La mia Alfa rapina! Giulia 2.2 180cv At8 Super | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

La mia Alfa rapina! Giulia 2.2 180cv At8 Super

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Ubriacone, 28 Luglio 2019.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Come ti ha correttamente già risposto @alfa nel cuore sostanzialmente il 2.2 Turbo è lo stesso motore in tutte le sue declinazioni di potenza.

    Le differenze principali risiedono:

    - versioni manuali: hanno semiassi differenti, meno resistenti
    - versioni automatiche: tutte uguali a livello di semiassi
    - versioni Q4: meccanicamente identiche in tutto e per tutto, quindi una 180 Q4 è a tutti gli effetti una 210 Q4 depotenziata
    - versioni ECO: piuttosto rare, anche loro identiche in tutto e per tutto alla 210cv.
    - il sensore di giri della turbina è presente solo sulla 210cv Q4.
    - doppio impianto di raffreddamento presente su versioni ECO, su tutte le Q4 e sulla 210cv.

    Con l'Euro6d qualcosa è cambiato tuttavia. Il doppio impianto di raffreddamento è presente ora solo sulla 210cv e le versioni 160 e 190cv hanno perso il raffreddamento ad acqua della turbina.

    A livello di pura meccanica, comunque, un 136cv è del tutto pari al 210cv. C'è qualcuno che sostiene che il 210cv abbia un differente trattamento termico dei pistoni, onestamente non posso confermarlo e non ho mai trovato riscontro in questo da nessuna parte.
     
    A beckervdo, alfa nel cuore, Gab330 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  2. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.787
    5.355
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao @AR147 ti ringrazio per la tua spiegazione così dettagliata e molto interessante. Buona serata
     
    A AR147 e Afterburner piace questo messaggio.
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Buonasera a tutti!
    Ho percorso qualche chilometro con le Barum estive, provandole ad andatura tranquilla ma anche chiedendo il massimo.

    Ad andatura tranquilla le ho trovate valide sia sull’asciutto che sul bagnato.
    Questo significa ovviamente giudicare la rumorosità, assorbimento asperità e comfort di marcia in generale.
    In più le ho trovate sicure sul bagnato, nel senso che non ho avvertito strane risposte allo sterzo anche con acqua pesante.

    Forzando l’andatura, purtroppo il risultato cambia ed in male.

    Ad altissime velocità mostrano un galleggiamento assai poco rassicurante.
    Se all’inizio si sommava ad una scellerata pressione di gonfiaggio (2.9 su entrambe gli assi come ricevute dal venditore), riportandole a valori corretti 2.2 anteriore e 2.4 posteriore) permane lo stesso scarso feeling di cosa sta facendo la macchina.
    Stiamo parlando di velocità superiori ai 200.

    Nel guidato, la spalla cedevole/morbida le rende rumorose in curva (fischi, stridii vari) facendo risultare la macchina mille e non piatta.

    Le P7 di serie sui 17 erano migliori.

    Quindi purtroppo ho risparmiato qualcosina sugli pneumatici, cosa che va bene nel 99% del chilometraggio, ma ho una gomma deludente se messa alla frusta.
     
  4. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.353
    640
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Avevi le runflat? Io ho appena fatto montare le P7 Cinturato RFT su quella di mia moglie
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, non runflat, standard.
    La sensazione è che fossero comunque migliori delle Barum.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Lorenzone,
    quindi sei andato ad un ristorante di lusso( la giulia) e come vino hai preso il tavernello.( le gomme Barum)[-X....
    sto scherzando ovviamente
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Aneddoti.
    Il 320 era in stage 2. Andava molto bene, ne ho fatte di cotte e di crude ma sempre rigoroso con i tagliandi (anche poi del dovuto).
    Orbene, la mappa fatta da Rp corse era talmente sopraffina da stupire i tecnici in fase di bollino blu poiché garantiva valori migliori di numerose auto Diesel di serie.
     
    A Fede84 e doppiag piace questo messaggio.
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ciao Giacomo,
    Si. Ho fatto una cavolata.
    Dovendo comprare anche i cerchi non avevo budget illimitato ed ho voluto provare una soluzione intermedia per gli pneumatici, sperando che il rimanere in casa Continental garantisse buone prestazioni.

    Attenzione: sto parlando di prestazioni estreme, con velocità fuori dal normale e quindi in condizioni inusuali per molti utilizzatori.
    A velocità codice o sostenute vanno bene.
    Peccato che io non faccio mai le cose normali ed esagero sempre.
    Così facendo vengono fuori le magagne.

