Portata in officina per aggiornarla per vari problemi segnalati nel thread "reset calcolo autonomia.." Con la nuova versione le icone delle app sono finalmente colorate. Altre funzionalità devo verificare. Ad okkio mi è apparso il menu Spotify che prima nn avevo. Assistente vocale mi sembra fortemente migliorato. Ancora non risolto il pulsante a rotella per scorrere i brani musicali sul cruscotto: appaiono e poi si blocca o ne scorre solo un paio esattamente come prima.
Quindi una versione software c'è: e perchè non compare l'aggiornamento con remote upgrade? Che ce l'abbiamo a fare se poi si deve aggiornare in concessionaria! io sono fermo a 11.2019
Non lo so! A me remote software upgrade ha funzionato una solo volta a luglio dell anno scorso. Poi nn ne sono più apparsi! Pure io speravo fosse come i cellulari che ogni due per tre ce aggiornamento ed invece nulla...tutta pubblicità e basta. Tra l altro quella volta ho pure avuto mille problemi come descritto sempre qui in un altro thread
Sono in concessionaria, al service per il cambio gomme; dopo aver parlato con BMW Italia ho segnalato il problema qui; vediamo gli sviluppi
Grazie a me la concessionaria di Torino ha espressamente detto che, salvo problemi seri l aggiornamento manuale non lo fanno in quanto bmw non glielo rimborsa.. quindi lo dovrebbero fare a loro spese a tutti
E quindi se non funziona il Remote Software Upgrade che si fa? Si rimane sempre col software vecchio?
Anch'io sono fermo a luglio 19 ma non me ne faccio, per ora, nessun problema visto che funziona tutto correttamente. Quello che invece mi interessa sarà l'aggiornamento ad Android auto che in teoria dovrebbero fare a luglio di quest'anno allora quel punto sì che andrò in concessionaria a lamentarmi
Pazzesco che con l'aggiornamento ancora non abbiano sistemato il problema alla rotellina di selezione, è fastidiosissimo che continui a bloccarsi lo scorrimento. Ma domanda, siccome non ho sentito tanti lamentarsi di sta cosa, siamo noi gli unici due con sto problema o anche gli altri ce l'hanno ma o non la utilizzano o non gli interessa? Altra cosa tu per caso lo hai segnalato alla concessionaria? Se si, cosa ti hanno detto? Non è che ci sia un qualche problema hardware della rotellina, che magari su alcuni è difettosa?
Alla fine del service, dopo la sostituzione gomme, hanno controllato la storia del remote upgrade che non va: praticamente dai loro sistemi c'è l'aggiornamento 032020.40 però la mia auto non lo vede e resta ferma al 112019.41 fatto in concessionaria a Gennaio. Loro l'aggiornamento non me lo fanno a meno che sull'auto non ci sia qualcosa che non va, in questo caso lo fanno. Praticamente, se va tutto bene, resti fermo dove sei e non prendi nulla ( Android auto , e migliorie varie ). Non mi sembra un modo normale di operare.
Esatto. Stessa cosa che hanno detto a me, aggiornamento manuale solo in caso di anomalie. E tu sei fortunato che almeno a gennaio ti hanno aggiornato io con l'auto nuova di gennaio sono fermo a release di luglio 2019
Si però non va bene questa cosa: se l'auto continua a non aggiornarsi anche in futuro e usciranno migliorie di cui non posso usufruire scriverò a BMW Italia chiedendo conto di ciò.
quindi se non funziona un optional hardware, ad esempio gli specchietti richiudibili, sono in garanzia e si cambiano mentre se non funziona un optional software come il remote update "c***i tuoi". si fanno passi da giganti sulla tutela del consumatore vedo... speriamo non si guastino mai gli ausilii alla guida.
La butto lì mettere insieme un tot di persone e scrivergli tutti insieme riportando le varie auto modello, numero di versione sw in modo che invece di avere una segnalazione si accorgano di quante auto recenti la mia ha 4 mesi sono ancora ferme a sw obsoleti
La mia ha sei mesi ed ha avuto un aggiornamento in concessionaria e basta, solo perché c’era la spia accesa che segnalava che doveva essere cambiato l’olio. Io comunque gli scrivo.
Io onestamente la vedo in modo diverso; come delle volte capita anche per i telefoni gli aggiornamenti portano problemi e rallentamenti, e Il più delle volte rientrano in un programma di obsolescenza programmata... Evidentemente l'aggiornamento viene proposto solo quando ci sono evidenti migliorie (ad esempio quando verrà introdotto Android auto) mentre gli aggiornamenti minori vengono proposti se esistono dei problemi da risolvere. A gennaio quando ho ritirato la vettura ho avuto problemi con BMW Connect e Spotify e dopo aver contattato l'assistenza telefonica in un'ora di telefonate mi hanno risolto il problema. Non mi sembra che ci sia un atteggiamento di trascuratezza semplicemente è una politica che non vuole creare problemi a chi non ne ha.. Io sono fermo a luglio 2020 e tutto funziona perfettamente in modo fluido senza impuntamenti vorrei capire che differenze ci sono tra il mio software e chi ha novembre 2020; Io penso nessuna. Credo che la possibilità di aggiornare per via remota serva solo per rimediare qualora qualcosa non funzionasse... Oppure per delle maior release future...
Allora vuol dire che aspetteremo la release che apporta Android Auto: se non si aggiornerà automaticamente vuol dire che bisognerà fare un pò di pressione affinchè si risolva questo problema
Io la vedo come te, finchè funziona non toccatemela … Chiaro che Android auto lo vorrò, ma non è un semplice aggiornamento, secondo me ce lo faranno pagare … si acquisterà on-line con il connect.
io dovevo andare a fare l'aggiornamento in officina perché dalla macchina non si riusciva, ma non mi hanno fatto problemi per prendere appuntamento anche se non avevo spie accesse, semplicemente gli ho fatto vedere che la vettura non riusciva ad aggiornarsi come doveva e mi hanno detto dobbiamo farlo noi l'aggiornamento ma senza chiedermi nulla!! poi è scattato il lockdown e devo ancora andare! ora sentito quando potrò andare a fare l'aggiornamento e poi vi dirò!
A me hanno detto che android auto sarà incluso nel pacchetto in cui oggi si paga carplay.. di conseguenza chi ha pagato carplay avrà android auto altrimenti dovrà pagarlo come optional. Ha un senso chi oggi non ha un iPhone non paga certo carplay