Come nella mia natura non mi veniva naturale (pur con tutti i se e i ma che però erano ovviamente impliciti) gioire di una morte.....tanto meno mi viene naturale gioire in questo caso della sua resurrezione
Parole sante. Ma se io educo bene mia figlia, che vedo purtroppo solo poche ore al giorno, poi vive in una società di bestie....il mio lavoro ammesso sia fatto bene, si perde
Se la educhi come sono certo sai/sapete, saprai/saprete fare......sono certo che non ci potrà essere evento o soggetto al mondo capace di disperdere il tuo/vostro insegnamento. L'input genitoriale può magari non essere riconosciuto da un figlio durante la sua infanzia o la sua adolescenza; ma ricorda sempre che quando si raggiunge la maturità un fiore non potrà che sbocciare in tutta la sua bellezza
Io ho un figlio acquisito, con la mia compagna quando aveva 4 anni ormai ne ha 20 Ho alzato le mani solo una volta quando ne aveva 5 o 6 perché aveva preso il brutto vizio di alzarle lui, se lo sgridavi o gli proibivi qualcosa si girava in malo modo e tirava calci alle caviglie o manate. Un giorno non mi ricordo perché mi ha tirato una manata, io gli ho dato uno schiaffetto, lui ha reagito e io glie ne ho dato un altro un pelo più forte, e poi di nuovo, al terzo o quarto mi ha guardato malissimo ma non ha reagito al che gli ho detto se vuoi andiamo avanti ma ti fai più male tu, perché le cose non si risolvono con le mani anche perché potrai sempre trovare qualcuno più forte di te quando ce un problema se ne parla e si risolve. Mai più alzato neanche un mignolo su di lui e lui mai più avuto reazioni simili a parte quando in gita della 3a media ha incartato un compagno.. Ma non entro nei particolari, aveva fatto bene.
lo spero tanto, siamo discretamente pretenziosi con lei, ma i frutti si vedono, maggiormente adesso che è a casa dall'asilo da due mesi dove tende a inselvatichirsi.....
Sei un buon padre.....si vede dalle tue parole e sono convinto che tua moglie sia al tuo pari. Fidati.....non avere timori
Tu Luca hai tutto il mio rispetto: crescere un figlio acquisito è ancor più difficile che crescerne uno naturale. La difficoltà principale è farsi accettare come padre e se anche molti a parole lo ritengono un passo normale, sono convinto che così non sia. Chapeau
Grazie.. La prima è una delle poche volte che mi ha chiamato papà é stata per dirmi "sei il papà più cattivo del mondo" non mi ricordo nemmeno più il perché, ma anche se mi ha chiamato papà raramente, per me è come se fosse mio. E con tutti i suoi amici mi ha sempre definito suo padre. Anche perché quello biologico non lha mai conosciuto.
Oggi riflettevo sul rapporto politica/cittadino.....cittadino/politica che, per applicazione estensiva, potrebbe valere per ogni settore della vita sia essa lavorativa che affettiva: Mai frase può essere più vera nel contesto in cui ci troviamo
Ma non erano loro i perfettini senza macchia???? https://24plus.ilsole24ore.com/art/olanda-mirino-dell-fmi-troppo-alto-debito-famiglie-ADYBqTL?s=hpl
Non penso esista un differente approccio alla politica e una capacità di elevarsi da parte di uno stato rispetto ad un altro: penso solo che possa esistere una maniera più o meno intelligente di manifestarsi al cittadino. Ci sono persone più o meno capaci ma penso che oggi il fine ultimo abbia valenza internazionale. In Italia siamo solo semplicemente meno capaci anche in questo
Buon Giorno, Personalmente non conosco la storia di Pertini in toto, ma credo che di Noi, non la sappia nessuno la vera storia di quei giorni e di quei tempi bui.. sono morti ormai tutti i testimoni che hanno vissuto in prima persona gli eventi..... e, per esempio, mio nonno era uno di quelli.... Mi permetto solo di dire che sento spesso denigrare partigiani in generale, sento dire che si sono comportati male e non sarebbero da prendere come esempio.... Credo sia corretto non stravolgere quella che è la storia del nostro paese, e quello che hanno rappresentato la resistenza ed i partigiani per l'Italia. Partendo dal presupposto che la resistenza ed i partigiani combattevano contro Invasori teutonici, ma cosa più grave, contro Italiani venduti al nazismo... Italiani che combattevano i loro stessi concittadini e che vendevano Italiani ai Nazisti solo per interesse..... E' chiaro, e credo umano, che dopo la fine della guerra ecco, i partigiani od alcuni di essi, li siano poi andati a cecare per fargliela pagare... beh sai, magari Ti hanno ucciso la famiglia davanti agli occhi, grazie alla soffiata di un tuo concittadino "venduto".. eh bhè... quando il vento cambia caro poi ti vengo a trovare e te la faccio pagare.... ah stai sicuro che personalmente avrei fatto lo stesso e sfido chiunque, dopo aver subito drammatici eventi, non volesse vendetta....... credo che dire il contrario sia ipocrisia..... A mio parere, come in tutti i gruppi, ci sono le brave e le cattive persone (è così nelle forze dell'ordine, nel mondo lavorativo.. ovunque) e le cattive persone, nascondendosi dietro la bandiera della resistenza partigiana, hanno compiuto barbarie peggio di quelle dei nazisti... ma questo non vuol dire che tutti o tanti partigiani fossero così.... e che questi fatti possano inficiare il valore dell'insieme..... Dobbiamo ricordare sempre che è grazie a loro se oggi viviamo in un mondo in cui ognuno può dire la Sua... e tanti sono morti per la nostra libertà......