N Mah,io negli studi notarili ho sempre visto le macchinette conta banconote tipo quelle delle banche,un motivo credo ci sia o fá molto fine??
Quando il limite dell'uso del contante era molto più alto di quello attuale, immagino fossero molto utili.
Pensa che ce l’abbiamo pure in concessionaria. E ti assicuro che un’auto in nero non la vendi manco per sbaglio.
Conteranno fino a 2999,99, che ti devo dire? Insinuare che sono evasori e, inoltre, consentono l'evasione solo per il fatto di avere una contasoldi, onestamente mi sembra poco. Ma non voglio convincere nessuno.
A contare l’incasso di contante giornaliero. Si, molti pagano ancora i tagliandi in contanti. O danno la capra in contanti. O comprano i ricambi in contanti.
Proprio un “zoc” insomma... E pensa, se ho compreso bene, tanta indignazione ed è stato solo radiato? Perché? Perché accadono queste cose?
Io penso che se parliamo in questi termini, stiamo semplicemente parlando di assoluta carenza di spirito di legalità, a parer mio uno dei più gravi vulnus del popolo italiano. Qui sopra trovate i limiti storici all'utilizzo del contante nelle transazioni. Ora, basta porre mente ai valori delle transazioni immobiliari per comprendere che se qualcuno (notaio) deve utilizzare la macchinetta conta soldi (che per chi non lo sapesse venne studiata su espressa richiesta dei narcos, non delle banche) questi ha deliberatamente stabilito di farsi beffe delle norme, fin da prima del 1991............. parere personale, ben s'intende
Come provvedimento disciplinare, immagino. Così come immagino che si sia preso più di una denuncia. O almeno spero
Sinceramente sono tornato sui miei passi nel tempo... Nel passato ho usato 9 volte su 10 pagamento elettronico o comunque non tangibile e, parlo per me, non mi rendevo conto di quanto spendessi. Veder sfogliare banconote ti rende più coscienzioso a mio avviso
E tutti questi tagliandi, riparazioni ecc pagati in contanti sono sempre rigorosamente fatturati? Nella tua concessionaria immagino di sì ma metteresti la mano sul fuoco anche per le altre?
Si. La fattura prova alla casa madre che il tagliando sia stato effettuato. Inoltre ci sono gli obiettivi service (ordini di lavoro aperti e relative fatture a dimostrazione) e di magazzino. Fidati, alla concessionaria conviene di più fatturare che non fatturare.
Sará,anche noi in azienda abbiamo lo shop e se butta bene nei fine settimana cambiamo due rullini del registratore di cassa ma macchinetta conta soldi manco l’ombra,che si stia sbagliando qualcosa ???.
Noi utilizziamo la fattura, per qualsiasi cosa. Ma anche nella conce BMW dove vado usano la fattura e non il registratore di cassa.