Mi piace tanterrimo. Porsche è uno di quei marchi che prima o poi mi piacerebbe mettere in garage, magari una bella Boxster.
A me non sembrano poche: ai lati dell'abitacolo, lo scoop (se si chiama così la presa d'aria sopra l'abitacolo), a fianco della "finestra" del motore... senza contare che ha gli scarichi in bella vista. Se si ispirasse pesantemente alla 917 LMP1, potrebbe montare il V4, con le dovute accortezze, tipo la AMG One che monta il motere della F1.
Porsche fornisce di serie con vari modelli di auto “Porsche Connect Plus”: sistema navigazione online, radio FM, Apple CarPlay, modulo telefono 4G/LTE e accesso wireless a Internet. La casa automobilistica ha predisposto una soluzione denominata “Porsche Classic Communication Management”, sistema che offre supporto a standard DAB+, CarPlay e Bluetooth, tutto nel classico telaio DIN con design abbinato agli interni delle vetture classiche del marchio. Il sito Pistonheads riporta del sistema che offre display da 3,5″ touchscreen, due manopole rotanti e sei pulsanti; sembra un vecchio stereo ma le funzionalità sono moderne. È presente anche la connettività USB, input aux e uno slot SD. Il prezzo è di 1439,89 euro e il sistema è utilizzabile dalle vecchissime 911 fino alle più recenti 993. https://www.macitynet.it/porsche-un-sistema-di-infotainment-con-carplay-per-le-vecchie-vetture/
Se fan cagare come la Porsche Classic I che avevo preso io per la Morgan, c'e' da vergogarsi a metterle in vendita.