Ah ora ho capito. Si diciamo che più è fondente e meno è "pastoso" in bocca, concordo. Brava bambina. Si nel senso che non ho mai leccato l'asfalto.
Si buono quel panino, sicuramente una spanna sopra gli altri, anche se preferisco per la carne il king che la fa grigliata. Non lo escludo, ovviamente dovrei provarla, molti piatti tipici cucinati altrove o prodotti fatti altrove non corrispondono a come dovrebbero essere, vedi ad esempio parmigiano VS parmisan. Pero' non e' nemmeno da escludere che tu possa trovarli altrettanto corrispondenti fatti altrove, come anche che al giorno d'oggi molti prodotti tipici vengono esportati anche direttamente da Atene e quelli sarebbero la' come qua Non e' da escludere anche che una cosa, se pur perfetta per come dovrebbe essere, possa non piacere. Stando sui formaggi come detto non mi piacciono quelli con latte caprino e ovino che han odore e sapore troppo forti, ad esempio il formaggio stagionato grattuggiato di questo tipo mi rovina la pasta, puzza e ha sapore che copre tutto il resto, mi sembra formaggio avariato, non fa per me. Mentre un formaggio siciliano con pistacchi e latte caprino e ovino che sto mangiando ora non ha odore forte ed e' solo saporito senza sentore forte da questo mix di latte. Potrebbe anche essere che la feta piu' buona del mondo potrebbe farmi schifo a prescindere al pari del miglior cioccolato extra fondente del mondo Sicuramente si se Ale dice che son buone al Conad o al Pam che han prodotti piu' scarsi Limona una che ha appena fumato, stessa cosa
io non escludo nulla. una delle pizze più buone che abbia mai mangiato, l'ho mangiata a praga, pur essendo molto prevenuto sulla stessa al momento dell'ordine. però stai saltando di palo in frasca: stiamo parlando di feta, bastava un "evidentemente non ho mai mangiato feta buono" senza mettersi a parlare di tutt'altro. si può riconoscere un buon prodotto da uno pessimo anche se di per sé non piace.
Al Conad non sono mai andato, anche se ho mangiato a casa di un amico su a ZH dei tortelloni e dello speck presi da “Sapori e Dintorni” -se non ho capito male c’è un punto vendita dedicato a Milano- ed erano veramente buoni. Pensa che anche il pesce fresco lo trovo più buono al Pam che non all'esselunga (nonostante resti il mio supermercato preferito). Bastasse il marchio di un punto vendita per rendere eccellenti tutti i suoi prodotti, e gli acquisti sarebbero decisamente meno complicati.
Come detto non e' che faceva schifo da essere immangiabile, ma l'ho trovata stopposa e con sapore che non mi ispira, sta poi da vedersi se fosse una buona o una non fatta bene, mi riservo di provarla se capitera' certificata come "buona" da chi la predilige potendo dare un giudizio finale La miglior pizza l'ho mangiata a Monza, una fatta al trancio alta con orgia di mozzarella a Brugherio al Coccio, pizzeria rinomata, l'altra in una pizzeria vicino a casa mia dove puoi mangiare ma ha 4 tavolini, lavorano principalmente come asporto e consegna a domicilio. Optional ti fanno la crosta esterna ripiena di ricotta. In entrambe i casi la mia preferita e' la salsiccia e friarelli. Un altro sempre a Monza fa il panuozzo, un panino fatto con la pasta della pizza, il mio preferito e' scamorza e spianata (un salame piccante). Dipende anche dal singolo negozio e fornitore, ma stando sui formaggi la slunga vicina a me ha un banco enorme con varieta' anche molto costose tipiche di dove vengono prodotte e non imitazioni.
Immagino lo stesso di tutte le Esselunga. È il suo punto di forza, la standardizzazione della gamma e la qualità costante tra i diversi punti vendita. Ma quello dove vai tu è meglio. Ca va sans dire.
la pizza era un esempio di prodotto inaspettatamente buono al di fuori del suo contesto originario, non voleva essere uno spunto per l'ennesimo divertissement
Avendoci lavorato due anni ne so qualcosa di piu' , non sono tutti uguali per assortimento e tipologia di prodotti, sono differenziati in base alle dimensioni del punto vendita e zona. A seconda del tipo di clientela media troverai in alcuni cose che in altri non ci sono, ad esempio inutile mettere formaggi e altro che sia di ricercato e costoso in zone dove questi prodotti non vendono. Se la clientela richiede con insistenza un certo prodotto viene messo in assortimento anche in un solo punto vendita. Il bello di aver pugliesi e napoletani che emigrano e' anche questo In un altro paese vicino un calabrese fa arrivare per la pizza la nduja del suo paesello.
Ooooooooochei! Pero' son curioso. All'esselunga di Monza avresti potuto fare Caprotti ma invece cosa hai preferito fare?
Al pari dell'ultimo posto dove son stato l'anno scorso se per vari motivi non mantengono gli accordi meno le tolle, semplice.
Mi sono spiegato male. Facevi il buyer, controllo di gestione, eri il direttore, afc, marketing o che cosa?