No purtroppo non l'ho segnalato perché alla fine mi trovo bene con il manopolone idrive. Cmq credo sia in problema per tutti questo della rotellina....
Ciao, proprio ieri ho ricevuto la notifica per installare la 11/2019.70... qualcun altro lo ha ricevuto?
Si, ricevuto ed installato; qualche check di allarme iniziale al riavvio che però poi è andato via. Al momento non ho riscontrato problemi.
Per curiosità sai il mese di produzione della tua? Fortunatamente nessun allarme al riavvio, ma ho dovuto smenare un pò per farlo installare, sono riuscito solo dopo aver disattivato Apple Carplay sia su iPhone che sulla bimba ed aver fatto altro giro di una ventina di km ....
Faccio una domanda strana, ho notato che sul parabrezza davanti al guidatore c'è lo spazio nel vetro dove di solito si vede il numero di telaio ma.. Nella mia quello spazio è nero.. Mentre nelle altre auto tedesche dell azienda il numero di telaio si legge..
Il marchiamento del telaio era optional : io ricordo di averlo scelto quando ho fatto l'ordine, infatti c'è in tutti i vetri non solo nel parabrezza.
.. non ti perdi nulla.. non ho apprezzato nessuna differenza Per contro ho dovuto smanettare non poco per ripristinare l'account Spotify D'ora in poi aggiornerò solo se avrò la certezza che verrà implementato Android auto
Non credo che l’abbiano tutti il parabrezza marchiato: la targhetta nera è lo spazio dove va inserito il telaio se lo si chiede in sede di ordine.
Ok grazie, scusate l ot ho sbagliato post ✌️tornando in tema ottimo l ultimo aggiornamento la mia ha guadagnato 7/8 km in elettrico a pari percorso casa lavoro con il risultato che una settimana lavorativa ho fatto solo due ricariche anziché 3
Da me , quando carico la sera al 100% nella presa del garage ( presa a muro che ho fatto mettere blu , industriale per essere più resistente) al mattino trovo autonomia elettrica 46 KM . Poi quanti effettivamente se ne fanno non so; ho notato che per esempio, basta fare una manovra per un parcheggio e l’autonomia cala di 1 - 2 chilometri.
I software auto oggigiorno sono estremamente delicati e fragili. La maggior parte delle volte - da quanto mi ha riferito una persona che si occupa di auditing software nel settore automotive - sono scritti davvero male. Ed e' questo uno dei motivi per cui si evita di aggiornare se non in caso di necessita'. Credo che la scelta di BMW di prevedere di usare gli aggiornamenti da remoto atomatici sia stato un azzardo sul quale anche loro stanno frenando :)
penso dipenda essenzialmente da due fattori, ma tipologia del percorso e piede destro. Io abito appena fuori Torino quindi faccio strade abb scorrevoli dove alterno velocità di 70/80 km a frenate, poca marcia in colonna, i 50km elettrici sono reali
Riprendo il thrd, perchè mi sono accorto che dopo l'aggiornamento non trovo più l'opzione per riprodurre in modo casuale i vari brani audio .... non so se anche a voi è lo stesso