E qui mi tocca dare ragione al buon husky https://www.cibo360.it/cucina/scuola/cottura/cottura_salto.htm
Si se va saltata, cottura veloce con breve contatto, quindi va girata spesso Ad esempio il carpaccio o anche il fegato di cui parlavamo, sono carni estremanente sottili o molto rapide da cucinare e dipende anche dal tipo di cottura, quindi van scottate appena tenendole a contatto con la padella pochissimo, a volte pochi istanti girando spesso. Il fegato fatto con le cipolle e' in umido e cuoce piu' a lungo, il fegato al burro e salvia invece si fa saltare in padella girandolo spesso con brevissima cottura sul lato perche' cuoce molto rapidamente.
Stando a tema con le diete ad esempio la carne molto sottile, detta anche carpaccio, alcuni la mangiano cruda, a me non piace quindi la faccio saltare in padella pochissimo tempo girandola quasi subito, per stare a dieta si salta senza alcun condimento su una padella per cucina ai ferri con un po' di sale e poi del pepe per insaporire
La carne saltata significa che ha una cottura molto breve girandola spesso se sottile o a rapida cottura, oppure si cuoce a fuoco alto se piu' spessa, dipende da cosa e come devi cucinare. Il carpaccio io lo salto in padella, la carne cruda mi fa schifo
Il carpaccio e' carne tagliata sottile, la carne si mangia a diversi livelli di cottura di qualsiasi tipo sia. Le bistecche alte restano al sangue dentro, quindi io le taglio a strisce piu' sottili e poi le faccio cuocere normalmente se piu' spesse o al salto se molto sottili. La carne cruda e' cicca e ha un sapore schifoso, ovvio poi piacciano il cioccolato amarissimo, fumare o formaggi "strani"
no, non alcuni. il carpaccio E' crudo. tu non mangi il carpaccio, tu mangi una fettina di carne molto sottile.
classico carpaccio. Il carpaccio non vede la pentola nemmeno fredda e da distante. Poi uno può mangiare anche la fiorentina ben cotta, ma come diranno sempre quelli che sanno cos'è veramente una bistecca alla fiorentina, per carne ben cotta scegliere altri tagli di carne
e la fiorentina, pur sacrilega, è ancora ancora mangiabile anche cotta, visto che il grasso comunque un po' la "lubrifica". prova a mangiare ben cotto un pezzo di fassona o anche solo di media cottura. ciabatta.
Ovvio, concordo, ogni cosa va presa in base a cosa si deve fare e come va cotta, io non prenderei mai una fiorentina troppo alta perche' sarebbe impossibile cuocerla in padella, per cuocerla dentro dovrei carbonizzarla fuori, non deve restare nemmeno un micron di carne cruda per me. Quindi non prenderei mai il carpaccio non piacendomi la carne cruda, ma e' capitato che in casa lo prendessero altri e che fosse l'unica carne nel frigo, quindi la buttavo in padella pochi secondi per scottarla. Tempo fa ho preso anche un trito di carne pregiata da mangiare cruda, l'aspetto era invitante, da piccolo mangiavo la carne trita cruda marinata con limone, ma ora la troverei disgustosa. Ho assaggiato un pezzetto subito sputato e l'ho passata in padella
Per nulla vero, gli hamburger di fassona o chianina hanno una carne piu' morbida e grassa rispetto alla trita "normale", quindi cuociono meglio senza seccare la carne.
Che uno possa saltare in padella del carpaccio perché non c’era altro è abbastanza inusuale ma direi che fondamentalmente mangia della sottospecie di tagliata ben cotta. Ma dire che il carpaccio alcuni lo mangiano crudo....