Quindi stanno tutti che è una meraviglia? E lo saranno anche domani? Sottovalutare questo sociale aspetto oggi potrebbe portare a conseguenza rischiose in futuro. A meno che non sia riconosciuto il reddito di cittadinanza, poi quello di residenza e infine quello di domicilio. Lavoreranno quelli che avrenno il posto assicurato (Pubblica Amministrazione) e pagheranno loro per chi non gode delle stesse protezioni. Perchè il vero nocciolo è questo: la differenza tra quelli che lo stipendio lo ricevono il 27 del mese e quelli che lo stipendio lo riceve(vano) il 10 del mese...
I gusti sessuali di una persona non dovrebbero incidere su quello che è il operato pubblico o privato. Meglio un gay o un puttaniere? Se il chirurgo di fama internazionale che ti opera il giorno prima ha partecipato ad un orgia lo rende meno bravo? A mio parere non cambia niente, quel che dovrebbe contare è il suo operato.
Il problema è che a guardare anche soltanto quello, l'ultimo governo Berlusconi non è stato proprio un gran che...
Invece la realtà é che di gente che campa a fatica ce n’é parecchia e purtroppo nella maggior parte dei casi questa gente, per ingenuità, per ignoranza o semplicemente per impossibilità: - Non gode del reddito di cittadinanza - Non usufruisce di vitto, allloggio e diaria riservati ai clandestini - Non gode di pensione falsa di invalidità - Non percepisce sussidi di alcun tipo - Non avrà diritto ad una pensione da parlamentare - Non si trova immobili intestati a propria insaputa Ecc ecc ecc
Inveve I successori hanno fatto miracoli... La moltiplicazione dei consulenti, la sconfitta della povertà e la scomparsa della disoccupazione.
Quel governo è stato, di fatto, l'ultimo con una maggioranza omogenea e aveva a disposizione una netta maggioranza sia alla Camera che al Senato. Un potenziale sprecato. Tutti i governi che si sono succeduti non hanno mai più rappresentato una sola parte politica ma un insieme inutile di forze politiche spesso contrapposte.
] E un noto esponente della sinistra che andava a trans in auto blu... Se aveva tutto questo consenso perché è caduto...? Perché pur con notevoli innegabili errori stava lavorando per il bene dell'Italia e non dei soliti noti. Berlusconi è un puttaniere? Probabilmente si. È un incapace? Decisamente NO Aveva tutti contro? Direi proprio di sì. Ha avuto più accuse processi ecc di al capone e alla fine scava scava tutti hanno qualche scheletro nell'armadio. Certo che un 80 enne mandato a fare lavori sociali in una casa di riposo si è visto solo in Italia.
Bene che si organizzino e protestino o perlomeno che protestino anche disorganizzati oppure in Italia ci sono solo statali? Ce ne sarà parecchia non ho evidenza del contrario, ma mi domando dove siano.
A memoria riesci a citarmi alcuni provvedimenti presi dall'ultimo Berlusconi che abbia in qualche modo aiutato l'economia di quel particolare momento dell'Italia e del mondo? In campagna elettorale, se ricorderai, promise ad esempio la soppressione dell'Irap per le aziende, salvo poi dimenticarsene... Peraltro, in tema di consenso, credo sia impossibile negare che il Popolo della Libertà non avesse una larghissima maggioranza parlamentare e che non l'abbia messa a frutto.
Usciamo dai luoghi comuni per favore. Assolutamente niente contro il Berlusconi imprenditore, anzi, ma il Berlusconi politico per favore...
No no non dico questo. Ma permettimi di dubitare sul fatto che ci siano molte (decine, centina, migliaia) di persone che non mettono insieme pranzo e cena e che lo facciano nel silenzio più assordante.
Il fatto che ancora non sia successo o che se successo non ce nè si renda conto non vuol dire che il fenomeno non avverrà. Molti stanno resistendo grazie a risparmi messi da parte e/o con aiuti dei genitori pensionati. Se però chi da due mesi non apre le proprie attività (e che per chissà quanto ancora non potrà farlo) e chi è stato messo in CIG e non ha ancora visto un centesimo non sono e o non saranno un problema sociale di cui rendersi conto, allora va bene tutto.
Abolizione ICI sulla prima casa reato di immigrazione clandestina, patto di amicizia con la Libia che avrebbe favorito tutta la nostra industria e la politica estera che ha riportato l'Italia in primo piano internazionale grazie anche alla sua amicizia con Putin..