più quasi nessuno la 280cv...
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    Per l'estero, e se sono furbi la 250 cv la vendono solo in Italia così combattono anche la piaga dell'importazione parallela.
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.882
    5.774
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Comunque confermo che i dati dichiarati, 0-100 km/h e v.max, sono i medesimi per le due versioni, 250 e 280cv TP, così come i consumi.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  7. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Rispondo ad uno per tutti... E va bene, il cambio manuale dite che non lo vuole nessuno ma perché, così com'è, con il cambio automatico, la Giulia la vogliono?? Dai numeri di vendita globali a me non sembra...;):mrgreen: Forse, se ci fosse anche il manuale, se ne venderebbe qualcuna in più, fidatevi...;) E se in questo forum piacciono le macchine elettriche che vanno da sole, nemmeno voi siete il mondo!;) Inoltre, se uno mi dice che le vecchie Alfa non gli suscitano emozioni, di che parliamo?? ](*,)Vabbè, sto sprecando il tempo e lo farò per l' ultima volta...;)Comunque, per ME, un' Alfa tipica è un'auto a benzina, a TP e cambio manuale, l'ultima era la 75 poi è arrivata la Giulia Quadrifoglio manuale ma era un' auto d' elite, le altre sono dei surrogati, portano soltanto il marchio del biscione e non mi dite che la gente le vuole così, perché NON si vendono![-X
     
  8. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ma che stronxata! >:>E qualcuno ci dovrebbe credere?? Chi pensano che dovrebbe bersela, i clienti o la motorizzazione?? :-kStiamo parlando di una differenza di ben 30 cv, non 3!...;)
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    io avevo capito che mancava la sw, la coupé e l'infotainment, anche perché all'inizio le manuali non mancavano.
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Anche... Le manuali c'erano soltanto diesel o la costosa Quadrifoglio e l'alfista tipico nemmeno le guarda le diesel... Comunque, la ragione non voglio prendermela da solo, è il mercato a darmela, i dati di vendita, cioè i fatti, mi stanno dimostrando che a fronte di pochissimi clienti guadagnati da altri marchi e qualche recupero, si è perso tutto lo "zoccolo duro" della clientela alfista.
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ammettendo che sono basse (secondo che criterio lo sono? Basse rispetto a cosa? Magari in Alfa sono contenti), di certo il problema non è la mancanza del manuale, ma di tutta un'altra serie di cose che esulano dall'auto in se, tipo la percezione del marchio.
    Qualcuna in più poi vuol dire tutto o niente Un conto è dire il 10%. tutt'altra storia l'1. C'era, lo hanno tolto, forse si sono resi conti che non conveniva tenerlo in produzione. Di certo non sono dei cretini per toglierlo solo per capriccio, avranno fatto un'analisi approfondita.
     
    A who83 piace questo elemento.
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.447
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il manuale è ormai appannaggio di alcune sportive di sapore vintage e delle utilitarie, dove il cambio manuale è standardizzato tra vari modelli mondiali. Quindi i costi sono sostenibili.
    Creare un cambio manuale che regga tra i 300 e 600 Nm ha costi enormi, rispetto ad un unico cambio automatico che può fare tutto semplicemente cambiando i dischi frizione all'interno.
     
    A who83 piace questo elemento.
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputation:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    L’alfa perfetta è quella che non c’è.
    :mrgreen:
     
    A labrie_it, rich20 e PuccioE39 piace questo elemento.
  14. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Le vendite sono deficitarie in assoluto, lo dicono i numeri, Giulia e Stelvio nelle classifiche di vendita primeggiano soltanto in Italia. Poi come ho già scritto prima, il cambio manuale (Quadrifoglio a parte...) lo hanno montato soltanto sulle diesel, cioè dove non doveva essere montato! :p:mrgreen: E poi che non siano dei cretini non lo darei così scontato... Io in vita mia tra i peggiori imbecilli ho visto anche gente laureata in Bocconi... ;)
     
  15. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ripeto, non mi sembra che allo stato attuale la clientela apprezzi questa strategia...:-k[-X E poi la Giulia potrebbe essere considerata una berlina sportiva di sapore vintage...:-k;)
     
  16. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputation:
    79.476.096
    M2 Competition
    Ma l'alfista vero che non compra la Giulia perché non c'è manuale facendone crollare le vendite, che auto avrebbe comprato precisamente? Non mi risultano berline di segmento D a benzina e manuali. Ah sì, l'Audi A4 1.5 tfsi a trazione anteriore, l'auto del vero amante della guida :mrgreen:
     
    A who83, AlexMi, rich20 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    ma no, ovvio che compra un qualsiasi competitor automatico per dispetto.
     
  18. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Beh, ci potrebbero essere varie ipotesi: 1) comprare lo stesso la Giulia a benzina automatica, maledicendo poi l'acquisto. ; 2) comprare una delle ultime Giulia manuali a gasolio, poco usata o con un po' di fortuna a km0, forse con il tempo ed il passare dei km, arriverà l'assuefazione al rumore di ferraglia; 3) scegliere la Bmw 320 d a gasolio manuale, sulla quale personalmente mi fa meno strano il motore diesel ; 4) Prendere l' Audi A4 1.5 Tfsi manuale, tanto ormai dopo 25 anni esclusivamente di TA, anche l' alfista si è abituato. Personalmente, propenderei per la seconda o terza ipotesi, anzi per la terza, perché ho sempre ritenuto troppo classica e scontata la linea della Giulia e perché, come ho già scritto, il diesel sulla Bmw lo trovo meglio "sdoganato" che non sull'Alfa.
     
  19. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputation:
    79.476.096
    M2 Competition
    Ok quindi le vendite della Giulia sono un disastro perché l'alfista vero la vorrebbe manuale e benzina, quindi compra la Bmw diesel automatica (320d manuale non esiste).
    Avevi ragione tu ;)
     
    A rich20 piace questo elemento.
  20. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Vero, purtroppo devo constatare con dispiacere che dopo l'uscita delle versioni mild hybrid, la 320d manuale è uscita di produzione, quindi prenderei la 318d manuale e la farei rimappare;).Ma tutto questo se proprio si vuole prendere una berlina come la Giulia, perché tra poco uscirà la nuova serie 2 coupé TP e credo che quasi sicuramente ci sarà almeno la 218i, come manuale a benzina:-k.Senza contare che la Mazda ha in preparazione una segmento D a TP, sostituta della 6 ed i giapponesi sono rimasti tra i pochi ad accontentare tutti i tipi di clientela...
     
    Ultima modifica: 21 Maggio 2020

Condividi questa Pagina