Per essere obeso devi superare di molto il peso ideale, questo sistema parte da una base totalmente errata per me, considera l'altezza ma non la struttura ossea e il tipo fisico, poi va considerato anche se sei allenato o no con piu' o meno massa muscolare. Come detto il mio peso ideale da allenato e' 80kg, quindi son sovrappeso, ben lontano dalla obesita'.
E questo è il motivo per cui non piace a te, e infatti non lo discuto. Ma per lo stesso identico motivo, piace a me. Quindi? Non siamo contenti entrambi?
Ripeto, non e' questione se piace o meno, non e' una cosa soggettiva, e' un metodo di calcolo e come tale o e' corretto oppure no, se una formula matematica e' errata e' cosi' punto e basta, non puo' piacerti o meno, ci siam spiegati ? Questo e' un sistema del tutto incompleto buono per novella 2000, una visita medica seria prevede diverse altre cose per giungere a questo calcolo. Il peso e' assolutamente relativo riferito all'altezza, pari altezza uno puo' avere ossa sottili e fisico gracilino rispetto ad un altro con ossa piu' spesse e fisico piu' possente. La matematica non e' una opinione e cosi' anche questo essendo un metodo di calcolo.
Una visita medica seria serve a chi ha problemi seri. Io non ne ho, infatti a me basta quel calcolo là. Mi piace proprio e ti dirò anche perché: è assolutamente empirico, un fai da te assoluto che non avrà richiesto certamente lauree, o specializzazioni o altre stupidate simili, si fonderà certamente sulle mille esperienze personali di chi l’avrà preparato, il quale a sua volta rivendicherà che talvolta (o magari sempre) l’esperienza è superiore alla preparazione teorica. Non produce supporti scientifici, ma restituisce comunque un risultato che nessuno può dimostrare sia vero Ma nemmeno sia sbagliato, proprio perché è del tutto soggettivo. Per questo io lo trovo assolutamente fantastico e dovresti trovarlo fantastico anche tu.
Che l’IMC sia un dato empirico fuor di dubbio, banno presi giustamente altri riferimenti per definire l’obesità. Però se tu , che dici di essere fuori allenamento e quindi di non avere massa muscolare pesi 25 kg più di quell’indice qualche domanda dovresti fartela Perché o sono 25 kg di muscoli o sono 25 kg di grasso e se per tua ammissione sei fuori allenamento...... Ah altra cosa guarda che camminare e perdere un kg vuol dire aver perso liquidi e non grasso
L’imc, così come altri indici riconosciuti, ovviamente sono solo un dato di sintesi che serve per far scattare un campanello di allarme e domandarsi se sia il caso di affidarsi ad un professionista/farsi vedere da uno che ne sa. Non certo per mettere su o buttare giù peso a fantasia. A me piace molto anche il calcolo del rapporto vita fianchi (nel mio caso inclemente, non tanto per il valore assoluto delle due misure ma appunto per il rapporto che -per poco- non mi da la soddisfazione personale di leggere “rischio basso” al posto di “rischio moderato”). Per chi volesse calcolarlo, qui uno dei tanti siti. https://www.my-personaltrainer.it/WHR.htm Personalmente con una taglia 56, 94kg e 170cm di altezza più che un campanello di allarme mi suonerebbero in testa i rintocchi a morto del campanile, visto i risultati impressionanti/preoccupanti che qualsiasi indice(*) restituisce, tra gli altri: https://en.wikipedia.org/wiki/Waist-to-height_ratio https://en.wikipedia.org/wiki/Body_adiposity_index https://en.wikipedia.org/wiki/Corpulence_index Tutto questo chiaramente non vale per Husky e per tutti quelli che sono consci, coscienti e consapevoli del proprio stato fisico e di salute. (*) a questi indici da me si aggiungono: - MSE (Morgan slide-in effort) che misura l’affanno nell’infilarmi nell’angusta bara di frassino - SSB (Suit suck-in belly) che misura quanto mi vergogno a tirar dentro la pancia per fissare il gancetto dei pantaloni dell’abito
Rinuncio volentieri alla pizza a colazione e al mappazzone di grassi e carboidrati la sera, piuttosto che prendere un furgone alla moda.
Ci sta sempre comodamente. Tutto l'esercizio della mattina (solitamente 450kcal) viene trasformato in pregevolissime calorie omaggio da alcool.
Arrotondare di 6kg ha poco senso 14kg, il peso corretto a regime e' 80kg Non ho parlato di visita medica dal dietologo ma di medicina sportiva, ho fatto 10 anni di agonistica per cui serve un certificato medico rilasciato dalla usl con test e controlli, inoltre in diverse palestre che ho frequentato appena ti iscrivi fanno appunto una visita con un medico o trainer laureato per stabilire il peso ideale e il tuo stato fisico cosi' da consigliarti la prima fase di allenamento seguito da un personal. E' un dato totalmente errato, se tu seguissi quel riferimento finiresti sottopeso da ricovero per debilitazione, giusto per capirci Nel mio caso sballa infatti di ben 11kg ed essere sottopeso di 11kg significa che sei prossimo al camposanto. Per questioni estetiche e di salute e' sempre bene evitare di avere peso in eccesso, ma per questo bastano specchio, bilancia e vestiti che indossi abitualmente a farti capire che hai messo panza, senza per questo arrivare ad inutili allarmismi, perche' un po' di sovrappeso e' piu' che normale, non tutti hanno il fisico asciutto pur essendo in perfetta salute, motivo per cui nascono malattie gravissime come l'anoressia, proprio perche' chi e' poco informato o di debole carattere fa di tutto per farsi accettare quando sente questi discorsi assurdi su basi totalmente errate. Stai facendo calcoli con un metodo totalmente errato che non considera il peso della massa scheletrica (diversa tra individui a parita' di altezza che incide anche di molti kg) e tipo fisico, perche' tra uno sfigato fisicamente senza muscoli e uno con massa muscolare possente puo' esserci per questi fattori una differenza di peso ideale da 5 a 10 kg. Per nulla vero, l'alcool non viene bruciato perche' non e' utilizzabile per l'energia del corpo, viene immediatamente convertito dal fegato in adipe, il cibo invece viene convertito in zuccheri utilizzati per metabolismo ed esercizio fisico, diviene adipe solo se in eccesso rispetto alle necessita' immediate.