    A titolo di paragone, le Kumho sul 320d andavano veramente bene, pur senza costare cifre proibitive.
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ci sono marchi non premium le cui qualità non hanno nulla da invidiare ai più blasonati e in alcuni casi sono anche migliori;
    come forse avrai letto qualche volta sulla Clio ho avuto in origine le michelin -Pilot exalto; terribili;la macchina era instabile;
    -le Hankook RS-2: Ottime
    adesso le Yokohama AD 08 R : eccellenti
    sull' Audi A 3 ;
    -origine Dunlop RT; modeste
    -poi le Michelin PS 4: niente di speciale;
    -adesso le Yokohama AD 08 R S: straordinarie
    ovviamente il tutto per il miei "gusti"
    ciao
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Grazie Giacomo, da tener presente per la prossima volta.
     
    A giacomo piace questo elemento.
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Piccolo ot, visto che hai avuto 2 set di Ad08: che differenze trovi tra le r (che mi pare siano le vecchie non più in produzione) e le rs?
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    ottime anche le Pzero penultimo modello, si trovano a buoni prezzi e vanno alla grande sia bagnato che asciutto

    le ho avute sulla caldaia VW rimappata >:>
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Cippy;
    dal punto di vista pratico non ho notato nulla;
    la sigla "S" è stata aggiunta a causa delle norme sulla resistenza di rotolamento che avrebbero impedito di vendere le gomme con maggiore resistenza;
    in sostanza questa variante dovrebbe essere più scorrevole; penso grazie a una mescola diversa
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sapevo che avevano cambiato la mescola per motivi di omologazione, e avevo letto che erano peggiorate parecchio rispetto alle vecchie.
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    sì, avevo letto qualcosa anch'io; ma dato il progresso rispetto alle PS 4 non ho approfondito;
    la cosa che salta agli occhi è la larghezza del battistrada; circa 25 mm in più rispetto ad altre 225; poi il diametro complessivo minore e la rigidezza del fianco; se con le michelin spingendo il tetto della macchina questa ondeggiava vistosamente, con queste la cosa è notevolmente minore; il maggiore attrito si percepisce anche da fermo in manovra e lo sterzo sembra più preciso;
    ultima cosa il livello di rumorosità; non appare diverso, ad orecchio ovviamente;
    nel complesso molto migliori delle modeste PS 4, almeno per i miei gusti
     
    Ultima modifica: 17 Maggio 2020
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Buongiorno a tutti,
    piccolo aggiornamento. Portando la pressione a 2.4 per le anteriori e 2.7 alle posteriori, ho trovato un compromesso accettabile. Fischiano per un amen, in curva esagerando sono rumorose ma (come aveva predetto Beppe), alla lunga mi abituerò. Visto il numero di chilometri annuali, tanto vale sfruttarle ed al prossimo cambio gomme (avendo già i cerchi) vedremo cosa offre il mercato!
     
    A AR147 piace questo elemento.
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se fischiano fai dare una occhiata all'assetto, magari sei fuori con la convergenza.
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Lo metto in preventivo, però ho timore siano proprio le gomme. Hanno lo stesso "timbro" di rumorosità in curva delle invernali. Sembra che la carcassa delle Barum sia la medesima, al netto della mescola del battistrada.

    C'è un difetto invece che arriva dal comparto elettronico, e non me lo so spiegare.
    Ho provato a controllare i morsetti batteria come mi ha detto Beppe ma erano perfetti.
    Allora: saltuariamente, si accende la spia "far controllare freno stazionamento" e "far controllare Airbag" in contemporanea ed intermittendi.
    Se mi fermo, spengo, riaccendo, spariscono. Se non mi fermo rimangono attive.
    Avevo dato la colpa alla guida troppo allegra in un tratto con una compressione molto marcata, ma lo ha fatto anche una sera in cui l'andatura era "tranquilla"..
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Lo start&stop ti funziona regolarmente?

    Solitamente questi errori compaiono quando c'è una momentanea interruzione di comunicazione tra le varie centraline di bordo e la rete CAN-BUS.

    Potrebbe, dico potrebbe, essere la batteria ma bisognerebbe fare una diagnosi.
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    non sai quante volte in passato ho sperimentato "alternative" ma alla fine non lascerò mai più i marchi premium, la gomma è davvero troppo importante specie su auto di buon livello come le nostre amate

    ci sono delle ottime offerte su Pzero penultimo modello, grande gomma l'ho avuta per 2 anni
     

Condividi questa Pagina