Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 648 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Fuori strada di parecchio. Anche perché i giornalisti analizzano quelli che chiamano componenti principali e non approfondiscono le altre cose, tipo tutte le parti strutturali, spesso fuse in Italia anche per le tedesche. Allora è più importante un cambio (tra l'altro ZF ha anche stabilimenti in Italia) o uno stampo?
    Parliamone..
     
    A Fabio64, Samualfa e alfa nel cuore piace questo elemento.
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io la vedo in maniera molto più semplice: se vuoi fare un piatto al top, devi partire dagli ingredienti migliori, e alcuni di base non hanno alternative.
    Poi la differenza la fa lo chef (ingegneri e collaudatori), con la messa a punto generale e alcune chicche che nella concorrenza ha solo Porsche con 911(vedi sterzo con "akermann scorretto"), in un segmento ben diverso.
     
    A who83 piace questo elemento.
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ricordo che anni fa c'era una proposta del parlamento europeo che voleva mettere dei limiti al "made in", ovvero che per fregiarsi di tale denominazione oltre il 50% (se non ricordo male) della componentistica doveva provenire dal paese del "made in".
    Chi è stato tra i maggiori oppositori della cosa? I tedeschi....
    Ma tutto mondo è paese, ormai la componentistica arriva da tutto il mondo.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ringraziando sempre il Dio delle auto
     
  5. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    ogni fornitore a sua volta ha centinaia di fornitori, impossibile ricostruire tutta la catena logistica di un auto. Probabilmente non la conosce neanche il produttore (bmw, alfa ecc.)
     
  6. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.271
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    [​IMG]
     
  7. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.271
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Personalmente sulla serie 3 f30,a parte il marchio Magneti Marelli, non vedo che ci sia molta componentistica made in Italy,di sicuro non arriva al 30%. Poi non metto in dubbio che le automobili in generale siano degli assemblati,ma secondo me sulle 156 e 159 rispetto alla Giulia il made in italy tra i fornitori in % era di gran lunga maggiore,almeno a me fa riflettere che solo il 24% della componentistica della Giulia sia di origine italiana per un marchio nostrano
     
    A DerrickNAE3 e modigliani79 piace questo messaggio.
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Bisogna vedere poi se i fornitori stranieri che hanno fabbriche in Italia (alcuni vicino a Cassino) sono conteggiati come stranieri.

    Comunque rispetto alla bontà del prodotto sono discorsi che non ci incastrano nulla.
     
  9. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Comunque, con la globalizzazione ed il mercato attuale, questi discorsi sono totalmente privi di senso, per me. Di nuovo, non capisco dove si vuole andare a parare. In questo contesto, qualche giorno fa mi era capitato di imbattermi in vari articoli del mondo auto in generale. Nei commenti erano solo bordate prive di senso contro le auto tedesche e deliri sul comprare solo auto "italiane".
    Io non capisco se questa gente crede davvero a quello che dice, i fanno i "troll". Ma davvero a qualcuno frega qualcosa di dove fanno i vari pezzi?
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    E questo secondo te chiude il discorso fornitori? :D
     
    A Fabio64 e modigliani79 piace questo messaggio.
  11. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.271
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    [​IMG]
     
    A Fabio64, DerrickNAE3 e MDJ piace questo elemento.
  12. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.271
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    [​IMG]
     
    A modigliani79 e MDJ piace questo messaggio.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Una domanda, anzi due:
    - skf produce per Alfa componenti italiani o stranieri?
    - mahle produce per Alfa componenti italiani o stranieri?
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A Modena, quando hanno realizzato la Giulia non sono mica partiti dal foglio bianco tout-court.
    C'erano SEZIONATE Serie 3, Classe C, A4, S60, Lexus IS, Insignia ed alcune Porsche.
    Si chiama analisi della concorrenza, dove non ci si basa sui numeri, ma si apre letteralmente una vettura a metà e la si analizza.
    Ci sono società che fanno proprio analisi sul prodotto ed il "concorrente" può acquistare tutte le informazioni possibili. Un po' come accade oggi con i BigData per alcune società di consulenza. (ora mi sfugge il nome di questa società che apre a metà le vetture e vende i dati. Quello più gettonato è il motore a magneti permanenti di Tesla, ad esempio)
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  15. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.271
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao,forse la svedese Skf e Mahle producono anche in Italia,ma rimangono aziende straniere. Ammetto che sarà un mio limite,ne prendo atto, ma il punto per me sta nel fatto che circa il 75% dei componenti di Giulia sia di aziende straniere,ma questo più che un discorso automobilistico, diventa un discorso finanziario. Tornando a parlare della Giulia, sempre per me, rispetto alla vecchia Alfa 159, è di gran lunga superiore sia come dinamica di guida sia come qualità costruttiva,però i fornitori di 159 e Brera in % erano molto di più
    nostrani e secondo me la globalizzazione conta solo fino a un certo punto,perchè parliamo del 2005,non di 50 anni fa
     
    A modigliani79 e MDJ piace questo messaggio.
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.395
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tu cosa preferisci?
     
    A AlexMi piace questo elemento.
  17. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ok, ma quindi?
     
    A Fabio64 e AlexMi piace questo messaggio.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Altro esempio, i fari di molte audi prodotti dalla Automotive Lightning di Tolmezzo di che nazionalità sono?
    Lo stabilimento è in Italia, la società ha sede in Germania, la magneti Marelli, di cui la Lightning è un branch, ha sede in Italia ma appartiene a un gruppo nipponico.

    Ma non è tanto il tuo parere che mi interessa (non per un problema personale, ci mancherebbe) quanto mi piacerebbe sapere come avrebbe classificato il componente il giornalista che ha fatto quel grafico che hai postato perché nel mondo di oggi mettere una bandierina su un prodotto non è mica così facile.
    Se poi andiamo a vedere con che pezzi è assemblato il faro, ce ne vorrebbero altre 10 di bandierine.
    Se poi andiamo a vedere dove è stato progettato, dove sono stati fatti i modelli 3D e gli stampi...
    Direi che non se ne esce.

    Ecco, questo volevo dire.
     
    A Fabio64, Fede84, beckervdo e ad altre 6 persone piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.733
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    No, direi di no.
    Una multinazionale non ha solo il capitale parcellizzato a livello globale ma molto spesso, anzi sempre, le diverse fasi di realizzazione.
    Un componente può essere tranquillamente progettato da un team in Germania sulla base di un (spesso molti) brevetto depositato negli Usa, prodotto in India, distribuito dalla consociata francese e venduto da quella italiana (vabbè diciamo che è raro che sia italiana vista la tassazione sui redditi nostrana)
     
  20. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.271
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Ale,come dinamica di guida di gran lunga la Giulia. La 159 aveva un comparto sospensivo ottimo nonostante la TA, ma il suo limite maggiore era il peso altissimo per la categoria che rovinavano sia il livello di agilità nelle curve che le prestazioni
     
    A MDJ piace questo elemento.

Condividi questa Pagina