Non ne ho idea, sinceramente. Sto solo riportando i fatti. E comunque è un dato di fatto che, così come escono dalla casa, Serie 3 G20 con le PS4 ha spazi di arresto inferiori a Giulia con Pirelli PZero.
Nel grafico di frenata su asciutto che hai postato la differenza in frenata fra pilot sport 4(ps4) e Pzero (pz4) a parità di macchina (veicolo campione) la differenza in frenata fra i due pneumatici è di 0,6 Metri, non proprio un gap così significativo, almeno per come lo vedo io. Buona giornata
E' anche vero che con G20 hanno montato impianti frenanti molto potenti, soprattutto sulle versioni MSport.
Assolutamente vero, così come è vero che tendenzialmente Serie 3 G20 ha mostrato capacità di arresto, specie su asfalto asciutto, migliori di Giulia.
Si, ma anche la 320d g20 in prova su Al Volante montava le PS4 in versione runflat da 18, così come la Giulia Pzero runflat da 19. Ad esempio quando ho provato la 330i e la 330xd, quest'ultima aveva le PS4 su cerchio da 18 Runflat
Se ne sei certo ben venga. Non è per difendere nessuno ma perché mi piace fare chiarezza sulle cose e capirne sempre il più possibile I pneumatici Performance sono disponibili solo nella misura da 19" Nella misura da 18" sono disponibili sia i pneumatici tradizionali che i pneumatici Runflat In prova che diamine avevano montato?
Se gli attori fossero invertiti, sarebbe stato lo spazio che separa la vita dalla morte, scommetto...
Sulla comparativa di Al Volante anche la classe c montava rft. Da quel che so l' unica con gomme "normali" era la Jag xe. Per quanto riguarda i cerchi 790m da quel che mi ha spiegato il mio venditore non c'è differenza di prezzo fra i cerchi da 18 790m runflat o normali. Scegliendo le rft mi ha detto che quasi sicuramente arriva con le PS4. Scegliendo i non rft arriva con le Eagle f1, ventus s1 o le pessime Turanza T005. Mi ero informato bene al riguardo perché sono i cerchi da 18 che mi piacciono di più e con le strade "colabrodo" di Roma meglio evitare i 19. Ciao
Ciao, toglimi un dubbio sulla configurazione della Giulia: se uno sceglie i cerchi da 18 o da 19 in entrambi i casi nella misura differenziata tra avantreno e retrotreno esiste la possibilità di scelta fra runflat o gomme normali? O di primo equipaggiamento si può avere solo con gomme rsc? Ti ringrazio
Grazie per l'info. Sul configuratore Alfa Romeo non si capisce bene. Nella misura unica tra avantreno e retrotreno da 18 ci sono le runflat. Se aggiungi opzione della misura mista da 18 ti chiede un supplemento di 300€ e ti dice di accettare di eliminare le Rsc. Quindi ordinando una Giulia coi 18 o 19, all' ipotetico cliente, arriverà al 100% con le runflat. Con qualche altro ulteriore supplemento si possono scegliere le gomme non rft?
Francamente non so se con il My2020 sono cambiate le cose ma sono andato a vedere sul configuratore e, come è ovvio, non si capisce una fava, in perfetto stile
Infatti. Da quello che capisco i cerchi da 17 hanno di serie gomme non rft e pagando un supplemento si possono scegliere rft. I 18 unica misura sono di serie e obbligatoriamente rft. I 18 differenziati si possono prendere con un supplemento, ma a quel punto il configuratore rimuove le rft. Idem le 19 differenziate. Francamente, come dici tu, non è che sia molto chiaro. Forse hanno apportato modifiche al MY2020. Grazie mille lo stesso. Buona giornata
Ci penso io a fare (in parte) chiarezza. Cerchi da 16 e 17" non sono Runflat Cerchi da 18" differenziati e 19" differenziati sono tutti Runflat Sembrerebbero spariti i 18" standard, così come non si capisce l'optional 145 ma va beh, non sono un venditore quindi non era questo che mi interessava. Se interessa, il listino delle My2020 lo trovate qui
Non ho capito. Qr per esempio da....una decina d'anni circa ha cambiato modo di effettuare le frenate e infatti da quel momento in poi le frenate sono sempre intorno ai 40/41metri per le auto "tranquille" mentre le altre sui 37metri ma mai come il resto delle riviste.