La bollinatura è un atto preliminare della Ragioneria Generale che ne certifica le coperture: la pubblicazione via Web in GU segue dei tempi leggermente dilatati. La tua definizione "pubblico ma non ancora pubblicato" rappresenta l'esatto stato di fatto del provvedimento normativo anche se, certamente, una contraddizione nei termini
Ma allora, scusa se chiedo: questo pomeriggio non era ancora pubblicato in G.U., ma probabilmente pubblico...?
Ciò ti dimostra la pressione psicologica in cui hanno lavorato in antitesi alla "quasi serenità" che davano a vedere nelle dirette televisive.
Di che ti meravigli il primo o secondo non ricordo dpcm è stato grossolanamente anticipato in conferenza stampa, pardon diretta Facebook, ben prima di essere pubblicato, con relativo fuggi fuggi da Milano.
Nel mio portale (a disposizione degli operatori del diritto) dopo le 18 lo vedevo pubblico: probabilmente non era stato (e mi risulta non lo sia ancora adesso) ancora caricato sul web GU
Effettivamente le fonti Luca sono variegate Formalmente la pubblicazione ufficiale non è ancora allo stato presente (5 minuti fa). Vi ricordo che per qualsivoglia decorrenza fa fede la GU
È che non mi tornavano gli orari...tutto qui Gigi ha scritto che alle 18 è arrivata una mail riservata agli addetti ai lavori con cui lo informavano che il DL era stato pubblicato in G.U., infatti lui scrive che è stato pubblicato nel pomeriggio. Nei vari tg, nei vari talk e nei siti delle testate giornalistiche dicevano che era alla firma di Mattarella, quindi di fatto non ancora pubblicato. Almeno fino alle 22 non lo davano ancora pubblicato. Solo da un punto di vista della forma, un DL entra in vigore quando è pubblicato in Gazzetta Ufficiale, non nel sito dell’Ansa
Infatti sta qui la cazzata imho. Certi documenti prima della pubblicazione in GU imho che non sono certo un esperto del settore dovrebbero rimanere riservati. Anche per evitare episodi come il fuggi fuggi tristemente noto per aver rischiato di estendere l'epidemia al sud
Quindi quando scrivevo un’ora fa che non era ancora pubblicato non sbagliavo, no? Nemmeno adesso, dovessi riscrivere lo stesso intervento, sarei in errore...
Fidati che le mie fonti non sono giornalistiche contrariamente a quelle che leggo spesso nei thread. Ma......visto che notavo fantasiose ipotesi di strategie politiche (Renzi, Bellanova ecc....) o di utenti che si lamentavano della lunghezza delle procedure, ho preferito anticiparvi comunicazioni a noi note dalle 18 usando il termine "pubblicato" per semplicità e comprensione a voi tutti Speravo di fare cosa gradita e fugare ogni vostra preoccupazione ma, vedo, che anche questo deve essere una sorta di polemica. Ne prendo atto. Mi auguro che ad alcuni sia stato utile.
Al di là degli orari resta il fatto che il ritardo ha prodotto già una anomalia di non poco conto. Infatti Il blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo (precedente DL cura Italia) per 160 giorni -scadeva ieri Pertanto non essendo ancora entrato in vigore il nuovo DL che estende tale disposizione per ulteriore tempo, ieri e oggi chi voleva licenziare (avendone il motivo oggettivo) poteva tranquillamente farlo. Incapaci e dir poco.
La fantasia Gigi non è reato, mi pare e se non la possiamo fare qui tra cazzoni, dove la vuoi fare? Diciamo che sei arrivato un po’ lungo con le presunte informazioni certe, che tanto certe non lo sono state. Gualtieri, verso le sette di stasera, ha dichiarato che il DL sarebbe stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, quindi non é che serve avere chissà che gola profonda al Quirinale: tutte le agenzie di stampa ne parlavano. L’unico ad averlo fatto in senso compiuto, “...già pubblicato questo pomeriggio...” e stato il tuo riservato portale per gli addetti ai lavori...dai su, prendila a ridere ogni tanto...anche questo non è reato...
Questo passaggio: ci ritieni così ebeti o sprovveduti da non sapere che solo una volta pubblicato in Gazzetta una norma diventa efficace?